![]() |
C'è una cosa che mi lascia perplesso nel protocollo Dennerle, vada per il fondo deponit-mix che è un fondo ricco di elementi ma mi pare strano che non ci sia un fertilizzante da integrare nel fondo, per quanto possibile il deponit non credo sia eterno.
Se tu lo hai usato lo hai mai integrato con qualche pastiglia o tabs o altro? altrimenti stando al protocollo si va a fertilizzare solo la colonna d'acqua (dato che anche l'E15 pastiglie non anno interrate). |
C'è una cosa che mi lascia perplesso nel protocollo Dennerle, vada per il fondo deponit-mix che è un fondo ricco di elementi ma mi pare strano che non ci sia un fertilizzante da integrare nel fondo, per quanto possibile il deponit non credo sia eterno.
Se tu lo hai usato lo hai mai integrato con qualche pastiglia o tabs o altro? altrimenti stando al protocollo si va a fertilizzare solo la colonna d'acqua (dato che anche l'E15 pastiglie non anno interrate). |
Dennerle ha un sistema diverso.
Utilizza un fondo fine con cavetto riscaldante per forzare il flusso attraverso di questo ed evitare anossie. Questo fa si che i fertilizzanti arrivino dall'acqua nel fondo. E' un sistema che andrebbe adottato nella sua interezza per avere risultati migliori. Del resto, alla luce di quanto è stato detto, mi sono letto le composizioni. La maggior parte del ferro viende fornito con frequenza quindicinale. Dubito esista un composto di ferro per quanto chelato che duri 15 giorni in vasca. Probabilmente è voluto per far si che precipiti rendendosi disponibile alle radici. Contrariamente a quanto pensavo, cioè che pflanzxengold fosse un integratore di ferro, oltre che di enzimi, è l'unico che fornisce nitrati e fosfati. Strano che venga indicato come elemento che migliorerebbe il rapporto con le alghe. #24 |
Dennerle ha un sistema diverso.
Utilizza un fondo fine con cavetto riscaldante per forzare il flusso attraverso di questo ed evitare anossie. Questo fa si che i fertilizzanti arrivino dall'acqua nel fondo. E' un sistema che andrebbe adottato nella sua interezza per avere risultati migliori. Del resto, alla luce di quanto è stato detto, mi sono letto le composizioni. La maggior parte del ferro viende fornito con frequenza quindicinale. Dubito esista un composto di ferro per quanto chelato che duri 15 giorni in vasca. Probabilmente è voluto per far si che precipiti rendendosi disponibile alle radici. Contrariamente a quanto pensavo, cioè che pflanzxengold fosse un integratore di ferro, oltre che di enzimi, è l'unico che fornisce nitrati e fosfati. Strano che venga indicato come elemento che migliorerebbe il rapporto con le alghe. #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Io ho trovato:
- V30: ossido di potassio 3,46%. Oligoelementi: ferro 0,17%, boro 0,05%, manganese 0,03%, molibdeno 0,004%. - E15: ossido di potassio 14,4%. Oligoelementi: ferro 3,57%, manganese 1,08%. - A1: ossido di potassio 1,02%. Oligoelementi: ferro 0,24%, managnese 0,00015%, boro 0,00013%, zinco 0,00006%, rame 0,00004%, litio 0,00002%, alluminio 0,00002%, cobalto 0,000006%, nichel 0,000006%, vanadio 0,0000056%, molibdeno 0,000004%. - Planzengold-7: polisaccaridi, enzimi vegetali naturali, vitamine, oligoelementi, azoto 4,74%, fosfato 0,29%, ossido di potassio 0,23%, ferro 0,24% EDTA. |
Io ho trovato:
- V30: ossido di potassio 3,46%. Oligoelementi: ferro 0,17%, boro 0,05%, manganese 0,03%, molibdeno 0,004%. - E15: ossido di potassio 14,4%. Oligoelementi: ferro 3,57%, manganese 1,08%. - A1: ossido di potassio 1,02%. Oligoelementi: ferro 0,24%, managnese 0,00015%, boro 0,00013%, zinco 0,00006%, rame 0,00004%, litio 0,00002%, alluminio 0,00002%, cobalto 0,000006%, nichel 0,000006%, vanadio 0,0000056%, molibdeno 0,000004%. - Planzengold-7: polisaccaridi, enzimi vegetali naturali, vitamine, oligoelementi, azoto 4,74%, fosfato 0,29%, ossido di potassio 0,23%, ferro 0,24% EDTA. |
Rgb, sono usciti altri prodotti oltri quelli, tipo l'A1 Discus e l'A1 NPK. Quest'ultimo è il secondo a fornire N e P insieme al plantagold (il vecchio nome è il planzegolg).
Cartiz, perché pensi che non ci siano fertilizzanti che reintegrano il fondo ? Forse la Dennerle è proprio sugli integratori da fondo che primeggia. ;-) |
Rgb, sono usciti altri prodotti oltri quelli, tipo l'A1 Discus e l'A1 NPK. Quest'ultimo è il secondo a fornire N e P insieme al plantagold (il vecchio nome è il planzegolg).
Cartiz, perché pensi che non ci siano fertilizzanti che reintegrano il fondo ? Forse la Dennerle è proprio sugli integratori da fondo che primeggia. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl