AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto vetro rotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150661)

Pesciu 12-12-2008 13:35

Quindi 15 euro compreso il montaggio ?
Ma di vetro e basta quanto ti avrebbe fatto pagare ? Altrimenti comprati solo la lastra e fattelo da te, tanto ti hanno abbondantemente spiegato come fare, no ?
E quando guarderai l'acquario che hai salvato CON LE TUE MANI ti sentirai orgoglioso e onnipotente !
E ti ritroverai come Stefano s, a costruire turboaggeggi :-))

Pesciu 12-12-2008 13:35

Quindi 15 euro compreso il montaggio ?
Ma di vetro e basta quanto ti avrebbe fatto pagare ? Altrimenti comprati solo la lastra e fattelo da te, tanto ti hanno abbondantemente spiegato come fare, no ?
E quando guarderai l'acquario che hai salvato CON LE TUE MANI ti sentirai orgoglioso e onnipotente !
E ti ritroverai come Stefano s, a costruire turboaggeggi :-))

Wildman 12-12-2008 15:47

Per me devi insistere per la sostituzione/rimborso, l'imballaggio è a cura e responsabilità di chi spedisce.

Per il vetraio fai bene ad andare da un altro.

Cmq io ti sconsiglio di sostituire il vetro nelle modalità che ti hanno detto, per fare un lavoro giusto devi scollare tutti i vetri e ripulirli del silicone.

Questo perchè il silicone nuovo non fa bene presa su quello vecchio, inoltre ripulire il silicone dalla parte di vasca che rimane, solo con la lametta, è pressochè impossibile.

Dovresti usare un prodotto apposta ma a quel punto rischi di intaccare anche la altre siliconature.

Il tutto secondo mio modesto parere ed esperienza.

Wildman 12-12-2008 15:47

Per me devi insistere per la sostituzione/rimborso, l'imballaggio è a cura e responsabilità di chi spedisce.

Per il vetraio fai bene ad andare da un altro.

Cmq io ti sconsiglio di sostituire il vetro nelle modalità che ti hanno detto, per fare un lavoro giusto devi scollare tutti i vetri e ripulirli del silicone.

Questo perchè il silicone nuovo non fa bene presa su quello vecchio, inoltre ripulire il silicone dalla parte di vasca che rimane, solo con la lametta, è pressochè impossibile.

Dovresti usare un prodotto apposta ma a quel punto rischi di intaccare anche la altre siliconature.

Il tutto secondo mio modesto parere ed esperienza.

Zaffiro_xx 12-12-2008 16:03

Concordo con quanto detto da Wildman

Non vedo perchè dovrei rompermi i "maroni" io per riparare una cosa di cui è responsabile l'altro.

Se non ha un acquario dda sustituirti... le alternative sono tre:

1) Gli rispedisci l'acquario, ti restituisce i soldi, si accolla le spese di trasporto ed amici come prima.
2) Gli spedisci l'acquario, si accolla lui le spese di trasporto, provvede lui a farlo riparare a regola d'arte e te lo rimanda.
3) Lo porti a riparare a regola d'arte e lui ti rimborsa la riparazione.

E ripeto.... ogni uno si assuma le proprie responsabilità, non vedo per quale ragione chi non ha colpa debba rimetterci tempo, denaro e sbattimento di "maroni" per sbagli fatti da altri.

-04 -04 -04 -04 -04 -04

Zaffiro_xx 12-12-2008 16:03

Concordo con quanto detto da Wildman

Non vedo perchè dovrei rompermi i "maroni" io per riparare una cosa di cui è responsabile l'altro.

Se non ha un acquario dda sustituirti... le alternative sono tre:

1) Gli rispedisci l'acquario, ti restituisce i soldi, si accolla le spese di trasporto ed amici come prima.
2) Gli spedisci l'acquario, si accolla lui le spese di trasporto, provvede lui a farlo riparare a regola d'arte e te lo rimanda.
3) Lo porti a riparare a regola d'arte e lui ti rimborsa la riparazione.

E ripeto.... ogni uno si assuma le proprie responsabilità, non vedo per quale ragione chi non ha colpa debba rimetterci tempo, denaro e sbattimento di "maroni" per sbagli fatti da altri.

-04 -04 -04 -04 -04 -04

Andrea B 12-12-2008 18:03

Togliere ogni traccia di silicone,anche con l'apposito prodotto è davvero una grossa seccatura!Io ho impiegato 3 giorni per pulire i vetri siliconati male da me(perdeva un angolo).Ora sembra che regge....speriamo.....Il vetraio qui ha voluto 20 euro per 3 lastre 40x 35 + una 40x40(non avevo calcolato i 5 mm....lasciamo perdere #07 ,ho fatto una schifezza totale).Non avete mai paura che i vetri possano scollarsi da un momento all'altro?Può succedere un simile disastro anche dopo 10 giorni?Ho paura a inserire gli avannotti!!

Andrea B 12-12-2008 18:03

Togliere ogni traccia di silicone,anche con l'apposito prodotto è davvero una grossa seccatura!Io ho impiegato 3 giorni per pulire i vetri siliconati male da me(perdeva un angolo).Ora sembra che regge....speriamo.....Il vetraio qui ha voluto 20 euro per 3 lastre 40x 35 + una 40x40(non avevo calcolato i 5 mm....lasciamo perdere #07 ,ho fatto una schifezza totale).Non avete mai paura che i vetri possano scollarsi da un momento all'altro?Può succedere un simile disastro anche dopo 10 giorni?Ho paura a inserire gli avannotti!!

Pesciu 12-12-2008 18:47

Quote:

Non avete mai paura che i vetri possano scollarsi da un momento all'altro?
-05 -05 -05
EVACUARE LA CASA !
:-)) :-)) :-))

Pesciu 12-12-2008 18:47

Quote:

Non avete mai paura che i vetri possano scollarsi da un momento all'altro?
-05 -05 -05
EVACUARE LA CASA !
:-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08910 seconds with 13 queries