![]() |
Quote:
|
Quote:
|
:-)
quindi secondo le info che ho una 840 sarebbe una 4000 °K e la 856 una 6500 °K che unite darebbero (4000+6500)/2) = 5250 °K è corretto??? #24 |
:-)
quindi secondo le info che ho una 840 sarebbe una 4000 °K e la 856 una 6500 °K che unite darebbero (4000+6500)/2) = 5250 °K è corretto??? #24 |
no !! una dara' 4000 e l'altra 6500 °k tutto qui' !!
la somma dei °k non serve a nulla !! e' lo spettro che conta .... ;-) avrai uno spettro dai 4000°k ai 6500°k |
no !! una dara' 4000 e l'altra 6500 °k tutto qui' !!
la somma dei °k non serve a nulla !! e' lo spettro che conta .... ;-) avrai uno spettro dai 4000°k ai 6500°k |
ah ok..
quindi con quello spettro dovrei avere un "optimum" per favorire la crescita delle piante ma non delle alghe.... pian piano inizio a capire #17 cavoli... mio padre che ha una normalissima vasca askoll da 100lt ha delle piante che creascono a razzo e bene e in piu in questi giorni gli anche nato un corydiras albino... che cu*o... -05 |
ah ok..
quindi con quello spettro dovrei avere un "optimum" per favorire la crescita delle piante ma non delle alghe.... pian piano inizio a capire #17 cavoli... mio padre che ha una normalissima vasca askoll da 100lt ha delle piante che creascono a razzo e bene e in piu in questi giorni gli anche nato un corydiras albino... che cu*o... -05 |
YES !!
x stare al riparo dal rischio alghe non dovresti superare i 6500 e scendere sotto i 4000°k ! ;-) |
YES !!
x stare al riparo dal rischio alghe non dovresti superare i 6500 e scendere sotto i 4000°k ! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl