AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   quali pesci trasferire?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151742)

carli89 19-12-2008 00:14

il problema è che inzialmente avevo messo 4 scalari piccini e sono sopravvisuti questi due che avevano fatto coppia!!

carli89 19-12-2008 00:14

il problema è che inzialmente avevo messo 4 scalari piccini e sono sopravvisuti questi due che avevano fatto coppia!!

carli89 19-12-2008 00:16

adesso con la c2o ho appena iniziato quindi devo ancora ben capire!!

carli89 19-12-2008 00:16

adesso con la c2o ho appena iniziato quindi devo ancora ben capire!!

stefy86 19-12-2008 00:19

mi riferivo ad interventi dedicati esclusivamente alla vasca degli scalari,per ora aspetta che sia maturato l'altro acquario e continua con i cambi settimanali,un punto al KH dovresti riuscire a spuntarlo e senza creare traumi ai platy.
in seguito (per vasca scalari) calcola bene la dose di CO2 controllando spesso il pH per valutare eventuali abbassamenti.ovviamente non devi portare di botto il pH da 8 a 6,dev'essere un processo graduale,un poco ogni giorno

stefy86 19-12-2008 00:19

mi riferivo ad interventi dedicati esclusivamente alla vasca degli scalari,per ora aspetta che sia maturato l'altro acquario e continua con i cambi settimanali,un punto al KH dovresti riuscire a spuntarlo e senza creare traumi ai platy.
in seguito (per vasca scalari) calcola bene la dose di CO2 controllando spesso il pH per valutare eventuali abbassamenti.ovviamente non devi portare di botto il pH da 8 a 6,dev'essere un processo graduale,un poco ogni giorno

carli89 19-12-2008 00:19

comunque grazie questa sera mi hai illuminato su varie cose!!!domani provo a mettere le piante!!!!

carli89 19-12-2008 00:19

comunque grazie questa sera mi hai illuminato su varie cose!!!domani provo a mettere le piante!!!!

stefy86 19-12-2008 00:25

magari fanno coppia ma non sono una coppia...se riuscissi a costituirne una composta da maschio /femmina,che si siano scelti all'interno di un gruppo,non avresti più problemi di convivenze ma anzi buone probabilità che soli in vasca portino a termine le riproduzioni.
per la CO2 che impianto hai?si può regolare l'erogazione o è a fermentazione naturale?
;-)

stefy86 19-12-2008 00:25

magari fanno coppia ma non sono una coppia...se riuscissi a costituirne una composta da maschio /femmina,che si siano scelti all'interno di un gruppo,non avresti più problemi di convivenze ma anzi buone probabilità che soli in vasca portino a termine le riproduzioni.
per la CO2 che impianto hai?si può regolare l'erogazione o è a fermentazione naturale?
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09338 seconds with 13 queries