AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Asiatico, parto da zero! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151157)

Federico Sibona 17-12-2008 21:25

EmanueleDB, hai guardato le Celestichthys margaritatus (Microrasbora sp Galaxy)? I gusti sono gusti, ma a me piacciono di pił delle Boraras. Tieni presente che vogliono acque tendenzialmente acide ed abbastanza tenere. In 100l puoi metterne parecchie, se ti piacciono ;-)

Federico Sibona 17-12-2008 21:25

EmanueleDB, hai guardato le Celestichthys margaritatus (Microrasbora sp Galaxy)? I gusti sono gusti, ma a me piacciono di pił delle Boraras. Tieni presente che vogliono acque tendenzialmente acide ed abbastanza tenere. In 100l puoi metterne parecchie, se ti piacciono ;-)

EmanueleDB 17-12-2008 21:34

Ok, allora vada di micropesci... :-)

EmanueleDB 17-12-2008 21:34

Ok, allora vada di micropesci... :-)

EmanueleDB 17-12-2008 22:09

Che fondo potrei mettere?

Ho visto che miccoli ha usato:

Fondo fertilizzato dennerle bio deponit mix
akadama mista

EmanueleDB 17-12-2008 22:09

Che fondo potrei mettere?

Ho visto che miccoli ha usato:

Fondo fertilizzato dennerle bio deponit mix
akadama mista

miccoli 17-12-2008 22:24

l aka necessita di un paio di settimane di preparazione prima dell allestimento
in pratica sitratta di farla saturare di sali minerali facendola riposare in recipenti , con acqua di rubinetto,per un po di tempo , fino a quando non sara' satura di sali
infatti l aka ha la caratteristica di assorbire sali dall acqua per i primi tempi facendo precipitare i valori di kh e gh(oltre che ingoiare eventuali ''ambrature'' dell acqua)
dopo un po l' azione di assorbimento diventa piu blanda e da questo momento in poi puo essere messa in vasca
:-))

miccoli 17-12-2008 22:24

l aka necessita di un paio di settimane di preparazione prima dell allestimento
in pratica sitratta di farla saturare di sali minerali facendola riposare in recipenti , con acqua di rubinetto,per un po di tempo , fino a quando non sara' satura di sali
infatti l aka ha la caratteristica di assorbire sali dall acqua per i primi tempi facendo precipitare i valori di kh e gh(oltre che ingoiare eventuali ''ambrature'' dell acqua)
dopo un po l' azione di assorbimento diventa piu blanda e da questo momento in poi puo essere messa in vasca
:-))

EmanueleDB 17-12-2008 23:03

Il che mi pare abbastanza complicato... :-))

EmanueleDB 17-12-2008 23:03

Il che mi pare abbastanza complicato... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09937 seconds with 13 queries