AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Geophagus: meglio solo o accompagnato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149986)

saetta 08-12-2008 22:40

Grazie ad entrambi! Sono molto contenta che mi stiate aiutando perchè non so proprio che pesci prendere :-D
Allora per l'aeratore:
Patrick Egger mi dice "chiedi al tuo negoziante come secondo lui dovrebbe entrare dell' ossigeno in acqua senza piante, senza areatore e senza corrente d'acqua in superficie?!?a pompa del filtro Juwel è troppo sommersa e non fa abbstanza corrente in superficie" (Scusate non ho ancora capito come si quota ma ci capiamo lo stesso...spero!)

è esattamente quello che ho detto io #36#
Ma mi ha risposto che se ci dovessero essere problemi per mancanza di ossigeno me ne accorgerei, sicuramente per ora non devo stare a preoccuparmi di questo.

Non è stato il primo negozio al quale mi sono rivolta, ne ho girati un po' prima di arrivare a questo (come se qui ce ne fossero chissà quanti!) e, secondo me, oltre ad essere i più preparati e disponibili, sono gli unici che vendono grandi ciclidi. Negli altri negozi si trova qualche ciclide africano, qualche ram o scalare. Sono anche gli unici che finora mi hanno dato consigli disinteressati e che hanno dimostrato di conoscere un minimo i pesci, dalle altre parti, citando alcuni nomi, non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando!!!

Sulla temperatura la tengo a 24°, un compromesso per tutte le specie che sono in acquario, mi ero letta le schede di tutti i pesci ed anche per i satanoperca (di cui si trova pochissimo) questa temperatura sembra corretta. Ho sbagliato?
Per i pesci, come già detto, non ho alcuna possibilità di scegliere se tenerne di un tipo o di un altro in quanto non saprei dove farli finire...e poi, sono sincera, mi dispiacerebbe pure darli via...

Sulla malattia mi sa che dovrò a questo punto seguire il consiglio di El Giova e postare in "malattie"

saetta 08-12-2008 22:40

Grazie ad entrambi! Sono molto contenta che mi stiate aiutando perchè non so proprio che pesci prendere :-D
Allora per l'aeratore:
Patrick Egger mi dice "chiedi al tuo negoziante come secondo lui dovrebbe entrare dell' ossigeno in acqua senza piante, senza areatore e senza corrente d'acqua in superficie?!?a pompa del filtro Juwel è troppo sommersa e non fa abbstanza corrente in superficie" (Scusate non ho ancora capito come si quota ma ci capiamo lo stesso...spero!)

è esattamente quello che ho detto io #36#
Ma mi ha risposto che se ci dovessero essere problemi per mancanza di ossigeno me ne accorgerei, sicuramente per ora non devo stare a preoccuparmi di questo.

Non è stato il primo negozio al quale mi sono rivolta, ne ho girati un po' prima di arrivare a questo (come se qui ce ne fossero chissà quanti!) e, secondo me, oltre ad essere i più preparati e disponibili, sono gli unici che vendono grandi ciclidi. Negli altri negozi si trova qualche ciclide africano, qualche ram o scalare. Sono anche gli unici che finora mi hanno dato consigli disinteressati e che hanno dimostrato di conoscere un minimo i pesci, dalle altre parti, citando alcuni nomi, non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando!!!

Sulla temperatura la tengo a 24°, un compromesso per tutte le specie che sono in acquario, mi ero letta le schede di tutti i pesci ed anche per i satanoperca (di cui si trova pochissimo) questa temperatura sembra corretta. Ho sbagliato?
Per i pesci, come già detto, non ho alcuna possibilità di scegliere se tenerne di un tipo o di un altro in quanto non saprei dove farli finire...e poi, sono sincera, mi dispiacerebbe pure darli via...

Sulla malattia mi sa che dovrò a questo punto seguire il consiglio di El Giova e postare in "malattie"

El Giova 09-12-2008 13:48

La teperatura ,a mio avviso, potrebbe essere quella corretta(vediamo però cosa dice patrick) ma io la aumenteri di un grado o 2 (25°/26°)...

El Giova 09-12-2008 13:48

La teperatura ,a mio avviso, potrebbe essere quella corretta(vediamo però cosa dice patrick) ma io la aumenteri di un grado o 2 (25°/26°)...

Patrick Egger 09-12-2008 14:19

non è che per caso passi da qlche mercatino di natale qua da me in zona?????
Cosi ti do io un areatore :-D :-D
Per la patina in superficie prova di abbassare un pò il livello dell' acqua cosi che il getto della pompa ti fa più movimento in superficie.Usa anche il beccuccio della pompa per la direzione del getto in sù.
Per Peckoltia e Satanoperca questa temperatura è decisamente troppo bassa,27#28 gradi gli darei!!
Per la malattia,descrivi un pò com'era e che trattamento hai fatto(quale prodotto hai usato)

Patrick Egger 09-12-2008 14:19

non è che per caso passi da qlche mercatino di natale qua da me in zona?????
Cosi ti do io un areatore :-D :-D
Per la patina in superficie prova di abbassare un pò il livello dell' acqua cosi che il getto della pompa ti fa più movimento in superficie.Usa anche il beccuccio della pompa per la direzione del getto in sù.
Per Peckoltia e Satanoperca questa temperatura è decisamente troppo bassa,27#28 gradi gli darei!!
Per la malattia,descrivi un pò com'era e che trattamento hai fatto(quale prodotto hai usato)

saetta 09-12-2008 22:20

Vabbè, vabbè, vedrò di comprarmelo questo aeratore, altrimenti ci metto una cannuccia e ogni tanto mi metterò a fare io delle bolle!!! #19

Apparte gli scherzi, dal momento che presto prenderò delle piante mi consigliate lo stesso di prenderlo? Naturalmente non riempirò l'acquario di vegetazione, cercherò di metterne un po' in modo che i pesci si sentano più a loro agio e che anche la situazione generale migliori.

La situazione della patina è molto migliorata e d'altra parte con il filtro Juwel non posso abbassare il livello dell'acqua altrimenti l'entrata superiore rimane scoperta e questo credo possa danneggiare il filtro stesso. Giusto? Il getto l'ho già rivolto come potevo verso l'alto ma cambia poco.

Per la malattia te lo dico adesso? O intendevi sull'altro forum?
Beh, intanto te la descrivo, poi la metterò anche di là.
I pesci sono sempre stati bene, solo che fin da quando li ho presi avevano dei puntini scuri sparsi sul corpo. Ho pensato fossero normali per questo tipo di pesci e non ci ho fatto caso. Passato un po' di tempo mi sono accorta che questi puntini erano aumentati, erano diventati più evidenti ed addirittura alcuni erano come in rilievo. Ai pesci non è cambiato niente ma ho iniziato a preoccuparmi perchè il più piccolo ne aveva molti, per questo sono andata al negozio dove hanno pensato potesse trattarsi di plantelminti così mi hanno consigliato la cura con il sale (ho un po' spiegato a El Giova come l'ho effettuata). Considera che i pesci ormai erano così da più di un mese ma per il resto stavano bene. Il satanoperca che mi è rimasto ce li ha ancora come all'inizio e non è cambiato niente.

Per la temperatura, premetto che non ne so niente e accetto ben volentieri i vostri consigli, anzi, fortuna che ho trovato qualcuno che mi considera! Però anche sulla scheda di AP, così come su altri siti o libri che ho letto, per la peckoltia mi dice che vanno bene 24°. Temperatura adatta anche ai satanoperca (sempre secondo le schede che ho trovato). Io mi sono affidata a queste fonti. E' sbagliato?

Scusate se abuso della vostra pazienza! :-))

saetta 09-12-2008 22:20

Vabbè, vabbè, vedrò di comprarmelo questo aeratore, altrimenti ci metto una cannuccia e ogni tanto mi metterò a fare io delle bolle!!! #19

Apparte gli scherzi, dal momento che presto prenderò delle piante mi consigliate lo stesso di prenderlo? Naturalmente non riempirò l'acquario di vegetazione, cercherò di metterne un po' in modo che i pesci si sentano più a loro agio e che anche la situazione generale migliori.

La situazione della patina è molto migliorata e d'altra parte con il filtro Juwel non posso abbassare il livello dell'acqua altrimenti l'entrata superiore rimane scoperta e questo credo possa danneggiare il filtro stesso. Giusto? Il getto l'ho già rivolto come potevo verso l'alto ma cambia poco.

Per la malattia te lo dico adesso? O intendevi sull'altro forum?
Beh, intanto te la descrivo, poi la metterò anche di là.
I pesci sono sempre stati bene, solo che fin da quando li ho presi avevano dei puntini scuri sparsi sul corpo. Ho pensato fossero normali per questo tipo di pesci e non ci ho fatto caso. Passato un po' di tempo mi sono accorta che questi puntini erano aumentati, erano diventati più evidenti ed addirittura alcuni erano come in rilievo. Ai pesci non è cambiato niente ma ho iniziato a preoccuparmi perchè il più piccolo ne aveva molti, per questo sono andata al negozio dove hanno pensato potesse trattarsi di plantelminti così mi hanno consigliato la cura con il sale (ho un po' spiegato a El Giova come l'ho effettuata). Considera che i pesci ormai erano così da più di un mese ma per il resto stavano bene. Il satanoperca che mi è rimasto ce li ha ancora come all'inizio e non è cambiato niente.

Per la temperatura, premetto che non ne so niente e accetto ben volentieri i vostri consigli, anzi, fortuna che ho trovato qualcuno che mi considera! Però anche sulla scheda di AP, così come su altri siti o libri che ho letto, per la peckoltia mi dice che vanno bene 24°. Temperatura adatta anche ai satanoperca (sempre secondo le schede che ho trovato). Io mi sono affidata a queste fonti. E' sbagliato?

Scusate se abuso della vostra pazienza! :-))

El Giova 09-12-2008 22:35

X quanto riguarda il rapporto aeratore/piante dipende proprio nal numero di piante che inserisci: ad es se ne inserisci poche(< di 5/7 piante(anubias/microsorium)) credo che lo potresti tenere(perlomeno, le mie crescono come una giungla nonostante esso) con qualche accortezza: ad es ti sconsiglierei di far passare il getto di bolle proprio sulle loro foglie(nel mio caso ha avuto esiti disastrosi) e , al limite potresti tenerlo spento di giorno e accenderlo di notte x mantenere l'ossigeno alto( di giorno le piante producono ossigeno, ma di notte lo consumano).
Se invece ne inserisci di più(in linea di massima + ne metti meglio è(purtroppo però rischi di ritrovarti una foresta galleggiante, viste le abitudini del ciclide)) dovresti poter fare a meno dell'aereatore...
Comunque l'aereatore ti consiglierei di prenderlo comunque, giacchè fa sempre comodo averlo come "soluzione di riserva", nel caso mancasse ossigeno nell'acqua(come spesso succede d'estate)...

El Giova 09-12-2008 22:35

X quanto riguarda il rapporto aeratore/piante dipende proprio nal numero di piante che inserisci: ad es se ne inserisci poche(< di 5/7 piante(anubias/microsorium)) credo che lo potresti tenere(perlomeno, le mie crescono come una giungla nonostante esso) con qualche accortezza: ad es ti sconsiglierei di far passare il getto di bolle proprio sulle loro foglie(nel mio caso ha avuto esiti disastrosi) e , al limite potresti tenerlo spento di giorno e accenderlo di notte x mantenere l'ossigeno alto( di giorno le piante producono ossigeno, ma di notte lo consumano).
Se invece ne inserisci di più(in linea di massima + ne metti meglio è(purtroppo però rischi di ritrovarti una foresta galleggiante, viste le abitudini del ciclide)) dovresti poter fare a meno dell'aereatore...
Comunque l'aereatore ti consiglierei di prenderlo comunque, giacchè fa sempre comodo averlo come "soluzione di riserva", nel caso mancasse ossigeno nell'acqua(come spesso succede d'estate)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16591 seconds with 13 queries