![]() |
Quote:
All'incirca i prezzi come sono,così mi regolo! Grazie mille. |
Quote:
All'incirca i prezzi come sono,così mi regolo! Grazie mille. |
ric76, bene,
- io mi aspetterei una esplosione algale, che puo' essre anche modesta, ma molto verosimilmente ci sara'. - Per quanto riguarda il residuo, non ci eravamo capiti in quanto la sigla piu' comunemente usata e' TDS (total dissolved solids), utile la sua misura nell'acqua di osmosi, ma non utile in acquario, dove fa fede la salinita' misurata possibilmente con un rifrattomentro (non ho capito se la misuri in acquario o nell'acqua di osmosi, ma forse non ho letto bene). - I test sera sono buoni per iniziare, ma poi io mi orienteri verso marche piu' "solide", almeno salifert , elos etc.. e l'acquisto on line (chiedi eventelmente nella sezione saper comprare) consente un buon risparmio se non altro.... di benzina.. - i test all'inizio maturazione falli raramente, infatti la vasca deve assestarsi e non e' indispensabile essere molto precisi. questo articolo di Sjoplin e' molto chiaro http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...imica_test.asp sia sui test da usare sia sulla marca. |
ric76, bene,
- io mi aspetterei una esplosione algale, che puo' essre anche modesta, ma molto verosimilmente ci sara'. - Per quanto riguarda il residuo, non ci eravamo capiti in quanto la sigla piu' comunemente usata e' TDS (total dissolved solids), utile la sua misura nell'acqua di osmosi, ma non utile in acquario, dove fa fede la salinita' misurata possibilmente con un rifrattomentro (non ho capito se la misuri in acquario o nell'acqua di osmosi, ma forse non ho letto bene). - I test sera sono buoni per iniziare, ma poi io mi orienteri verso marche piu' "solide", almeno salifert , elos etc.. e l'acquisto on line (chiedi eventelmente nella sezione saper comprare) consente un buon risparmio se non altro.... di benzina.. - i test all'inizio maturazione falli raramente, infatti la vasca deve assestarsi e non e' indispensabile essere molto precisi. questo articolo di Sjoplin e' molto chiaro http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...imica_test.asp sia sui test da usare sia sulla marca. |
Quote:
La salinità la misuro con il rifrattrometro, e l'acqua appena preparata di osmosi la controllo nuda e cruda con il TDS prima di salarla e dopo,così mi regolo se l'acqua può essere carica di "sporcizie" o il sale può essere scadente, o è il momento di cambiare i filtri. Prima di salare l'acqua sono ad un valore di 004 e dopo a circa 204. Hai consigli per limitare i danni delle alghe? |
Quote:
La salinità la misuro con il rifrattrometro, e l'acqua appena preparata di osmosi la controllo nuda e cruda con il TDS prima di salarla e dopo,così mi regolo se l'acqua può essere carica di "sporcizie" o il sale può essere scadente, o è il momento di cambiare i filtri. Prima di salare l'acqua sono ad un valore di 004 e dopo a circa 204. Hai consigli per limitare i danni delle alghe? |
Quote:
Per limitare le alghe fai una corretta maturazione (hai fatto un periodo di buio?), poi a fotoperiodo iniziato inizia a misurare i fosfati e se sono elevati usa le resine. una buona (non ottima!) tabella di marcia la trovi qui http://www.acquaportal.it/Articoli/M...lestimento.asp |
Quote:
Per limitare le alghe fai una corretta maturazione (hai fatto un periodo di buio?), poi a fotoperiodo iniziato inizia a misurare i fosfati e se sono elevati usa le resine. una buona (non ottima!) tabella di marcia la trovi qui http://www.acquaportal.it/Articoli/M...lestimento.asp |
Quote:
Non ho seguito un periodo lungo così, ma dato che a casa non ci sono mai, la maggior parte del tempo dopo avviata è stata a buio pesto. Ora per le feste un pò di luce la prende visto che è in sala,ma sono lampadine a neon con luce calda e soffusa. Comunque dall'inizio ho sotto la resina,e la lavo circa ogni 2 giorni. Ho usato per la prima settimana il carbone e l'ho buttato. Ho anche inserito da subito un buon attivatore batterico. |
Quote:
Non ho seguito un periodo lungo così, ma dato che a casa non ci sono mai, la maggior parte del tempo dopo avviata è stata a buio pesto. Ora per le feste un pò di luce la prende visto che è in sala,ma sono lampadine a neon con luce calda e soffusa. Comunque dall'inizio ho sotto la resina,e la lavo circa ogni 2 giorni. Ho usato per la prima settimana il carbone e l'ho buttato. Ho anche inserito da subito un buon attivatore batterico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl