![]() |
lo avevo capito.... ma anche io levo lana e spugne insieme ...
la lana l'ho interposta tra le spugne !!! ;-) ;-) comunque meno male che hanno capito che le spugne tra i cestelli erano verasmente scomodi !!! altra cosa paole' !! a me piace filtrare meccanicamente prima della filtrazione biologica ... in modo da non mandare schifezze tra i cannolicchi !! e sai che questo aiuta x tanti motivi no ?? |
lo avevo capito.... ma anche io levo lana e spugne insieme ...
la lana l'ho interposta tra le spugne !!! ;-) ;-) comunque meno male che hanno capito che le spugne tra i cestelli erano verasmente scomodi !!! altra cosa paole' !! a me piace filtrare meccanicamente prima della filtrazione biologica ... in modo da non mandare schifezze tra i cannolicchi !! e sai che questo aiuta x tanti motivi no ?? |
Quote:
Vai a leggere il topic sulle acque nere in biotopi... ci sono due pagine fitte fitte di opinioni contrastanti a riguardo... dacci anche il tuo parere ;-) |
Quote:
Vai a leggere il topic sulle acque nere in biotopi... ci sono due pagine fitte fitte di opinioni contrastanti a riguardo... dacci anche il tuo parere ;-) |
mo vado !! #36#
|
mo vado !! #36#
|
Quote:
Mah, ti dirò che il Pratiko (modello nuovo) l'ho avuto per meno tempo rispetto all'Eheim 2026 che ho ora e non ha fatto altro che darmi grane. Per quanto stessi attento a posizionare la testata perfettamente in linea, dopo un certo periodo d'uso l'acqua continuava ad uscire imperterrita dalla maniglia destra del filtro, non appena riattivato. Anzi, ti dirò che il "settaggio ad hoc" per evitare questo problema lo ottenevo quasi sempre premendo maggiormente la testata nella parte posteriore. Nell'Eheim le 4 clip se non sbaglio non sono propriamente delle clip di fermo, poichè se non ricordo male una volta poggiata la testata, per farla aderire al cestello inferiore bisogna anche qui premere e poi mantenendo la pressione chiudere le 4 clicp (ripeto, se non ricordo male, non appena ripulisco il filtro ci faccio più attenzione). Per quanto riguarda la guarnizione, è ovvio che si tratta del tallone d'Achille per eccellenza quando si parla di acqua, quindi non bisogna come al solito aspettare che si verifichi la catastrofe per sostituirla. Per quanto mi riguarda, oltre ovviamente alla lubrificazione della stessa ad ogni pulizia, la sostituzione minimo una volta all'anno non gliela toglie nessuno. Forse per la maggior parte delle persone che hanno riscontrato "problemi" prevenzione non è il loro secondo nome, certo che se cambiano la guarnizione ad ogni morte di Papa allora... La guarnizione del Pratiko ha anche una sua gola, ma questa è posta lateralmente e non al di sotto della testata come nell' Eheim, quindi viene da sé che facendo pressione sulla testata durante la chiusura del filtro questa si riperquoterà maggiormente anche sulla guarnizione, rispetto ad una montata inferiormente, dato che fuoriesce per qualche millimetro fuori dall'alloggiamento, che tra l'altro non è completamente occupato dalla stessa. Questo intendevo per sifola, infatti questa si sposta leggermente passandoci sopra con un dito, quella Eheim no. Nel caso della pulizia è sempre la solita storia, personalmente tutta questa fatica non la vedo, cavolo, non penso che muoia nessuno se perdo quei 4-5 minuti in più per rimuovere i cestelli, suvvia. Quanto al fatto che le spugne del Pratiko si sporchino all'inizio verso il basso comporta che l'efficienza delle stesse si è ridotta magari anche del 50% con conseguente minor passaggio di acqua, mentre se il carico organico è meglio distribuito su tutta la superficie delle spugne è tutt'altra cosa. Basti pensare che l'accumulo di placche lipidiche sulle pareti interne dei vasi sanguigni può a lungo andare provocarne il "collasso funzionale" con conseguente infarto. Quindi a parer mio non avremo maggior tempo tra un intervento di pulizia e l'altro ma ovviamente l'opposto (si intasa prima un tubo con diametro ampio o più stretto?). Per quanto riguarda la disponibilità dei pezzi di ricambio sinceramente non mi cambia nulla aspettare quelle 2-3 settimane in più, perchè il filtro deve essere sempre funzionante, figuriamoci se lascio tutto il "sistema vasca" fermo per una settimana. Diciamo che un filtro interno potrebbe già risolvere temporaneamente la situazione. Concludo riportando questo link che conferma in parte quanto detto. http://www.nonsolonews.it/thread-7-0...iko-kaputt.htm |
Quote:
Mah, ti dirò che il Pratiko (modello nuovo) l'ho avuto per meno tempo rispetto all'Eheim 2026 che ho ora e non ha fatto altro che darmi grane. Per quanto stessi attento a posizionare la testata perfettamente in linea, dopo un certo periodo d'uso l'acqua continuava ad uscire imperterrita dalla maniglia destra del filtro, non appena riattivato. Anzi, ti dirò che il "settaggio ad hoc" per evitare questo problema lo ottenevo quasi sempre premendo maggiormente la testata nella parte posteriore. Nell'Eheim le 4 clip se non sbaglio non sono propriamente delle clip di fermo, poichè se non ricordo male una volta poggiata la testata, per farla aderire al cestello inferiore bisogna anche qui premere e poi mantenendo la pressione chiudere le 4 clicp (ripeto, se non ricordo male, non appena ripulisco il filtro ci faccio più attenzione). Per quanto riguarda la guarnizione, è ovvio che si tratta del tallone d'Achille per eccellenza quando si parla di acqua, quindi non bisogna come al solito aspettare che si verifichi la catastrofe per sostituirla. Per quanto mi riguarda, oltre ovviamente alla lubrificazione della stessa ad ogni pulizia, la sostituzione minimo una volta all'anno non gliela toglie nessuno. Forse per la maggior parte delle persone che hanno riscontrato "problemi" prevenzione non è il loro secondo nome, certo che se cambiano la guarnizione ad ogni morte di Papa allora... La guarnizione del Pratiko ha anche una sua gola, ma questa è posta lateralmente e non al di sotto della testata come nell' Eheim, quindi viene da sé che facendo pressione sulla testata durante la chiusura del filtro questa si riperquoterà maggiormente anche sulla guarnizione, rispetto ad una montata inferiormente, dato che fuoriesce per qualche millimetro fuori dall'alloggiamento, che tra l'altro non è completamente occupato dalla stessa. Questo intendevo per sifola, infatti questa si sposta leggermente passandoci sopra con un dito, quella Eheim no. Nel caso della pulizia è sempre la solita storia, personalmente tutta questa fatica non la vedo, cavolo, non penso che muoia nessuno se perdo quei 4-5 minuti in più per rimuovere i cestelli, suvvia. Quanto al fatto che le spugne del Pratiko si sporchino all'inizio verso il basso comporta che l'efficienza delle stesse si è ridotta magari anche del 50% con conseguente minor passaggio di acqua, mentre se il carico organico è meglio distribuito su tutta la superficie delle spugne è tutt'altra cosa. Basti pensare che l'accumulo di placche lipidiche sulle pareti interne dei vasi sanguigni può a lungo andare provocarne il "collasso funzionale" con conseguente infarto. Quindi a parer mio non avremo maggior tempo tra un intervento di pulizia e l'altro ma ovviamente l'opposto (si intasa prima un tubo con diametro ampio o più stretto?). Per quanto riguarda la disponibilità dei pezzi di ricambio sinceramente non mi cambia nulla aspettare quelle 2-3 settimane in più, perchè il filtro deve essere sempre funzionante, figuriamoci se lascio tutto il "sistema vasca" fermo per una settimana. Diciamo che un filtro interno potrebbe già risolvere temporaneamente la situazione. Concludo riportando questo link che conferma in parte quanto detto. http://www.nonsolonews.it/thread-7-0...iko-kaputt.htm |
Ho scritto velocemente perchè dovevo scappare in palestra, la parte finale del discorso ovviamente fa riferimento all'intervallo di pulizia in relazione all'efficenza del filtro.
|
Ho scritto velocemente perchè dovevo scappare in palestra, la parte finale del discorso ovviamente fa riferimento all'intervallo di pulizia in relazione all'efficenza del filtro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl