AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   avviamento mirabello 30 dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155570)

Terrorblade90 26-01-2009 15:26

Tutto ciò in 30 litri?! I Corydoras sono pesci di barnco (minimo 4-5, in minimo 75#80 litri), gfli Hypostomus arrivano sui 30-40 cm., ed entrambi vogliono valori diversi rispetto a quelli per i Poecilidi... prima di pensare a quali pesci aggiungere, devi mettere a posto la popolazione della vasca anzitutto! #36#

Terrorblade90 26-01-2009 15:26

Tutto ciò in 30 litri?! I Corydoras sono pesci di barnco (minimo 4-5, in minimo 75#80 litri), gfli Hypostomus arrivano sui 30-40 cm., ed entrambi vogliono valori diversi rispetto a quelli per i Poecilidi... prima di pensare a quali pesci aggiungere, devi mettere a posto la popolazione della vasca anzitutto! #36#

Metalstorm 26-01-2009 15:36

neo54, lascia SOLO le due platy e metti un maschio...aggiungi tre cardinia multidentata e due neritinie...no altri pesci, rischieresti il sovraffollamento


dai via al più presto soprattutto il pleco, solo lui diventa lungo come tutto il mirabello 30!

Metalstorm 26-01-2009 15:36

neo54, lascia SOLO le due platy e metti un maschio...aggiungi tre cardinia multidentata e due neritinie...no altri pesci, rischieresti il sovraffollamento


dai via al più presto soprattutto il pleco, solo lui diventa lungo come tutto il mirabello 30!

neo54 26-01-2009 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
I Corydoras sono pesci di barnco (minimo 4-5, in minimo 75#80 litri), gfli Hypostomus arrivano sui 30-40 cm., ed entrambi vogliono valori diversi rispetto a quelli per i Poecilidi... #36#

#13 riguardo l'hypostomus ho gia' accordi con il venditore (quando cresce glielo riporto). allora quali sono i pesci compatibili tra loro per valori dell'acqua? i guppy ed i platy? riguardo gli avannotti, non ce li ho messi io ma si sono presentati da soli :-)) Rguardo i valori dell'acqua, mi si puo' indicare quali devono essere? #36#

neo54 26-01-2009 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
I Corydoras sono pesci di barnco (minimo 4-5, in minimo 75#80 litri), gfli Hypostomus arrivano sui 30-40 cm., ed entrambi vogliono valori diversi rispetto a quelli per i Poecilidi... #36#

#13 riguardo l'hypostomus ho gia' accordi con il venditore (quando cresce glielo riporto). allora quali sono i pesci compatibili tra loro per valori dell'acqua? i guppy ed i platy? riguardo gli avannotti, non ce li ho messi io ma si sono presentati da soli :-)) Rguardo i valori dell'acqua, mi si puo' indicare quali devono essere? #36#

Metalstorm 26-01-2009 15:57

guppy e platy tra loro vanno bene...il problema è lo spazio: con due specie di poecilidi rischi davvero di non riuscire a controllare il sovraffollamento causato dalla costante riproduzione dei pesci...se tieni una specie sola, è più facile tenere il tutto sotto controllo...io punterei sui platy per due motivi:
1 - ne hai già due
2 - le femmine sono più colorate di quelle dei guppy
Quote:

riguardo l'hypostomus ho gia' accordi con il venditore (quando cresce glielo riporto).
io lo porterei anche subito...lo vuoi tenere temporaneamente per le alghe? cambialo con due neritinie o un'ampullaria (meglio le prime che son più piccole), più tre multidentata a movimentare il fondo ;-)

Metalstorm 26-01-2009 15:57

guppy e platy tra loro vanno bene...il problema è lo spazio: con due specie di poecilidi rischi davvero di non riuscire a controllare il sovraffollamento causato dalla costante riproduzione dei pesci...se tieni una specie sola, è più facile tenere il tutto sotto controllo...io punterei sui platy per due motivi:
1 - ne hai già due
2 - le femmine sono più colorate di quelle dei guppy
Quote:

riguardo l'hypostomus ho gia' accordi con il venditore (quando cresce glielo riporto).
io lo porterei anche subito...lo vuoi tenere temporaneamente per le alghe? cambialo con due neritinie o un'ampullaria (meglio le prime che son più piccole), più tre multidentata a movimentare il fondo ;-)

neo54 26-01-2009 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
io lo porterei anche subito...lo vuoi tenere temporaneamente per le alghe? cambialo con due neritinie o un'ampullaria (meglio le prime che son più piccole), più tre multidentata a movimentare il fondo ;-)

#36# mi piacerebbe rimanere nell'ambito dei pesci per cui pensi che un otocinclus possa fare al mio caso? e' anch'esso di gruppo? vorrei qualche notizia sui valori dell'acqua. #09

neo54 26-01-2009 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
io lo porterei anche subito...lo vuoi tenere temporaneamente per le alghe? cambialo con due neritinie o un'ampullaria (meglio le prime che son più piccole), più tre multidentata a movimentare il fondo ;-)

#36# mi piacerebbe rimanere nell'ambito dei pesci per cui pensi che un otocinclus possa fare al mio caso? e' anch'esso di gruppo? vorrei qualche notizia sui valori dell'acqua. #09


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08095 seconds with 13 queries