![]() |
Quote:
|
Quote:
|
ma è un trattamento blando o una bomba?
non sono sicuro che siano affetti da parassitosi di questo genere e farei il trattamento quasi per prova... rischio solo di compromettere il fegato o posso andare tranquillo? |
ma è un trattamento blando o una bomba?
non sono sicuro che siano affetti da parassitosi di questo genere e farei il trattamento quasi per prova... rischio solo di compromettere il fegato o posso andare tranquillo? |
E' un trattamento pesante, io l'ho fatto in vasca a parte e guardavo i pesci ogni 5 minuti.
Deve durare 6 ore, non mezz'ora di più e se lo fai in vasca grande, dopo cambio del 70% e carboni. Fallo solo se sei certo della diagnosi. Io prima ho sentito Luciano, due negozianti che conosco e di cui mi fido e infine chi mi ha dato i pesci, un allevatore di sicura fama... appurato che anche da loro il problema era accertato e in via di risoluzione con lo stesso trattamento, ho intrapreso la stessa strada. PS Non darò mai più il chironomus ai miei pesci. -04 |
E' un trattamento pesante, io l'ho fatto in vasca a parte e guardavo i pesci ogni 5 minuti.
Deve durare 6 ore, non mezz'ora di più e se lo fai in vasca grande, dopo cambio del 70% e carboni. Fallo solo se sei certo della diagnosi. Io prima ho sentito Luciano, due negozianti che conosco e di cui mi fido e infine chi mi ha dato i pesci, un allevatore di sicura fama... appurato che anche da loro il problema era accertato e in via di risoluzione con lo stesso trattamento, ho intrapreso la stessa strada. PS Non darò mai più il chironomus ai miei pesci. -04 |
eccomi ancora con questa storia del pesce inappetente.
la cosa si protrae ormai da 15 giorni. ecco un riassunto delle varie tappe. dopo aver notato questa cosa e un accenno di feci bianche ho trattato con flagyl. poi niente per una settimana, ma il pesce continuava a non mangiare poi ho notato una branchi semiparalizzata e ho trattato con del neguvon su consiglio del negoziante che si è messo in contatto in diretta con un ittiopatologo. ora il pesce respira (un po' più lentamente dell'altro scalare sano) e le branchie si aprono entrambe normalmente. il comportamento è normale. nessuna macchia strana. pinne integre. ha solo i segni dei combattimenti con la femmina avvenuti dopo il trattamento col neguvon (si sono mangiati anche la prole). ho notato che era combattivo e non impaurito. la livrea è leggermente schiarita, ma penso sia normale dopo 15 giorni senza mangiare, anche se non ci sono segni evidenti di dimagrimento. che devo fare? ho visto il pesce che mangia e poi risputa... trattamento contro flagellati e vermi effettuato. cos'altro può essere? espertim aiutatemi voi. tengo troppo a questa bestiolina!!! p.s. i valori dell'acqua sono normalissimi e stabili alla misurazione riportata pochi messaggi più in su... quindi escluderei problemi legati a questo. ancora un mistero... |
eccomi ancora con questa storia del pesce inappetente.
la cosa si protrae ormai da 15 giorni. ecco un riassunto delle varie tappe. dopo aver notato questa cosa e un accenno di feci bianche ho trattato con flagyl. poi niente per una settimana, ma il pesce continuava a non mangiare poi ho notato una branchi semiparalizzata e ho trattato con del neguvon su consiglio del negoziante che si è messo in contatto in diretta con un ittiopatologo. ora il pesce respira (un po' più lentamente dell'altro scalare sano) e le branchie si aprono entrambe normalmente. il comportamento è normale. nessuna macchia strana. pinne integre. ha solo i segni dei combattimenti con la femmina avvenuti dopo il trattamento col neguvon (si sono mangiati anche la prole). ho notato che era combattivo e non impaurito. la livrea è leggermente schiarita, ma penso sia normale dopo 15 giorni senza mangiare, anche se non ci sono segni evidenti di dimagrimento. che devo fare? ho visto il pesce che mangia e poi risputa... trattamento contro flagellati e vermi effettuato. cos'altro può essere? espertim aiutatemi voi. tengo troppo a questa bestiolina!!! p.s. i valori dell'acqua sono normalissimi e stabili alla misurazione riportata pochi messaggi più in su... quindi escluderei problemi legati a questo. ancora un mistero... |
Io sono nella tua stessa situazione, ho curato con Gyrodol per la branchia paralizzata.
La femmina di scalare sta bene e mangia, il maschio ha ancora la branchia paralizzata e non mangia. Oggi mi arriva il camacell e tratto tutta la vasca con quello per una settimana... speriamo #24 |
Io sono nella tua stessa situazione, ho curato con Gyrodol per la branchia paralizzata.
La femmina di scalare sta bene e mangia, il maschio ha ancora la branchia paralizzata e non mangia. Oggi mi arriva il camacell e tratto tutta la vasca con quello per una settimana... speriamo #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl