AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   come reintegrare il calcio goccia a goccia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149578)

GIMMI 02-01-2009 04:04

scusatemi ancora ma ritorno sull'argomento.
attualmente sono a queste conclusioni:

posso risolvere utilizzando Kent A+B e un integratore di CA a goccia a goccia con la tanichetta per rafforzare il consumo di calcio + dei cambi di 10 litri (su 160 netti) settimanali?

oppure farmi un reattorino autocostruendolo con dei tubi di plexi e raccordi vari ed a questi aggiungere una bombola di co2 con tutti gli accessori?
a proposito di accessori per la bombola mi potete spiegare quali sono questi accessori contabolle ecc.

ma poi alla fine di tutto ma quanti sps devo avere in vasca per giustificare il reattore?
scusate ma il problema diventa la spesa, lo spazio in sump, la difficoltà di gestire tutto questo impiccio di reattore, contabolle bombole (ho letto che è anche pericolosa).

come sempre grazie per la vostra pazienza.....grazie Al!!!!!

ciao
buona acqua
Max

GIMMI 02-01-2009 04:04

scusatemi ancora ma ritorno sull'argomento.
attualmente sono a queste conclusioni:

posso risolvere utilizzando Kent A+B e un integratore di CA a goccia a goccia con la tanichetta per rafforzare il consumo di calcio + dei cambi di 10 litri (su 160 netti) settimanali?

oppure farmi un reattorino autocostruendolo con dei tubi di plexi e raccordi vari ed a questi aggiungere una bombola di co2 con tutti gli accessori?
a proposito di accessori per la bombola mi potete spiegare quali sono questi accessori contabolle ecc.

ma poi alla fine di tutto ma quanti sps devo avere in vasca per giustificare il reattore?
scusate ma il problema diventa la spesa, lo spazio in sump, la difficoltà di gestire tutto questo impiccio di reattore, contabolle bombole (ho letto che è anche pericolosa).

come sempre grazie per la vostra pazienza.....grazie Al!!!!!

ciao
buona acqua
Max

GIMMI 03-01-2009 02:39

ciao, mi spiegate p.f. la differenza tra queste due valvole una con due manometri e l'altra molto più semplice e compatta, quale è la migliore ..e poi cosa occorre aggiungere per completare l'opera?
ovviamente più che la differenza tra le due valvole, che ho letto, quale viene solitamente utilizzata dalla maggior parte di "noi"e perchè viene scelta e viene scartata l'altra.

http://www.coralfarms.net/index.php?cPath=257

grazie ancora
ciao
Max

GIMMI 03-01-2009 02:39

ciao, mi spiegate p.f. la differenza tra queste due valvole una con due manometri e l'altra molto più semplice e compatta, quale è la migliore ..e poi cosa occorre aggiungere per completare l'opera?
ovviamente più che la differenza tra le due valvole, che ho letto, quale viene solitamente utilizzata dalla maggior parte di "noi"e perchè viene scelta e viene scartata l'altra.

http://www.coralfarms.net/index.php?cPath=257

grazie ancora
ciao
Max

GIMMI 20-01-2009 14:57

Scusate, che differenza c'è tra questi due prodotti:

kent marine nano reef pat A + part B,
kent marine tech CBA e CBB.

Il primo leggo contiene tutti gli elementi traccia per mantenere i parametri a livello ottimale, contiene ca, mg ecc.
il secondo, liquido innovativo completamente bilanciato, contiene elmenti tampone indispensabili in acquario marino.

in pratica una volta partiti con la vasca con valori ottimali ecc. quale dei due è meglio usare per mantenere i valori nella norma, al posto del reattore di calcio per capirci!!!!

grazie
Max

GIMMI 20-01-2009 14:57

Scusate, che differenza c'è tra questi due prodotti:

kent marine nano reef pat A + part B,
kent marine tech CBA e CBB.

Il primo leggo contiene tutti gli elementi traccia per mantenere i parametri a livello ottimale, contiene ca, mg ecc.
il secondo, liquido innovativo completamente bilanciato, contiene elmenti tampone indispensabili in acquario marino.

in pratica una volta partiti con la vasca con valori ottimali ecc. quale dei due è meglio usare per mantenere i valori nella norma, al posto del reattore di calcio per capirci!!!!

grazie
Max

jacopus 24-01-2009 12:32

SUCCESS CALK Red Sea
 
Quote:

Originariamente inviata da Vutix
kh, come il calcio è d reintegrare...se hai una vasca che consuma un pò è quasi impossibile mantenerlo costante con i cambi....per questo motivo ti stiamo consigliando di utilizzare kent A+B, perchè reintegri Ca e kh #36#

Un altro prodotto con qui mi son trovato molto bene da anni e il SUCCESS CALK della Red Sea, so che è un prodotto un po fuori "moda" ma ti assicuro che funziona molto bene, ti mantiene stabili i valori di KH e di Ca è un prodotto molto gradito ai coralli duri ed alghe calcaree. Tieni presente che tutti questi prodotti bilanciati servono per mantenere i valori di Kh e Ca

jacopus 24-01-2009 12:32

SUCCESS CALK Red Sea
 
Quote:

Originariamente inviata da Vutix
kh, come il calcio è d reintegrare...se hai una vasca che consuma un pò è quasi impossibile mantenerlo costante con i cambi....per questo motivo ti stiamo consigliando di utilizzare kent A+B, perchè reintegri Ca e kh #36#

Un altro prodotto con qui mi son trovato molto bene da anni e il SUCCESS CALK della Red Sea, so che è un prodotto un po fuori "moda" ma ti assicuro che funziona molto bene, ti mantiene stabili i valori di KH e di Ca è un prodotto molto gradito ai coralli duri ed alghe calcaree. Tieni presente che tutti questi prodotti bilanciati servono per mantenere i valori di Kh e Ca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10845 seconds with 13 queries