![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ah.. dimentivavo, ho acquistato una soluzione titolata a 420 mg/l di calcio, ho eseguito il test del calcio della salifert su questa soluzione, il risultato è stato di 400 mg/l quindi un margine di errore di 20 mg/l che mi sembra un margine di errore accettabile per un test del calcio che viene usato in acquariofilia per il calcio non occorre avere test precisissimi, cosa ben diversa per i test dei fosfati che devono essere più precisi e un po meno per i nitrati, soprattutto se si gestisce una vasca con un sistema a riproduzione batterica è fondametale avere test molto precisi dei fosfati e dei nitrati. Ho ripetuto altre 5 volte i tests e il risultato è stato sempre lo stesso: soluzione titolate (Ca 420 mg/l) risultato test Salifert (Ca 400 mg/l) x 5 volte. Quanto prima con la stessa soluzione titolata di calcio effettuerò i tests del Ca della elos cosi si vedra il risultato finale, faro anche i test con soluzione titolata di No3 così testerò il test salifert e quelli dalla elos perche si discostano molto tra nella lettura dei nitrati |
Quote:
ah.. dimentivavo, ho acquistato una soluzione titolata a 420 mg/l di calcio, ho eseguito il test del calcio della salifert su questa soluzione, il risultato è stato di 400 mg/l quindi un margine di errore di 20 mg/l che mi sembra un margine di errore accettabile per un test del calcio che viene usato in acquariofilia per il calcio non occorre avere test precisissimi, cosa ben diversa per i test dei fosfati che devono essere più precisi e un po meno per i nitrati, soprattutto se si gestisce una vasca con un sistema a riproduzione batterica è fondametale avere test molto precisi dei fosfati e dei nitrati. Ho ripetuto altre 5 volte i tests e il risultato è stato sempre lo stesso: soluzione titolate (Ca 420 mg/l) risultato test Salifert (Ca 400 mg/l) x 5 volte. Quanto prima con la stessa soluzione titolata di calcio effettuerò i tests del Ca della elos cosi si vedra il risultato finale, faro anche i test con soluzione titolata di No3 così testerò il test salifert e quelli dalla elos perche si discostano molto tra nella lettura dei nitrati |
infatti jacopus.
io non difendo a spada tratta i reagenti a goccia, dico solo che un test fatto in un determinato modo ha portato a delle conclusioni. e che elos non è così male come sembra, certificato nist, sembra essere più preciso di alcuni a siringa titolata (che se sbagli di mezzo mnillimetro, se conti l'acqua dentro il beccuccio...). io poi uso jbl, fai te. l'unico test della elos che uso sono i po3. gli no3 li ho abbandonato perchè sono daltonico e il rosa del test non riesco a capire a quale rosso corrisponde. sul fotometro, poi... anche io ho sentito cose assurde, tre misurazioni, tre misurazioni diverse. aspettiamo anche le tue prove! più materiale abbiamo, meglio è. falle anche della jbl, gia che ci sei! :-)) :-)) :-)) #22 |
infatti jacopus.
io non difendo a spada tratta i reagenti a goccia, dico solo che un test fatto in un determinato modo ha portato a delle conclusioni. e che elos non è così male come sembra, certificato nist, sembra essere più preciso di alcuni a siringa titolata (che se sbagli di mezzo mnillimetro, se conti l'acqua dentro il beccuccio...). io poi uso jbl, fai te. l'unico test della elos che uso sono i po3. gli no3 li ho abbandonato perchè sono daltonico e il rosa del test non riesco a capire a quale rosso corrisponde. sul fotometro, poi... anche io ho sentito cose assurde, tre misurazioni, tre misurazioni diverse. aspettiamo anche le tue prove! più materiale abbiamo, meglio è. falle anche della jbl, gia che ci sei! :-)) :-)) :-)) #22 |
test jbl no3 colore completamente diversi se vistri con il supportino in dotazione, comunque ha indicato un valore di no3 50 mg/l invece elos circa o mg/l invece striscetta <merk 2 mg/l, salifert tra 10#25, e quindi secondo me questa categoria di test amatoriali, almeno per test di Po e <no3 non servono ad una mazza!!! #17
|
test jbl no3 colore completamente diversi se vistri con il supportino in dotazione, comunque ha indicato un valore di no3 50 mg/l invece elos circa o mg/l invece striscetta <merk 2 mg/l, salifert tra 10#25, e quindi secondo me questa categoria di test amatoriali, almeno per test di Po e <no3 non servono ad una mazza!!! #17
|
spettacolo! ci conviene assaggiare l'acqua con la bocca, per capire i valori! :-D :-D :-D
|
spettacolo! ci conviene assaggiare l'acqua con la bocca, per capire i valori! :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl