AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Possibile he i sia rotto l'atc del rifrattometro? help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153758)

ik2vov 08-01-2009 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
1 devi avere una temperatura di riferimento per tarare il rifrattometro:se metti acqua bidistillata a 20 gradi testerai acqua a 20 gradi..
2 non si immerge il rifrattometro in vasca
3 puņ essere che nella pompetta ci sia del sale dovuto a precedenti prelievi di acqua...quindi puliscila bene
;-)

Roberto,
il rifrattometro si tara a 20° SE si legge sul vetrino di riferimento d20/20....

Se si tara a 20° avremo il risultato riferito ai 20°. Questo significa non che testerai acqua a 20°, ma che testerai acqua a qualsiasi temperatura, ma il risultato sara' riferito ai 20° perche' l'ATC (Automatic Temperature Compensation) pensera' a farci leggere il valore riferito ai 20° anche se il campione testato e' a 30°.....

Concordo che non si immerge il rifrattometro in vasca e che sia meglio usare la pompetta, io uso pero' un sistema meno affidabile.... puccio un dito in vasca, e faccio cadere dal dito una goccia sul vetrino.... chiudo il coperchietto, aspetto qualche secondo e controllo il valore.... tengo pero' per buono solo il valore in millesimi.

Ciao

ik2vov 08-01-2009 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
1 devi avere una temperatura di riferimento per tarare il rifrattometro:se metti acqua bidistillata a 20 gradi testerai acqua a 20 gradi..
2 non si immerge il rifrattometro in vasca
3 puņ essere che nella pompetta ci sia del sale dovuto a precedenti prelievi di acqua...quindi puliscila bene
;-)

Roberto,
il rifrattometro si tara a 20° SE si legge sul vetrino di riferimento d20/20....

Se si tara a 20° avremo il risultato riferito ai 20°. Questo significa non che testerai acqua a 20°, ma che testerai acqua a qualsiasi temperatura, ma il risultato sara' riferito ai 20° perche' l'ATC (Automatic Temperature Compensation) pensera' a farci leggere il valore riferito ai 20° anche se il campione testato e' a 30°.....

Concordo che non si immerge il rifrattometro in vasca e che sia meglio usare la pompetta, io uso pero' un sistema meno affidabile.... puccio un dito in vasca, e faccio cadere dal dito una goccia sul vetrino.... chiudo il coperchietto, aspetto qualche secondo e controllo il valore.... tengo pero' per buono solo il valore in millesimi.

Ciao

pippo 08-01-2009 18:05

Matteos, a parte che senza compensazione esistono anzi esistevano... comunque gia vi ho detto che la prova lo fatta e a me questa vostra discrepanza non la da. pertanto presumibilmente sara rotto... pero ripeto č molto strano

pippo 08-01-2009 18:05

Matteos, a parte che senza compensazione esistono anzi esistevano... comunque gia vi ho detto che la prova lo fatta e a me questa vostra discrepanza non la da. pertanto presumibilmente sara rotto... pero ripeto č molto strano

ik2vov 08-01-2009 18:58

pippo, i miei rifrattometri danno grosse differenze, anche quelli di amici lo fanno..... vero Teo? :-D

ik2vov 08-01-2009 18:58

pippo, i miei rifrattometri danno grosse differenze, anche quelli di amici lo fanno..... vero Teo? :-D

pippo 08-01-2009 19:09

ik2vov, per fortuna il mio no.
Almeno una cosa buona cel'ho :-D :-D

pippo 08-01-2009 19:09

ik2vov, per fortuna il mio no.
Almeno una cosa buona cel'ho :-D :-D

pippo 08-01-2009 19:13

[quote="ik2vov"]
Quote:

Originariamente inviata da Robbax
.......... io uso pero' un sistema meno affidabile.... puccio un dito in vasca, e faccio cadere dal dito una goccia sul vetrino.... chiudo il coperchietto, aspetto qualche secondo e controllo il valore.... tengo pero' per buono solo il valore in millesimi.

Ciao


Non lo dire a nessuno... ma anche io facccio cosi prche la pipetta non la trovo mai :-D :-D :-D :-D

pippo 08-01-2009 19:13

[quote="ik2vov"]
Quote:

Originariamente inviata da Robbax
.......... io uso pero' un sistema meno affidabile.... puccio un dito in vasca, e faccio cadere dal dito una goccia sul vetrino.... chiudo il coperchietto, aspetto qualche secondo e controllo il valore.... tengo pero' per buono solo il valore in millesimi.

Ciao


Non lo dire a nessuno... ma anche io facccio cosi prche la pipetta non la trovo mai :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09100 seconds with 13 queries