![]() |
non è solo un problema di lunghezza della base.....
il problema vero è la colonna d'acqua.....se hai un'altezza di 60 o più cm il peso sulla base diventa impegnativo........ e la base rimane invariata....ti fo' un esempio.... misura base 100x50 (per fare le cose facili...mezzo metro quadro) ;-) se la vasca è alta 50cm si avrà...... 100x50x50= 250litri lordi (prendiamo per assurdo esatto il peso del contenuto della vasca....contando come acqua anche pietre e ghiaia).....a cui dobbiamo aggiungere il peso della vasca stessa.......float da 10mm...diciamo altri 50kg?.......mobile più filtro più cazzi e mazzi?...altri 50kg? siamo a 350kg su MEZZO metro quadro........700Kg/mq..... -05 se già la vasca la facciamo alta 60cm l'acqua contenuta diventa 300litri....quindi 50kg in più su ogni MEZZO metro quadro..... siamo arrivati a 800Kg/mq..........decisamente tanti...... #07 potrei suggerire una soluzione......fare il mobile parecchio più grande della vasca...in modo da allargare la base di appoggio a terra.....e non superare un altezza della vasca di 60cm esempio pratico....per un bel vascone.....140x55x55...425litri lordi con un mobiletto tradizionale arriveremmo a quasi 720kg/mq se il mobile.....magari sfruttandolo come elemento d'arredo, se la sala lo permette,....possiamo farlo di 200x65.....avremmo una superficie d'appoggio di 1.3mq... anche calcolando il maggior peso del mobile....e altri oggetti dentro o poggiati......avremmo ipoteticamente un peso complessivo di 425kg acqua 75kg vetro vasca (float da 15)? 50kg mobile?....sicuramente meno..... altri 100kg tra filtri, bombola CO2, lazzi e mazzi...(certo, mica ci puoi caricare un frigorifero sopra... #07 ) fanno 650kg....ma su una superficie di 1.3mq siamo a 500kg/mq....ben diverso dai 720......... ;-) |
non è solo un problema di lunghezza della base.....
il problema vero è la colonna d'acqua.....se hai un'altezza di 60 o più cm il peso sulla base diventa impegnativo........ e la base rimane invariata....ti fo' un esempio.... misura base 100x50 (per fare le cose facili...mezzo metro quadro) ;-) se la vasca è alta 50cm si avrà...... 100x50x50= 250litri lordi (prendiamo per assurdo esatto il peso del contenuto della vasca....contando come acqua anche pietre e ghiaia).....a cui dobbiamo aggiungere il peso della vasca stessa.......float da 10mm...diciamo altri 50kg?.......mobile più filtro più cazzi e mazzi?...altri 50kg? siamo a 350kg su MEZZO metro quadro........700Kg/mq..... -05 se già la vasca la facciamo alta 60cm l'acqua contenuta diventa 300litri....quindi 50kg in più su ogni MEZZO metro quadro..... siamo arrivati a 800Kg/mq..........decisamente tanti...... #07 potrei suggerire una soluzione......fare il mobile parecchio più grande della vasca...in modo da allargare la base di appoggio a terra.....e non superare un altezza della vasca di 60cm esempio pratico....per un bel vascone.....140x55x55...425litri lordi con un mobiletto tradizionale arriveremmo a quasi 720kg/mq se il mobile.....magari sfruttandolo come elemento d'arredo, se la sala lo permette,....possiamo farlo di 200x65.....avremmo una superficie d'appoggio di 1.3mq... anche calcolando il maggior peso del mobile....e altri oggetti dentro o poggiati......avremmo ipoteticamente un peso complessivo di 425kg acqua 75kg vetro vasca (float da 15)? 50kg mobile?....sicuramente meno..... altri 100kg tra filtri, bombola CO2, lazzi e mazzi...(certo, mica ci puoi caricare un frigorifero sopra... #07 ) fanno 650kg....ma su una superficie di 1.3mq siamo a 500kg/mq....ben diverso dai 720......... ;-) |
Con questi pesi, nulla va lasciato al caso, neppure il fatto che il mobile, molto probabilmente, non poggia su una superfice x ma avrà dei punti ridotti di contatto, limitando di fatto il carico statico applicabile.
Stabilisci esattamente pesi e dimensioni della vasca, compreso il tipo di supporto, sta di manica larga e contatta un geometra. Ti dico di stare di manica larga perchè: non è solo il peso complessivo dell'acquario che conta, ma anche eventualmente le persone che ci possono stare attorno in un determinato momento... che so... tu e 3/4 parenti curiosi :-) |
Con questi pesi, nulla va lasciato al caso, neppure il fatto che il mobile, molto probabilmente, non poggia su una superfice x ma avrà dei punti ridotti di contatto, limitando di fatto il carico statico applicabile.
Stabilisci esattamente pesi e dimensioni della vasca, compreso il tipo di supporto, sta di manica larga e contatta un geometra. Ti dico di stare di manica larga perchè: non è solo il peso complessivo dell'acquario che conta, ma anche eventualmente le persone che ci possono stare attorno in un determinato momento... che so... tu e 3/4 parenti curiosi :-) |
Quote:
NIENTE piedini e foglio di gomma sotto il mobile....così poggia per bene |
Quote:
NIENTE piedini e foglio di gomma sotto il mobile....così poggia per bene |
Mi spiace... ma non è cosi. Non è sufficiente per distribuire i carichi, che, su di un mobile, sono distribuiti sui "montanti".
Come minimo servirebbe una base indeformabile per poter dire di avere il carico ben distribuito. |
Mi spiace... ma non è cosi. Non è sufficiente per distribuire i carichi, che, su di un mobile, sono distribuiti sui "montanti".
Come minimo servirebbe una base indeformabile per poter dire di avere il carico ben distribuito. |
Ovvio che molto probabilmente sto esagerando... ma se devo deficere, meglio farlo sull'impianto luci che sul carico del solaio.
|
Ovvio che molto probabilmente sto esagerando... ma se devo deficere, meglio farlo sull'impianto luci che sul carico del solaio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl