![]() |
Anch'io non lo metterei nel 60L. Alla fine, il betta in 3L ci può stare una 20ina di giorni...
|
Anch'io non lo metterei nel 60L. Alla fine, il betta in 3L ci può stare una 20ina di giorni...
|
dopo una settimana dall,inizio della maturazione, mettendo un po' di cibo ogni tanto il valore dei nitriti è tra 0.1 e 0.2.
uhm, l'acqua è ambrata per via del legno che ho inserito poichè vorrei provare a metterci un anubias nana. ho letto che devo legare la piantina al tronco con un filo di nilon, giusto? La pianta potrebbe sopravvivere se la inserisco ora e tra 20 giorni tipo la metto in una vaschetta il tempo del viaggio? (48 ore) secondo voi le cose con il filtro stanno andando come dovrebberero? dobbiamo fare cambi? grazie del vostro parere |
dopo una settimana dall,inizio della maturazione, mettendo un po' di cibo ogni tanto il valore dei nitriti è tra 0.1 e 0.2.
uhm, l'acqua è ambrata per via del legno che ho inserito poichè vorrei provare a metterci un anubias nana. ho letto che devo legare la piantina al tronco con un filo di nilon, giusto? La pianta potrebbe sopravvivere se la inserisco ora e tra 20 giorni tipo la metto in una vaschetta il tempo del viaggio? (48 ore) secondo voi le cose con il filtro stanno andando come dovrebberero? dobbiamo fare cambi? grazie del vostro parere |
Giusto, per la pianta legata col filo. Secondo me non soffre il viaggio, meglio in un sacchetto di plastica (tipo quelli che ti danno i negozianti quando compri i pesci) con un po' d'acqua dentro.
La maturazione mi sembra procedere bene. La vasca è vuota vero? non fare cambi. Ma poi anche la vasca deve essere traslocata? O è già nella nuova sede? |
Giusto, per la pianta legata col filo. Secondo me non soffre il viaggio, meglio in un sacchetto di plastica (tipo quelli che ti danno i negozianti quando compri i pesci) con un po' d'acqua dentro.
La maturazione mi sembra procedere bene. La vasca è vuota vero? non fare cambi. Ma poi anche la vasca deve essere traslocata? O è già nella nuova sede? |
grazie per i tuoi consigli.
si, la vasca è vuota. e si dobbiamo traslocarla con noi. facciamo il viaggio dal belgio all'italia in macchina... volevamo già far maturare il filtro in modo da non dover partire da zero una volta trasferiti.idem per la pianta. ho letto che i batteri sopravvivono per un po' lasciando il materiale filtrante nell'acqua dell'acquario, tu ne sai qualcosa? |
grazie per i tuoi consigli.
si, la vasca è vuota. e si dobbiamo traslocarla con noi. facciamo il viaggio dal belgio all'italia in macchina... volevamo già far maturare il filtro in modo da non dover partire da zero una volta trasferiti.idem per la pianta. ho letto che i batteri sopravvivono per un po' lasciando il materiale filtrante nell'acqua dell'acquario, tu ne sai qualcosa? |
Si, potrebbero sopravvivere. Ma dipende da molti fattori. L'unica cosa che potete fare è assicurarvi che i cannolicchi non vadano mai a secco.
Una volta riallestita in italia la fate girare per un po', una settimana, misurando nitrati nitriti. se i primi aumentano ed i secondi rimangono a zero vorrà dire che i batteri sono ancora vivi e vegeti e potrete allora inserire i pesci. |
Si, potrebbero sopravvivere. Ma dipende da molti fattori. L'unica cosa che potete fare è assicurarvi che i cannolicchi non vadano mai a secco.
Una volta riallestita in italia la fate girare per un po', una settimana, misurando nitrati nitriti. se i primi aumentano ed i secondi rimangono a zero vorrà dire che i batteri sono ancora vivi e vegeti e potrete allora inserire i pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl