![]() |
Si scusate, mi sono sbagliato. Ovviamente come ho scritto anche precedentemente intendevo la 4x24Watt, anche perchè con la 4x39 andrebbe a spendere di più di 300€. :-))
|
Si scusate, mi sono sbagliato. Ovviamente come ho scritto anche precedentemente intendevo la 4x24Watt, anche perchè con la 4x39 andrebbe a spendere di più di 300€. :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
guarda che con 4x24 T5vai incontro ad una gestione molto spinta....occhio!
|
guarda che con 4x24 T5vai incontro ad una gestione molto spinta....occhio!
|
La Giesemann ha i neon inclusi, ma non so di che gradazione/spettro. Comunque in giro plafoniere buone comprese di neon non ce ne sono molte, e quelle poche presenti non hanno neon 4000 e 6000 (quelli che te li hanno consigliati probabilmente si riferivano ai commerciali Philips/Osram, quindi viene da sé che non potrai mai trovarli già presenti su una plafoniera, soprattutto se di marca). Altre plafoniere senza neon che conosco sono la Ati Powermodule (ma va appesa al soffitto), che ha un prezzo simile e la Sfiligoi ministealth (che ho, se vuoi appena ho tempo ti faccio qualche foto, costa molto però). Queste ultime due sono molto buone, inoltre a differenza di altre marche hanno un riflettore per ogni neon, e tutte e tre del sopracitato doppio cavo di alimentazione. Per il fotoperio se usi il picco come ti ho detto (inizio e fine 0.5W/l, picco centrale 1W/l) non dovresti avere grosse problemi di gestione, ovviamente aumenterà la fertilizzazione e la CO2 somministrata. Più aumenti il picco centrale e più diventa di difficile gestione.
|
La Giesemann ha i neon inclusi, ma non so di che gradazione/spettro. Comunque in giro plafoniere buone comprese di neon non ce ne sono molte, e quelle poche presenti non hanno neon 4000 e 6000 (quelli che te li hanno consigliati probabilmente si riferivano ai commerciali Philips/Osram, quindi viene da sé che non potrai mai trovarli già presenti su una plafoniera, soprattutto se di marca). Altre plafoniere senza neon che conosco sono la Ati Powermodule (ma va appesa al soffitto), che ha un prezzo simile e la Sfiligoi ministealth (che ho, se vuoi appena ho tempo ti faccio qualche foto, costa molto però). Queste ultime due sono molto buone, inoltre a differenza di altre marche hanno un riflettore per ogni neon, e tutte e tre del sopracitato doppio cavo di alimentazione. Per il fotoperio se usi il picco come ti ho detto (inizio e fine 0.5W/l, picco centrale 1W/l) non dovresti avere grosse problemi di gestione, ovviamente aumenterà la fertilizzazione e la CO2 somministrata. Più aumenti il picco centrale e più diventa di difficile gestione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl