AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Principiante disperata - riallestimento 110L quali ciclidi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151725)

stefy86 18-12-2008 20:54

ok il carbone levalo (ormai sarà esaurito da tempo e va utilizzato solo in casi particolari,come per rimuovere un medicinale dall'acqua dopo un trattamento)al suo posto metti della lana di perlon.sotto questa puoi aggiungere altri canolicchi se sono pochi quelli sparsi sul fondo.(puoi metterli in una calza di naylon da donna per tenerli riuniti)
;-)

stefy86 18-12-2008 20:54

ok il carbone levalo (ormai sarà esaurito da tempo e va utilizzato solo in casi particolari,come per rimuovere un medicinale dall'acqua dopo un trattamento)al suo posto metti della lana di perlon.sotto questa puoi aggiungere altri canolicchi se sono pochi quelli sparsi sul fondo.(puoi metterli in una calza di naylon da donna per tenerli riuniti)
;-)

Alka 18-12-2008 20:56

ehehhehe.....va bene anche un autoreggente? :-))

Alka 18-12-2008 20:56

ehehhehe.....va bene anche un autoreggente? :-))

stefy86 18-12-2008 20:59

mmm sexy :-D secondo me ai pesci piace ;-) ;-) ;-)
se hai un gambaletto vecchio (brrr) usa quello...così conservi l'autoreggente per qualcosa di meglio ;-)

stefy86 18-12-2008 20:59

mmm sexy :-D secondo me ai pesci piace ;-) ;-) ;-)
se hai un gambaletto vecchio (brrr) usa quello...così conservi l'autoreggente per qualcosa di meglio ;-)

Sandokan 18-12-2008 21:04

Ad essere sincero pensavo peggio....
Fai i test dell'acqua e poi si può decidere sul da farsi, potrebbe anche essere recuperabile....
Il mio consiglio prima di tutto è di:
-sistemare la scatola filtro nel verso giusto dei componenti
- diminuire il numero dei pesci, capire quali pesci possono convivere insieme e vendere/regalare gli altri
- cambiare i neon (andrebbero cambiati una volta all'anno in teoria) comprare un riscaldatore nuovo da 100w e fare i test dell'acqua per capire da dove iniziare a regolarla. ps. tira i carboni dal filtro.
Il consiglio è di preferire acqua d'osmosi, comunque testa anche l'acqua del pozzo e del rubinetto anche se io lascerei stare l'acqua del pozzo dato che dici che è scura!
Sperando che comunque i pesci per il momento tengano duro......
Anche se comunque la miglior soluzione sarebbe stata il riallestire tutto.
Fai i test e facci sapere

Sandokan 18-12-2008 21:04

Ad essere sincero pensavo peggio....
Fai i test dell'acqua e poi si può decidere sul da farsi, potrebbe anche essere recuperabile....
Il mio consiglio prima di tutto è di:
-sistemare la scatola filtro nel verso giusto dei componenti
- diminuire il numero dei pesci, capire quali pesci possono convivere insieme e vendere/regalare gli altri
- cambiare i neon (andrebbero cambiati una volta all'anno in teoria) comprare un riscaldatore nuovo da 100w e fare i test dell'acqua per capire da dove iniziare a regolarla. ps. tira i carboni dal filtro.
Il consiglio è di preferire acqua d'osmosi, comunque testa anche l'acqua del pozzo e del rubinetto anche se io lascerei stare l'acqua del pozzo dato che dici che è scura!
Sperando che comunque i pesci per il momento tengano duro......
Anche se comunque la miglior soluzione sarebbe stata il riallestire tutto.
Fai i test e facci sapere

Alka 19-12-2008 00:39

Suppongo che i carboni attivi erano stati consigliati per via dell'utilizzo di questa acqua del pozzo (dentro l'acquario è presente esclusivamente acqua del pozzo)....che non è nera ......è diciamo ambrata, con un pulviscolo di natura a me ignota e anche per via del legno che era stato introdotto all'inizio......i carboni servivano per rendere l'acqua più trasparente, meno giallognola.
Purtroppo questo il negoziante non lo aveva detto, ce li ha dati come se dovessero stare sempre nel filtro.
Perciò i carboni venivano sempre messi, lasciati li sempre, e ogni tanto lavati. Ogni tanto cambiati, con tempistiche casuali del tipo "secondo me sono vecchi".
Ora quei carboni che ci sono nell'acquario li butto #06

Alka 19-12-2008 00:39

Suppongo che i carboni attivi erano stati consigliati per via dell'utilizzo di questa acqua del pozzo (dentro l'acquario è presente esclusivamente acqua del pozzo)....che non è nera ......è diciamo ambrata, con un pulviscolo di natura a me ignota e anche per via del legno che era stato introdotto all'inizio......i carboni servivano per rendere l'acqua più trasparente, meno giallognola.
Purtroppo questo il negoziante non lo aveva detto, ce li ha dati come se dovessero stare sempre nel filtro.
Perciò i carboni venivano sempre messi, lasciati li sempre, e ogni tanto lavati. Ogni tanto cambiati, con tempistiche casuali del tipo "secondo me sono vecchi".
Ora quei carboni che ci sono nell'acquario li butto #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12704 seconds with 13 queries