![]() |
fabio NICOLINI, i due metodi sono ben chiari berlinese tot rocce (1kg ogni 5 litri) e sabbia solo una spruzzata, dsb meno rocce e sollevate dal fondo e 12-15 cm di sabbia, le soluzioni intermedie danno spesso problemi, se berlinese con poca sabbia non si instaurano i meccanismi anaerobici profondi e non parte un ciclo di azoto completo quindi il fondo diventa un accumulo di sostanze di rifiuto, una autentica bomba pronta ad esplodere, se dsb con troppe rocce immerse nella sabbia fenomeni di marcescenza del fondale sotte le rocce....insomma, sopratutto all'inizio, meglio affidarsi fedelmente a uno dei due metodi. Saluti
|
fabio NICOLINI, i due metodi sono ben chiari berlinese tot rocce (1kg ogni 5 litri) e sabbia solo una spruzzata, dsb meno rocce e sollevate dal fondo e 12-15 cm di sabbia, le soluzioni intermedie danno spesso problemi, se berlinese con poca sabbia non si instaurano i meccanismi anaerobici profondi e non parte un ciclo di azoto completo quindi il fondo diventa un accumulo di sostanze di rifiuto, una autentica bomba pronta ad esplodere, se dsb con troppe rocce immerse nella sabbia fenomeni di marcescenza del fondale sotte le rocce....insomma, sopratutto all'inizio, meglio affidarsi fedelmente a uno dei due metodi. Saluti
|
ok federico messaggio ricevuto!!!!! credo che opterò per il berlinese!! mi sembra il sistema più efficace e funzionale!! voi che sistema avete negli acquari
|
ok federico messaggio ricevuto!!!!! credo che opterò per il berlinese!! mi sembra il sistema più efficace e funzionale!! voi che sistema avete negli acquari
|
fabio NICOLINI, più che altro è quello più diffuso dalle nostre parti e che negli anni ha dato ottimi risultati, spesso gli americani usano dsb ed hanno vasche stupende, anche da noi c'è chi lo usa per esempio c'è un utente di AP che conosco bene, daniele venturi, che sta allestendo ora un vascone con fondo profondo, se vuoi informazioni prova a sentirlo via mp è molto gentile e disponibile. Saluti
|
fabio NICOLINI, più che altro è quello più diffuso dalle nostre parti e che negli anni ha dato ottimi risultati, spesso gli americani usano dsb ed hanno vasche stupende, anche da noi c'è chi lo usa per esempio c'è un utente di AP che conosco bene, daniele venturi, che sta allestendo ora un vascone con fondo profondo, se vuoi informazioni prova a sentirlo via mp è molto gentile e disponibile. Saluti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl