AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta vs Barbus pentazona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155554)

islasoilime 22-01-2009 16:50

Capisco che ci si possa affezionare a un pesce in particolare, ma proprio visto che ti ci sei affezionato, ti ribadisco che uno scalare, poi tutto solo, non sta bene in quell'acquario, e quindi può dare problemi di convivenza che in condizioni buone non darebbe.
Comunque rispondendo direttamente alla tua domanda, no, non ci sono controindicazioni particolari nel mettere i barbus pentazona con gli scalari, però nella tua situazione in particolare i problemi potrebbero sorgere, perchè i pesci sviluppano comportamenti anormali anche piuttosto aggressivi se tenuti in situazioni che non li fanno sentire a proprio agio.
In particolare queste situazioni scatenanti sarebbero: il fatto che lo scalare è solo e non in coppia o in compagnia, il fatto che il barbus è solo e non in branco, il fatto che l'acquario è piccolino per tenere gli scalari.
Senza menzionare il fatto che lo scalare vuole valori dell'acqua acida e poco dura che di solito si ottengono con utilizzo di acqua osmotica e filtraggio su torba o impianto co2.

Scusa se ti ripeto queste cose, ma visto che stai prendendo dei provvedimenti per risolvere la situazione,non vorrei che facessi interventi inutili trovandoti poi comunque con problemi in vasca.

islasoilime 22-01-2009 16:50

Capisco che ci si possa affezionare a un pesce in particolare, ma proprio visto che ti ci sei affezionato, ti ribadisco che uno scalare, poi tutto solo, non sta bene in quell'acquario, e quindi può dare problemi di convivenza che in condizioni buone non darebbe.
Comunque rispondendo direttamente alla tua domanda, no, non ci sono controindicazioni particolari nel mettere i barbus pentazona con gli scalari, però nella tua situazione in particolare i problemi potrebbero sorgere, perchè i pesci sviluppano comportamenti anormali anche piuttosto aggressivi se tenuti in situazioni che non li fanno sentire a proprio agio.
In particolare queste situazioni scatenanti sarebbero: il fatto che lo scalare è solo e non in coppia o in compagnia, il fatto che il barbus è solo e non in branco, il fatto che l'acquario è piccolino per tenere gli scalari.
Senza menzionare il fatto che lo scalare vuole valori dell'acqua acida e poco dura che di solito si ottengono con utilizzo di acqua osmotica e filtraggio su torba o impianto co2.

Scusa se ti ripeto queste cose, ma visto che stai prendendo dei provvedimenti per risolvere la situazione,non vorrei che facessi interventi inutili trovandoti poi comunque con problemi in vasca.

codyx 22-01-2009 17:01

Fai bene a dirmi tutto, poi toccherà a me prendere la decisione che sarà più giusta se avrò maggiori informazioni.
L'impianto di c02 con elettrovalvola è presente e faccio cambi con RO+rubinetto
Hai visto il link con la foto del pesce? Adesso immaginalo con la coda un pò sfrangiata #23 non è proprio appetibile, poi volevo chiederti, gli scalari fanno gruppo, se venisse immesso in una nuova vasca con altri scalari, non verrebbe nuovamente escluso e maltrattato?
Ciao
Claudio

codyx 22-01-2009 17:01

Fai bene a dirmi tutto, poi toccherà a me prendere la decisione che sarà più giusta se avrò maggiori informazioni.
L'impianto di c02 con elettrovalvola è presente e faccio cambi con RO+rubinetto
Hai visto il link con la foto del pesce? Adesso immaginalo con la coda un pò sfrangiata #23 non è proprio appetibile, poi volevo chiederti, gli scalari fanno gruppo, se venisse immesso in una nuova vasca con altri scalari, non verrebbe nuovamente escluso e maltrattato?
Ciao
Claudio

islasoilime 22-01-2009 20:50

La foto non riesco a vederla..
In ogni caso, si purtroppo la possibilità che non si trovi bene con altri esemplari di scalari c'è.
Di solito si inseriscono 4-6 esemplari giovani, poi si aspetta che si crei la coppia e si tolgono gli altri, ma a volte poi se le dimensioni e le condizioni dell'acquario lo permettono, se ne possono lasciare di più se si vede che la convivenza è buona. Certo un'esemplare più vecchio e poco sviluppato parte svantaggiato ma non è detto con certezza che si trovi male.

islasoilime 22-01-2009 20:50

La foto non riesco a vederla..
In ogni caso, si purtroppo la possibilità che non si trovi bene con altri esemplari di scalari c'è.
Di solito si inseriscono 4-6 esemplari giovani, poi si aspetta che si crei la coppia e si tolgono gli altri, ma a volte poi se le dimensioni e le condizioni dell'acquario lo permettono, se ne possono lasciare di più se si vede che la convivenza è buona. Certo un'esemplare più vecchio e poco sviluppato parte svantaggiato ma non è detto con certezza che si trovi male.

codyx 23-01-2009 12:55

ok, ora cerco di recuperare in pieno lo scalare e poi deciderò per il suo meglio, per ora penso di portare in negozio il betta, mi dispiace vederlo in vaschetta, se qualcuno lo volesse..............è bello ed in forma spettacolare, preso a dicembre.
Ciao
Claudio

codyx 23-01-2009 12:55

ok, ora cerco di recuperare in pieno lo scalare e poi deciderò per il suo meglio, per ora penso di portare in negozio il betta, mi dispiace vederlo in vaschetta, se qualcuno lo volesse..............è bello ed in forma spettacolare, preso a dicembre.
Ciao
Claudio

DOBERMANN 01-02-2009 18:35

foto del betta e di varieta' è?

DOBERMANN 01-02-2009 18:35

foto del betta e di varieta' è?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11200 seconds with 13 queries