![]() |
Appunto, visto che parte dell'acqua era dal biotipo precedente e il filtro era già attivo................pensavo di non incorrere in questo tipo di problema, o almeno non così evidente #24
Cmq ho portato il fotoperiodo ad 8ore 1solo neon T8 serie845 da 38w Sylvania grolux 18w (rosa) molto pericolosa lo so, mi assicura alba e tramonto, rispettivamente di 30min e non credo possa dare problemi accesa x così poco tempo,non credi? Cmq mi avevano detto che potevo mettere i Brichardi indieme ai leolupi o gyulidocromis marleri -28d# -28d# -28d# |
Appunto, visto che parte dell'acqua era dal biotipo precedente e il filtro era già attivo................pensavo di non incorrere in questo tipo di problema, o almeno non così evidente #24
Cmq ho portato il fotoperiodo ad 8ore 1solo neon T8 serie845 da 38w Sylvania grolux 18w (rosa) molto pericolosa lo so, mi assicura alba e tramonto, rispettivamente di 30min e non credo possa dare problemi accesa x così poco tempo,non credi? Cmq mi avevano detto che potevo mettere i Brichardi indieme ai leolupi o gyulidocromis marleri -28d# -28d# -28d# |
se usi acqua di rubineto alle diatomee ti ci dovrai abituare ;-) fanno il loro scheletro con i silicati presenti in acqua ,se ne fornisci loro proliferano. per evitarle dovresti usare osmosi indurita con i sali
|
se usi acqua di rubineto alle diatomee ti ci dovrai abituare ;-) fanno il loro scheletro con i silicati presenti in acqua ,se ne fornisci loro proliferano. per evitarle dovresti usare osmosi indurita con i sali
|
L'osmosi ce lo, ma non ho la più pallida idea di come fare ad indurirla #24
Siamo nel campo del marino o quasi, almeno credo!!!!Che tipi di sali?? Dici che osmosi con una buona aggiunta di concentrato di osmosi possa andare bene!! Alla fine il concentrato è pur sempre acqua filtrata #24 |
L'osmosi ce lo, ma non ho la più pallida idea di come fare ad indurirla #24
Siamo nel campo del marino o quasi, almeno credo!!!!Che tipi di sali?? Dici che osmosi con una buona aggiunta di concentrato di osmosi possa andare bene!! Alla fine il concentrato è pur sempre acqua filtrata #24 |
ora io non sono il piu' tecnico di tutti ,pero' i sali li trovi in commercio servono a ottenere la durezza desiderata , kh e gh ai valori da te prescelti , francamente non so' bene le concentrazioni per un tanganica ne consigliarti la marca dei sali pero' credo che se posti nella sezioni adatta tu possa trovare una risposta .
Se aggiungi il concentrato di osmosi non risolvi con le alghe . Le diatomee cesseranno di esistere quando tutti i silicati saranno eliminati , le puoi contrastare con alcuni gasteropodi(lumache) ma non e' che ne mangino tantissime... |
ora io non sono il piu' tecnico di tutti ,pero' i sali li trovi in commercio servono a ottenere la durezza desiderata , kh e gh ai valori da te prescelti , francamente non so' bene le concentrazioni per un tanganica ne consigliarti la marca dei sali pero' credo che se posti nella sezioni adatta tu possa trovare una risposta .
Se aggiungi il concentrato di osmosi non risolvi con le alghe . Le diatomee cesseranno di esistere quando tutti i silicati saranno eliminati , le puoi contrastare con alcuni gasteropodi(lumache) ma non e' che ne mangino tantissime... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl