![]() |
e lo so purtroppo ma credo che non valga la pena spendere di meno,piuttosto compra solo quelli necessari NO2 NO3 pH Gh Kh (o domani solo quelli più importanti NO2 NO3 poi quando vorrai inserire altri pesci anche i restanti...i "pulitori" quali sono??) ;-)
|
e lo so purtroppo ma credo che non valga la pena spendere di meno,piuttosto compra solo quelli necessari NO2 NO3 pH Gh Kh (o domani solo quelli più importanti NO2 NO3 poi quando vorrai inserire altri pesci anche i restanti...i "pulitori" quali sono??) ;-)
|
ok domani compro no2 no3, quello del ph l'ho effetuato un paio di giorni fa (8.0). allora un corydoras e l altro non sono sicura del nome....è lungo di colore arancione, prevalentente si adagia sui vetri.
poi in quello piccolo da 30L ho tre guppyni che ho cercato di spostare in virtù di un possibile piccolo dei nitriti/nitrati. |
ok domani compro no2 no3, quello del ph l'ho effetuato un paio di giorni fa (8.0). allora un corydoras e l altro non sono sicura del nome....è lungo di colore arancione, prevalentente si adagia sui vetri.
poi in quello piccolo da 30L ho tre guppyni che ho cercato di spostare in virtù di un possibile piccolo dei nitriti/nitrati. |
pH 8 è alto per i corydoras,anche per gli aeneus e i paleatus che di solito si possono accoppiare ai guppy in quanto vivono fino a pH 7.5.
inoltre i corydoras sono pesci di gruppo non vanno tenuti da soli,minimo 4/5 esemplari..l'altro pesce arancione non riesco ad identificarlo il pH si può abbassare con l'aggiunta di CO2 in acqua (ci sono degli impianti commerciali oppure puoi fabbricarti un piccolo impianto a fermentazione con lievito e zucchero,guarda nella sezione faidate) se la durezza carbonatica Kh è abbastanza bassa (fino a 6).per abbassare la durezza devi fare cambi con acqua di osmosi inversa (2/3 acqua di osmosi e 1/3 rubinetto).quando i valori saranno corretti aggiungi qualche compagno al tuo cory,possibilmente della stessa specie. ;-) |
pH 8 è alto per i corydoras,anche per gli aeneus e i paleatus che di solito si possono accoppiare ai guppy in quanto vivono fino a pH 7.5.
inoltre i corydoras sono pesci di gruppo non vanno tenuti da soli,minimo 4/5 esemplari..l'altro pesce arancione non riesco ad identificarlo il pH si può abbassare con l'aggiunta di CO2 in acqua (ci sono degli impianti commerciali oppure puoi fabbricarti un piccolo impianto a fermentazione con lievito e zucchero,guarda nella sezione faidate) se la durezza carbonatica Kh è abbastanza bassa (fino a 6).per abbassare la durezza devi fare cambi con acqua di osmosi inversa (2/3 acqua di osmosi e 1/3 rubinetto).quando i valori saranno corretti aggiungi qualche compagno al tuo cory,possibilmente della stessa specie. ;-) |
per caso il pescetto arancio ha la bocca a ventosa?
|
per caso il pescetto arancio ha la bocca a ventosa?
|
sisi....che carino che è...
ho un impiantino di co2 della tetra, acquaistato il giorno dopo aver effetutato il test. quindi ora non so se si è abbassato..... |
sisi....che carino che è...
ho un impiantino di co2 della tetra, acquaistato il giorno dopo aver effetutato il test. quindi ora non so se si è abbassato..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl