![]() |
Io credo che il litraggio giusto per una coppia di ciclidi si possa in un certo senso lontanissimo,misurare in base a :
1)grandezza del pesce 2)aggressività anche se potrebbe essere banale,io per esempio consiglierei i pelvicachromis pulcher solo in acquari sopra i 130 litri perchè anche se raggiunge dimensioni max 10 cm,risulta essere molto aggressivo verso il sesso opposto. Così come potrebbero starci dei cleithracara maronii in 120 litri anche se raggiungono i 15 cm perchè sono molto poco aggressivi.... SE HO DETTTO UNA *******,BRUCIATEMI VIVO :-)) PS:per i geophagus #18 #17 #17 .... oh e che volete, io li ho sempre voluti dei geophagus "seri",ora che mi si presenta questa occasione ,non vorrei lasciarmeli sfuggire,visto le ridotte dimensioni! |
Io credo che il litraggio giusto per una coppia di ciclidi si possa in un certo senso lontanissimo,misurare in base a :
1)grandezza del pesce 2)aggressività anche se potrebbe essere banale,io per esempio consiglierei i pelvicachromis pulcher solo in acquari sopra i 130 litri perchè anche se raggiunge dimensioni max 10 cm,risulta essere molto aggressivo verso il sesso opposto. Così come potrebbero starci dei cleithracara maronii in 120 litri anche se raggiungono i 15 cm perchè sono molto poco aggressivi.... SE HO DETTTO UNA *******,BRUCIATEMI VIVO :-)) PS:per i geophagus #18 #17 #17 .... oh e che volete, io li ho sempre voluti dei geophagus "seri",ora che mi si presenta questa occasione ,non vorrei lasciarmeli sfuggire,visto le ridotte dimensioni! |
kingdjin, ok che i pulcher sono aggressivi ma 130lt sono troppi, non trovi?
terzo fattore (ed ha più senso per i nani) il territorio ricorperto da ogni femmina. |
kingdjin, ok che i pulcher sono aggressivi ma 130lt sono troppi, non trovi?
terzo fattore (ed ha più senso per i nani) il territorio ricorperto da ogni femmina. |
Giusto per quel che riguarda i nani!
Io no trovo che siano troppi! Ti spiego: la questione è che la femmina deve avere spazio e rifugi in cui scappare e nascondersi quando il maschio è furioso. Hop erso svariate femmine in questo modo nonostante la vasca sia stata piena di anfratti,grotte,piante sassi etc... però se riempiamo la vasca di nascondigli poi lo spazio per il nuoto dove lo mettiamo?ecco perchè consiglio vasche dai (vabbè dai) diciamo 100 lt in su..cos avremmo sia lo spazio per farli nuotare che spazio per farli nascondere! Diverso è a parer mio il discorso che riguarda i centro americani che quando si accoppiano raramente si "lasciano"... infatti una coppia di nigrofasciatus o di herotilapia o di sajica in 120 litri ci sta tranquillamente pur essendo più grossa dei Pulcher proprio per il motivo detto prima:l'affiatamento della coppia...che però può diventare un problema in quanto poi ,tutti quei pargoli...a chi li diamo? ;-) ovviamente correggetemi se dico minchiate,grazie! PS:OVVIAMENTE tutto il mio discorso interessa chi vuole allevare UNA E UNA SOLA coppia di ciclidi...per 2 coppie ,io credo fermamente che ciclidi di media taglia (max 15 cm) e devono essere anche dei babbioni (vedi herotilapia e cleithracara)in meno di 250 litri (a meno che non si parli di nani,che in 180 litri già si può pensare a 2 coppie)non possono starci! |
Giusto per quel che riguarda i nani!
Io no trovo che siano troppi! Ti spiego: la questione è che la femmina deve avere spazio e rifugi in cui scappare e nascondersi quando il maschio è furioso. Hop erso svariate femmine in questo modo nonostante la vasca sia stata piena di anfratti,grotte,piante sassi etc... però se riempiamo la vasca di nascondigli poi lo spazio per il nuoto dove lo mettiamo?ecco perchè consiglio vasche dai (vabbè dai) diciamo 100 lt in su..cos avremmo sia lo spazio per farli nuotare che spazio per farli nascondere! Diverso è a parer mio il discorso che riguarda i centro americani che quando si accoppiano raramente si "lasciano"... infatti una coppia di nigrofasciatus o di herotilapia o di sajica in 120 litri ci sta tranquillamente pur essendo più grossa dei Pulcher proprio per il motivo detto prima:l'affiatamento della coppia...che però può diventare un problema in quanto poi ,tutti quei pargoli...a chi li diamo? ;-) ovviamente correggetemi se dico minchiate,grazie! PS:OVVIAMENTE tutto il mio discorso interessa chi vuole allevare UNA E UNA SOLA coppia di ciclidi...per 2 coppie ,io credo fermamente che ciclidi di media taglia (max 15 cm) e devono essere anche dei babbioni (vedi herotilapia e cleithracara)in meno di 250 litri (a meno che non si parli di nani,che in 180 litri già si può pensare a 2 coppie)non possono starci! |
kingdjin, guarda il problema dei pulcher è genealogico,, i miei sono sempre andati d'amore e d'accordo.. ma pulcher o no il tuo discorso lo condivido.. di minchiate non ne dici affatto ma se tutti seguissero quello che affermi., i negozianti (non tutti) avrebbero chiuso bottega da un pezzo.
|
kingdjin, guarda il problema dei pulcher è genealogico,, i miei sono sempre andati d'amore e d'accordo.. ma pulcher o no il tuo discorso lo condivido.. di minchiate non ne dici affatto ma se tutti seguissero quello che affermi., i negozianti (non tutti) avrebbero chiuso bottega da un pezzo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl