![]() |
bè i guppy vivono bene dai 15 ai 30° di gh e da 6,5-7 a 7,5 di ph mentre i colisa vanno bene con una durezza da 6-7 a 15-16 e un ph da 6 a 7...più che un compromesso è una compatibilità al limite :-)) :-))
|
bè i guppy vivono bene dai 15 ai 30° di gh e da 6,5-7 a 7,5 di ph mentre i colisa vanno bene con una durezza da 6-7 a 15-16 e un ph da 6 a 7...più che un compromesso è una compatibilità al limite :-)) :-))
|
In realtà i guppy vivono bene solo in acque da pH 7,5 in su, come si evince dai rapporti di nascite di guppy in acque acide (sbilanciate verso i maschi, cosa che non accade mai in natura) e dalla quantità delle nascituri (di solito in numero minore). Poi si può far tutto, ma ciò non significa che sia il meglio da fare.
|
In realtà i guppy vivono bene solo in acque da pH 7,5 in su, come si evince dai rapporti di nascite di guppy in acque acide (sbilanciate verso i maschi, cosa che non accade mai in natura) e dalla quantità delle nascituri (di solito in numero minore). Poi si può far tutto, ma ciò non significa che sia il meglio da fare.
|
vale85, hai un aeratore, quel coso che fa' le bollicine in vasca?
Se no comprane subito uno con tubetto e porosa ed attivalo in acquario. A che altezza è il getto dell'acqua del filtro, sopra la superficie dell'acqua o sotto? Ossigenare di più l'acqua serve sia in presenza di avvelenamento da nitriti sia che l'ossigeno in vasca sia poco a causa della carenza di piante (penso che sia una combinazione delle due cose). Fai un cambio acqua del 20% ogni giorno, anche solo di rubinetto, l'importante è che sia alla stessa temperatura dell'acqua in vasca (meglio 2 gradi in più che 2 in meno). E poi veramente è indispensabile conoscere il livello dei nitriti (NO2), compera almeno quel test. Ricapitolando, se riesci ancora di stassera, compera aeratore + test NO2, poi, a casa, fai il test, attiva l'aeratore, fai il cambio acqua. |
vale85, hai un aeratore, quel coso che fa' le bollicine in vasca?
Se no comprane subito uno con tubetto e porosa ed attivalo in acquario. A che altezza è il getto dell'acqua del filtro, sopra la superficie dell'acqua o sotto? Ossigenare di più l'acqua serve sia in presenza di avvelenamento da nitriti sia che l'ossigeno in vasca sia poco a causa della carenza di piante (penso che sia una combinazione delle due cose). Fai un cambio acqua del 20% ogni giorno, anche solo di rubinetto, l'importante è che sia alla stessa temperatura dell'acqua in vasca (meglio 2 gradi in più che 2 in meno). E poi veramente è indispensabile conoscere il livello dei nitriti (NO2), compera almeno quel test. Ricapitolando, se riesci ancora di stassera, compera aeratore + test NO2, poi, a casa, fai il test, attiva l'aeratore, fai il cambio acqua. |
vale85 cerca di modificare il filtro magari oltre alla spugna che e' di base in ogni acquario mettici anche i cannolicchi. I pesci ti conviene metterli dopo alcuni giorni almeno una settimana che hai attivato l'acquario. Per ridurre i nitriti ci sono i batteri liquidi apposta, un bidoncino costa tipo 2 euro. I cannolicchi servono proprio per far annidare i batteri e fare il filtraggio biologico (la spugna e filtraggio meccanico).
I pesci pulitori sono morti per questi motivi. ah un'altra cosa i guppy tienili in un rapporto M:F 1:3 o 1:4 cerca di creare un Harem attorno al maskietto! #22 #22 |
vale85 cerca di modificare il filtro magari oltre alla spugna che e' di base in ogni acquario mettici anche i cannolicchi. I pesci ti conviene metterli dopo alcuni giorni almeno una settimana che hai attivato l'acquario. Per ridurre i nitriti ci sono i batteri liquidi apposta, un bidoncino costa tipo 2 euro. I cannolicchi servono proprio per far annidare i batteri e fare il filtraggio biologico (la spugna e filtraggio meccanico).
I pesci pulitori sono morti per questi motivi. ah un'altra cosa i guppy tienili in un rapporto M:F 1:3 o 1:4 cerca di creare un Harem attorno al maskietto! #22 #22 |
E dagli con questi pesci pulitori...nomi scientifici, pesci di fondo, Siluriformi sono tutti nomi estremamente più indicativi e conoscenti!
Sono uno scassamarroni? Bene, più rompo prima si impara! #18 |
E dagli con questi pesci pulitori...nomi scientifici, pesci di fondo, Siluriformi sono tutti nomi estremamente più indicativi e conoscenti!
Sono uno scassamarroni? Bene, più rompo prima si impara! #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl