AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   illuminazione hql (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15523)

Catti 27-09-2005 02:59

na roba del genere mi hanno sparato 20 euro....

al pezzo...

per dei pezzi che alla fine non si possono cambiare...

Marzo 27-09-2005 11:34

Qualcosa di esteticamente e funzionalmente valido l'ho visto nei magazzini del castorama... ma credo che in qualsiasi tempio del faidate puoi trovarne.

Volevo tornare sull'argomento quantità di luce, perchè quando se ne parla si rapportano semplicemente i watt ai litri della vasca, senza tenere conto di due fattori molto importanti: l'altezza della vasca e la limpidezza dell'acqua.
Maggiore è l'altezza della vasca più concentrato (oltre che più potente) dovrebbe essere il fascio di luce... la mia idea era quindi quella di posizionare due riflettori (su una vasca di 85cm potrebbe andar bene anche un solo riflettore), ma non so se 80W sono sufficenti (l'acqua è ambrata dalla presenza di acidi umici).
Mi farebbe piacere avere una vostra opinione, sulla base della vostra esperienza! #22

Catti 27-09-2005 11:37

io ti aiuterei .. se avessi capito quello che hai detto :D


cmq oggi passo al brico vediamo che trovo!
ma lche vada li ci ficco 2 lattine di cocacola tagliate :D

Alex Carbonari 27-09-2005 12:12

Quote:

Volevo tornare sull'argomento quantità di luce, perchè quando se ne parla si rapportano semplicemente i watt ai litri della vasca, senza tenere conto di due fattori molto importanti: l'altezza della vasca e la limpidezza dell'acqua.
Maggiore è l'altezza della vasca più concentrato (oltre che più potente) dovrebbe essere il fascio di luce... la mia idea era quindi quella di posizionare due riflettori (su una vasca di 85cm potrebbe andar bene anche un solo riflettore), ma non so se 80W sono sufficenti (l'acqua è ambrata dalla presenza di acidi umici).
Mi farebbe piacere avere una vostra opinione, sulla base della vostra esperienza!
ciao, posso dirti la mia esperienza:
su 100 lt netti monto 2 plafo con 2 lampade hql da 50W l'una... mi trovo abbastanza bene, anche se, col senno di poi, avrei scelto le 80. Nel tuo caso, con una vasca di quelle dimensioni, ne metterei 2 da 80. Considera che le hql non vanno, come i neon, attaccate all'acqua, ma possono stare anche molto in alto. Ad esempio, il mio negoziante con una 125 ci illumina un vascone da oltre 100 lt per le piante. In questo caso, però, la luce è sufficiente perchè le piante stesse non rimango a dimora per più di una settimana.
Se, come hai detto, hai una vasca molto piantumata, cerca di illuminarla al meglio in tutti i punti (per questo ti consiglio 2 lampade).

Marzo 27-09-2005 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Catti
io ti aiuterei .. se avessi capito quello che hai detto :D

leggi il mio precedente post... vedrai che tutto sarà più chiaro!! :-D :-D

Quote:

Originariamente inviata da Alex Carbonari
ciao, posso dirti la mia esperienza:
su 100 lt netti monto 2 plafo con 2 lampade hql da 50W l'una... mi trovo abbastanza bene, anche se, col senno di poi, avrei scelto le 80. Nel tuo caso, con una vasca di quelle dimensioni, ne metterei 2 da 80. Considera che le hql non vanno, come i neon, attaccate all'acqua, ma possono stare anche molto in alto. Ad esempio, il mio negoziante con una 125 ci illumina un vascone da oltre 100 lt per le piante. In questo caso, però, la luce è sufficiente perchè le piante stesse non rimango a dimora per più di una settimana.
Se, come hai detto, hai una vasca molto piantumata, cerca di illuminarla al meglio in tutti i punti (per questo ti consiglio 2 lampade).

grazie, la tua esperienza conferma la mia idea... senza contare che con 80w potrei alzare maggiormante le lampade dal pelo dell'acqua! :-))

Alex Carbonari 27-09-2005 12:43

Quote:

senza contare che con 80w potrei alzare maggiormante le lampade dal pelo dell'acqua!
certo, però non troppo, sennò ti illumina tutta la stanza! Dipende anche dalla piantumazione, secondo me.

Marzo 27-09-2005 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Alex Carbonari
certo, però non troppo, sennò ti illumina tutta la stanza! Dipende anche dalla piantumazione, secondo me.

il problema sorge per il "praticello" di primissimo piano... che altezza min/max mi consiglieresti?

Alex Carbonari 27-09-2005 12:58

se la colonna d'acqua è di 55 cm, non salirei sopra i 40 cm (con 80w). Occhio al fotoperiodo e alle piante, io me la sono vista brutta con le alghe. Una volta avviato, però, i neon non li vedi proprio, le hql sono un'altra cosa!

Marzo 27-09-2005 13:04

... mi stai invogliando a cambiarle subito!! :-))
Per l'allestimento sono in fase di progettazione del layout (piante; legni; sassi)... per il fondo ho già tutto, e per l'illuminazione credo di aver deciso anche se la decisione di scoprire un acquario va sempre valutata attentamente! -28d#
Ho letto che le HQL non fanno una bella luce (visivamente parlando), ma è proprio vero??

Alex Carbonari 27-09-2005 13:07

diciamo che lo spettro che le contraddistingue (lo trovi postato nella prima pagina di questo 3d) fa apparire la vasca giallina. Ma non è così intenso da essere fastidioso. Per darti una idea, guarda la mia vasca:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23463


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10877 seconds with 13 queries