![]() |
DEA76, ho letto la scheda del prodotto... nella scheda parla di scarsa resa con umiditā superiore al 90%...
|
DEA76, ho letto la scheda del prodotto... nella scheda parla di scarsa resa con umiditā superiore al 90%...
|
Abracadabra, ti spiego, noi al lav. lo utilizziamo x l'incollaggio della grafite x l'elettroerosione, ti assicuro che si rompe il pezzo ma non si scolla.
Ho fatto la prova anche con l'acrilico immerso nel dielettrico .... stesso risultato. |
Abracadabra, ti spiego, noi al lav. lo utilizziamo x l'incollaggio della grafite x l'elettroerosione, ti assicuro che si rompe il pezzo ma non si scolla.
Ho fatto la prova anche con l'acrilico immerso nel dielettrico .... stesso risultato. |
Ciao,
effettivamente il tappo fatto col bocchettone e' assai migliore,magari piu' ingombrante ma pratico quando dovrai aprire il reattore,perche' col tipo di chiusura che hai utilizzato dovrai molto probabilmente avvalerti di qualche giro di teflon per evitare le perdite e comunque dovrai forzare il tappo per chiuderlo. Io ne avevo fatto uno simile al tuo e adesso lo sto' sostituendo con un altro fatto col bocchettone. Per la colla mi avevano detto che c'e' una colla bicomponente per uso modellistico che funziona molto bene, comunque quando hai inserito il tubo di plexiglass dentro al raccordo in pvc,utilizzando il tangit,gia' non dovresti aver problemi di tenuta anche perche' di solito ci va' forzato,poi a voler fare le cose per bene,specie se deve andare dentro alla sump,allora e' bene rifinire anche intorno al bordo tra pvc e plexiglass. Credo comunque che tu abbia gia' realizzaro il reattore,quindi facci sapere come funziona. :-) |
Ciao,
effettivamente il tappo fatto col bocchettone e' assai migliore,magari piu' ingombrante ma pratico quando dovrai aprire il reattore,perche' col tipo di chiusura che hai utilizzato dovrai molto probabilmente avvalerti di qualche giro di teflon per evitare le perdite e comunque dovrai forzare il tappo per chiuderlo. Io ne avevo fatto uno simile al tuo e adesso lo sto' sostituendo con un altro fatto col bocchettone. Per la colla mi avevano detto che c'e' una colla bicomponente per uso modellistico che funziona molto bene, comunque quando hai inserito il tubo di plexiglass dentro al raccordo in pvc,utilizzando il tangit,gia' non dovresti aver problemi di tenuta anche perche' di solito ci va' forzato,poi a voler fare le cose per bene,specie se deve andare dentro alla sump,allora e' bene rifinire anche intorno al bordo tra pvc e plexiglass. Credo comunque che tu abbia gia' realizzaro il reattore,quindi facci sapere come funziona. :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra, Sto apettando sta benedetta pompa? Cavoli l'ho ordinata 7 girni fā, #23
|
Abracadabra, Sto apettando sta benedetta pompa? Cavoli l'ho ordinata 7 girni fā, #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl