AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   BEL NATALE DEI MIEI ....... MORTI 5 DISCUS MI AIUTATE A CAPI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152404)

Intro82 29-12-2008 20:51

niente spruzzini pulisco i vetri con solo acqua di osmosi, niente incensi io la escluderei questa ipotesi.
anche tu che mi dici la stessa cosa....
io ho comprato il test dell'askoll la scaletta parte da 0.0 a 75 il mio valore a tra il primo quadratino (incolore 0.0) e il secondo quadratino (leggermente rosato)
io ho sempre usato i salifert....

Intro82 29-12-2008 20:51

niente spruzzini pulisco i vetri con solo acqua di osmosi, niente incensi io la escluderei questa ipotesi.
anche tu che mi dici la stessa cosa....
io ho comprato il test dell'askoll la scaletta parte da 0.0 a 75 il mio valore a tra il primo quadratino (incolore 0.0) e il secondo quadratino (leggermente rosato)
io ho sempre usato i salifert....

fosco 30-12-2008 05:25

se mi permetti ti dico che sta facendo un pò di casino....hai il diffusore di co2 che cerca di abbassare il ph ...poi a un certo punto della giornata si accende l'areatore....così facendo non stabilizzi un bel niente! l'areatore tende a eliminare la co2 ,poi si spegne e il ph continua ad avere sbalzi.
i nitriti(no2) devono essere a zero...non rilevabili! se ci sono hai dei problemi...pesci morti che non vedi...mangime non consumato....filtrazione insufficente o materiali non adatti.
prima di morire per mancanza di ossigeno ce ne vuole..i pesci vanno a galla per respirare dalla superficie,sicuramente non in così breve tempo...poi perchè solo una parte sarebbe morta "soffocata"?

fosco 30-12-2008 05:25

se mi permetti ti dico che sta facendo un pò di casino....hai il diffusore di co2 che cerca di abbassare il ph ...poi a un certo punto della giornata si accende l'areatore....così facendo non stabilizzi un bel niente! l'areatore tende a eliminare la co2 ,poi si spegne e il ph continua ad avere sbalzi.
i nitriti(no2) devono essere a zero...non rilevabili! se ci sono hai dei problemi...pesci morti che non vedi...mangime non consumato....filtrazione insufficente o materiali non adatti.
prima di morire per mancanza di ossigeno ce ne vuole..i pesci vanno a galla per respirare dalla superficie,sicuramente non in così breve tempo...poi perchè solo una parte sarebbe morta "soffocata"?

michele 30-12-2008 09:00

Sì, non serve a nulla accendere l'areatore in quel modo, già te lo evavo detto, fai più danni che altro.

michele 30-12-2008 09:00

Sì, non serve a nulla accendere l'areatore in quel modo, già te lo evavo detto, fai più danni che altro.

Intro82 30-12-2008 20:58

allora ditemi voi come faccio ad a tenere costate il ph.
ora ho fatto un altro cambio con osmosi e uno con osmosi con sale amazon e il ph e costantemente a 7,20 ho comprato il test del kh ed e 4 pian pianino lo portero a 3 con cambi di osmosi.
quella traccia leggera di nitriti e possibile che ci sia perche ho tolto 2 pesci morti circa 10 ore dopo del disastro...ovvero quando mia madre me lo ha detto.
a parer mio non sono stati i no2 perche sono solo morti i discus piu grandi (cioe quelli che richiedevano piu ossigeno) mentre invece tutte i cardinali sono vivi e vegeti.
i cardinali erano a galla a boccheggiare mentre invece i discus erano sul fondo piegati.....a parer mio e stata colpa della troppa co2.
ditemi voi come posso monitorere la quantita di co2 disciolta in acqua e lo scambio gassoso di acqua in acqua.
accendo l'areatore perche almeno dormo sogni tranquilli. in piu faccio cambi ogni 7 giorni datemi voi un altra soluzione

Intro82 30-12-2008 20:58

allora ditemi voi come faccio ad a tenere costate il ph.
ora ho fatto un altro cambio con osmosi e uno con osmosi con sale amazon e il ph e costantemente a 7,20 ho comprato il test del kh ed e 4 pian pianino lo portero a 3 con cambi di osmosi.
quella traccia leggera di nitriti e possibile che ci sia perche ho tolto 2 pesci morti circa 10 ore dopo del disastro...ovvero quando mia madre me lo ha detto.
a parer mio non sono stati i no2 perche sono solo morti i discus piu grandi (cioe quelli che richiedevano piu ossigeno) mentre invece tutte i cardinali sono vivi e vegeti.
i cardinali erano a galla a boccheggiare mentre invece i discus erano sul fondo piegati.....a parer mio e stata colpa della troppa co2.
ditemi voi come posso monitorere la quantita di co2 disciolta in acqua e lo scambio gassoso di acqua in acqua.
accendo l'areatore perche almeno dormo sogni tranquilli. in piu faccio cambi ogni 7 giorni datemi voi un altra soluzione

michele 30-12-2008 22:25

Con quel sistema avrai sempre sbalzi e una situazione instabile. O regoli la co2 al minimo e la lasci sempre accesa o compri un ph controller collegato a una elettrovalvola che chiude e apre in automatico la co2.

michele 30-12-2008 22:25

Con quel sistema avrai sempre sbalzi e una situazione instabile. O regoli la co2 al minimo e la lasci sempre accesa o compri un ph controller collegato a una elettrovalvola che chiude e apre in automatico la co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11649 seconds with 13 queries