![]() |
Quote:
beh....sarebbe un comportamento da masochista perchè devo mettere le hqi da 400w se dentro la vasca ho deciso di allevare zoantidi ? primo spenderei l'inverosimile di enel per niente, secondo darei pure fastidio alle bestiole. ogni animale ha specifiche esigenze |
Quote:
beh....sarebbe un comportamento da masochista perchè devo mettere le hqi da 400w se dentro la vasca ho deciso di allevare zoantidi ? primo spenderei l'inverosimile di enel per niente, secondo darei pure fastidio alle bestiole. ogni animale ha specifiche esigenze |
Quote:
no, perchè qui fa un po' brutto chiamarsi per numero di messaggi, poi magari non si capisce bene a chi ti riferisci... in ogni modo mi sembrava pure di averti spiegato il perchè è un rapporto senza senso. tuttavia sono il primo ad ammettere che l'acquariofilia non finisce mai di stupirci e se hai delle argomentazioni, ma soprattutto qualcosa di tangibile da mostrarci, sarò ben felice di ricredermi. |
Quote:
no, perchè qui fa un po' brutto chiamarsi per numero di messaggi, poi magari non si capisce bene a chi ti riferisci... in ogni modo mi sembrava pure di averti spiegato il perchè è un rapporto senza senso. tuttavia sono il primo ad ammettere che l'acquariofilia non finisce mai di stupirci e se hai delle argomentazioni, ma soprattutto qualcosa di tangibile da mostrarci, sarò ben felice di ricredermi. |
sjoplin, nn è che ti ho insultato dicendoti che pur essendo un super utente nn sai le cose..
ho fatto notare che c'è molta gente con anni e anni di esperianza che vede le cose in modo diverso quindi di nn prendere per vero la prima cosa che sente da uno con un po' di esperienza perchè potrebbe essercene un altro più preparato in quel settore.... bè poi lo sai che io sono fissato sul non somministrare una quantità di luce maggiore al necessario..primo perchè significherebbe spendere dei soldi in più che possono essere spesi in qualche corallino piuttosto che in qualche pompa o prodotto...poi perchè secondo me in natura (sempre e soltanto secondo me-senza aver fatto nessuna ricerchina-) non mi sembra utile anzi lo considero forse dannoso agli animali presenti in vasca...ciao buon proseguimento!! PS: opto, anche se lo spazio è molto ristretto, a un miglior posizionamento degli animali...così posso in qualche modo studiarne i comportamenti. |
sjoplin, nn è che ti ho insultato dicendoti che pur essendo un super utente nn sai le cose..
ho fatto notare che c'è molta gente con anni e anni di esperianza che vede le cose in modo diverso quindi di nn prendere per vero la prima cosa che sente da uno con un po' di esperienza perchè potrebbe essercene un altro più preparato in quel settore.... bè poi lo sai che io sono fissato sul non somministrare una quantità di luce maggiore al necessario..primo perchè significherebbe spendere dei soldi in più che possono essere spesi in qualche corallino piuttosto che in qualche pompa o prodotto...poi perchè secondo me in natura (sempre e soltanto secondo me-senza aver fatto nessuna ricerchina-) non mi sembra utile anzi lo considero forse dannoso agli animali presenti in vasca...ciao buon proseguimento!! PS: opto, anche se lo spazio è molto ristretto, a un miglior posizionamento degli animali...così posso in qualche modo studiarne i comportamenti. |
loris89, guarda, nulla di personale, era giusto per capire se ti riferivi a me o meno. poi superutente, mod, o nuovo iscritto non vuol dir nulla.
più che altro ti vorrei chiedere, quale dovrebbe essere, secondo te, la luce necessaria per allevare un corallo molle. tieni conto che il classico sarcophytum, in natura ce lo troviamo già ai primi metri di profondità, con un esposizione che in termini di lux, par o quel che preferisci, è di gran lunga superiore a quella che i nostri T5, o peggio le PL, possono arrivare a simulare. che ci siano coralli più adattabili alla scarsità di luce, è senza dubbio vero (ma non significa meno esigenti). qualche anno fa si facevano i nanetti con delle comuni dulux da 6000k, e diriffo-diraffo funzionavano, poi son saltate fuori PL a gradazioni specifiche per l'acquariofilia e ci si è orientati su quelle, per motivi più che ovvi. immagino pure che saprai che la luce non è necessaria solo alla vita dei coralli, ma anche al funzionamento della vasca stessa. in ogni modo son scelte personali. io preferisco investire un po' di più in luce per far star meglio i coralli che ospito, piuttosto che inserirne altri per farli semplicemente campare. |
loris89, guarda, nulla di personale, era giusto per capire se ti riferivi a me o meno. poi superutente, mod, o nuovo iscritto non vuol dir nulla.
più che altro ti vorrei chiedere, quale dovrebbe essere, secondo te, la luce necessaria per allevare un corallo molle. tieni conto che il classico sarcophytum, in natura ce lo troviamo già ai primi metri di profondità, con un esposizione che in termini di lux, par o quel che preferisci, è di gran lunga superiore a quella che i nostri T5, o peggio le PL, possono arrivare a simulare. che ci siano coralli più adattabili alla scarsità di luce, è senza dubbio vero (ma non significa meno esigenti). qualche anno fa si facevano i nanetti con delle comuni dulux da 6000k, e diriffo-diraffo funzionavano, poi son saltate fuori PL a gradazioni specifiche per l'acquariofilia e ci si è orientati su quelle, per motivi più che ovvi. immagino pure che saprai che la luce non è necessaria solo alla vita dei coralli, ma anche al funzionamento della vasca stessa. in ogni modo son scelte personali. io preferisco investire un po' di più in luce per far star meglio i coralli che ospito, piuttosto che inserirne altri per farli semplicemente campare. |
ragazzi, il problema dell'illuminazione del nano non è solo mio, allora!
io mi sono autocostruito una plafo con tre pl da 36w. il massimo che potevo dare. dopodiché sono iniziati i problemi: le cinesi pl si sono bruciate in 1 mese, ho messo delle 6000 della osram. con una (finta attinica) che ha continuato ad andare. ora, dato che ho trovato le 5600K e non vanno bene, ho trovato che osram fa lampade da 8000k . se gia con le 6000 mi trovavo abbastanza, ora cerco di fare arrivare queste 8000. per l'attinica, l'arcadia fa pl da 36w a 14000 e attiniche: non le ho ancora trovate ma ora chiamo la tema srl(rivenditore arcadia) e chiedo se le fanno arrivare. altrimenti vado con tre da 8000 (tre da 6500 della philips, se va male) più due attiniche da 15w. non voglio più cinesate! basta! devo trovare la soluzione. certo che se fossi la causa di importazioni in italia da case madri, me la menerei! se avete un marino da illuminare colle 36w rompete i cog...ni ai rivenditori per avere osram e arcadia! forse c'è la soluzione! |
ragazzi, il problema dell'illuminazione del nano non è solo mio, allora!
io mi sono autocostruito una plafo con tre pl da 36w. il massimo che potevo dare. dopodiché sono iniziati i problemi: le cinesi pl si sono bruciate in 1 mese, ho messo delle 6000 della osram. con una (finta attinica) che ha continuato ad andare. ora, dato che ho trovato le 5600K e non vanno bene, ho trovato che osram fa lampade da 8000k . se gia con le 6000 mi trovavo abbastanza, ora cerco di fare arrivare queste 8000. per l'attinica, l'arcadia fa pl da 36w a 14000 e attiniche: non le ho ancora trovate ma ora chiamo la tema srl(rivenditore arcadia) e chiedo se le fanno arrivare. altrimenti vado con tre da 8000 (tre da 6500 della philips, se va male) più due attiniche da 15w. non voglio più cinesate! basta! devo trovare la soluzione. certo che se fossi la causa di importazioni in italia da case madri, me la menerei! se avete un marino da illuminare colle 36w rompete i cog...ni ai rivenditori per avere osram e arcadia! forse c'è la soluzione! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl