AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Gh 30. Possibile??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152587)

Federico Sibona 29-12-2008 10:25

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
per definizione la durezza totale è data dalla somma della durezza temporanea(dovuta agli ioni bicarbonato) più quella permanente.

Come spieghi che in certi biotopi, ed anche in certe acque di rubinetto, la durezza temporanea (KH) è superiore a quella totale (GH)? Forse, con gli ioni in gioco, non si può più parlare di semplice somma?

Federico Sibona 29-12-2008 10:25

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
per definizione la durezza totale è data dalla somma della durezza temporanea(dovuta agli ioni bicarbonato) più quella permanente.

Come spieghi che in certi biotopi, ed anche in certe acque di rubinetto, la durezza temporanea (KH) è superiore a quella totale (GH)? Forse, con gli ioni in gioco, non si può più parlare di semplice somma?

Perry Cox 29-12-2008 10:47

Quote:

Come spieghi che in certi biotopi, ed anche in certe acque di rubinetto, la durezza temporanea (KH) è superiore a quella totale (GH)? Forse, con gli ioni in gioco, non si può più parlare di semplice somma?

domanda corretta Federico Sibona, !
la durezza totale thief872003, non è assolutamente la somma della durezza carbonatica + quella permanente.
Prova a dare una occhiata ai valori di KH e GH ad esempio dei laghi africani...

ciao,
perry

Perry Cox 29-12-2008 10:47

Quote:

Come spieghi che in certi biotopi, ed anche in certe acque di rubinetto, la durezza temporanea (KH) è superiore a quella totale (GH)? Forse, con gli ioni in gioco, non si può più parlare di semplice somma?

domanda corretta Federico Sibona, !
la durezza totale thief872003, non è assolutamente la somma della durezza carbonatica + quella permanente.
Prova a dare una occhiata ai valori di KH e GH ad esempio dei laghi africani...

ciao,
perry

thief872003 29-12-2008 12:11

Ragazzi, andatevi a leggere l'abstracr a questo link della metodica di determinazione della durezza dell'istituto superiore di sanità. Le cose che dico non sono inventate.

http://www.iss.it/binary/ampp/cont/d...1113506330.pdf

thief872003 29-12-2008 12:11

Ragazzi, andatevi a leggere l'abstracr a questo link della metodica di determinazione della durezza dell'istituto superiore di sanità. Le cose che dico non sono inventate.

http://www.iss.it/binary/ampp/cont/d...1113506330.pdf

TuKo 29-12-2008 17:46

thief872003, al di la che ogni link è sempre gradito per aumentare il proprio bagaglio,il tuo,passami il termine, errore sta nel poggiarsi totalmente nella teoria.Quello che sto cercando di dirti, è che non sempre un aumento della durezza carbonatica,dovuto al rilascio di materiale calcareo, va ad incidere anche sul gh, perche dipende dalla natura del materiale stesso.

TuKo 29-12-2008 17:46

thief872003, al di la che ogni link è sempre gradito per aumentare il proprio bagaglio,il tuo,passami il termine, errore sta nel poggiarsi totalmente nella teoria.Quello che sto cercando di dirti, è che non sempre un aumento della durezza carbonatica,dovuto al rilascio di materiale calcareo, va ad incidere anche sul gh, perche dipende dalla natura del materiale stesso.

thief872003 29-12-2008 18:24

Ribadisco quello che ho già detto
Quote:

In questo caso, a pH acidi il carbonato di calcio si discioglie facendo aumentare la durezza temporanea causata dagli ioni bicabonato, ma anche la totale causata da ioni Ca2+ e Mg2+
Quote:

la durezza totale thief872003, non è assolutamente la somma della durezza carbonatica + quella permanente
Le definizioni non si mettono in discussione.

Cmq sn daccordo con te TUko

thief872003 29-12-2008 18:24

Ribadisco quello che ho già detto
Quote:

In questo caso, a pH acidi il carbonato di calcio si discioglie facendo aumentare la durezza temporanea causata dagli ioni bicabonato, ma anche la totale causata da ioni Ca2+ e Mg2+
Quote:

la durezza totale thief872003, non è assolutamente la somma della durezza carbonatica + quella permanente
Le definizioni non si mettono in discussione.

Cmq sn daccordo con te TUko


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08922 seconds with 13 queries