AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   flavescens con l'acne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149140)

xmisteryx 01-12-2008 22:05

beh se non lo riterrei giusto allora smonto tutti gli acquari
quello che cerco di far capire che non è un flavescens a rimanere nano in un acquario da 150 litri ma qualsiasi pesce inserito in acquario resta nano.

E sfido chiunque a dimostrarmi il contrario
e sfido chiunque a far arrivare in un acquario anche di 1000 litri dopo 10 anni un dascyllus a 15 cm.

E poi giusto per capire ma perchè un flavescens in 300 litri riesce ad arrivare a 25 cm?? ma dove sta che lo voglio proprio vedere un acquario da 300 litri con un flavescens che è cresciuto fino a 25 cm

xmisteryx 01-12-2008 22:05

beh se non lo riterrei giusto allora smonto tutti gli acquari
quello che cerco di far capire che non è un flavescens a rimanere nano in un acquario da 150 litri ma qualsiasi pesce inserito in acquario resta nano.

E sfido chiunque a dimostrarmi il contrario
e sfido chiunque a far arrivare in un acquario anche di 1000 litri dopo 10 anni un dascyllus a 15 cm.

E poi giusto per capire ma perchè un flavescens in 300 litri riesce ad arrivare a 25 cm?? ma dove sta che lo voglio proprio vedere un acquario da 300 litri con un flavescens che è cresciuto fino a 25 cm

***dani*** 01-12-2008 22:41

Quote:

beh se non lo riterrei giusto allora smonto tutti gli acquari
dal mio personale ed umile punto di vista, per come la pensi, sarebbe un bene per i tuoi pesci

Quote:

quello che cerco di far capire che non è un flavescens a rimanere nano in un acquario da 150 litri ma qualsiasi pesce inserito in acquario resta nano.
mica vero... ce ne sono tantissimi che hanno la stessa taglia che in natura e che si riproducono, dai pagliacci alle chrisiptere, agli stessi flavescens in vasche di un certo litraggio

Quote:

E sfido chiunque a dimostrarmi il contrario
quando vuoi venire a misurare i miei pesci... io sono qua, sono praticamente tutti in taglia massima praticamente uguali a quella in natura, centrimetro più centimetro meno (acanturidi a parte e di cui ho già parlato) e così in quasi tutte le vasche che conosco

Quote:

e sfido chiunque a far arrivare in un acquario anche di 1000 litri dopo 10 anni un dascyllus a 15 cm.
dipende quale dascyllus e quale acquario, ma non credere sia così difficile, basta conoscere bene i pesci e sapere cosa vogliono

Quote:

E poi giusto per capire ma perchè un flavescens in 300 litri riesce ad arrivare a 25 cm?? ma dove sta che lo voglio proprio vedere un acquario da 300 litri con un flavescens che è cresciuto fino a 25 cm
il pesce non può scegliersi il padrone, lo deve subire, quindi dovremmo essere noi a cercare di donare un habitat il più possibile consono al pesce che andremo ad ospitare, se non la pensi così mi spiace, ma viviamo su due mondi diversi. In fondo non è stato il dottore ad ordinarci di avere un dato pesce.

***dani*** 01-12-2008 22:41

Quote:

beh se non lo riterrei giusto allora smonto tutti gli acquari
dal mio personale ed umile punto di vista, per come la pensi, sarebbe un bene per i tuoi pesci

Quote:

quello che cerco di far capire che non è un flavescens a rimanere nano in un acquario da 150 litri ma qualsiasi pesce inserito in acquario resta nano.
mica vero... ce ne sono tantissimi che hanno la stessa taglia che in natura e che si riproducono, dai pagliacci alle chrisiptere, agli stessi flavescens in vasche di un certo litraggio

Quote:

E sfido chiunque a dimostrarmi il contrario
quando vuoi venire a misurare i miei pesci... io sono qua, sono praticamente tutti in taglia massima praticamente uguali a quella in natura, centrimetro più centimetro meno (acanturidi a parte e di cui ho già parlato) e così in quasi tutte le vasche che conosco

Quote:

e sfido chiunque a far arrivare in un acquario anche di 1000 litri dopo 10 anni un dascyllus a 15 cm.
dipende quale dascyllus e quale acquario, ma non credere sia così difficile, basta conoscere bene i pesci e sapere cosa vogliono

Quote:

E poi giusto per capire ma perchè un flavescens in 300 litri riesce ad arrivare a 25 cm?? ma dove sta che lo voglio proprio vedere un acquario da 300 litri con un flavescens che è cresciuto fino a 25 cm
il pesce non può scegliersi il padrone, lo deve subire, quindi dovremmo essere noi a cercare di donare un habitat il più possibile consono al pesce che andremo ad ospitare, se non la pensi così mi spiace, ma viviamo su due mondi diversi. In fondo non è stato il dottore ad ordinarci di avere un dato pesce.

xmisteryx 02-12-2008 23:56

si poi casomai il 90% delle persone che dicono tutte queste belle parole hanno sul comodino un minireef da 5 litri con la coppia di pagliacci dentro..................

a questo punto ti consiglio vivamente di mettere un acquario d'acqua dolce che sono tutti pesci allevati e non pescati dal mare così "non fai del male a nessuno"
un po' un controsenso avere un acquario e pensarla come te

p.s. poi qualche giorno ci mettiamo d'accordo e vengo a trovarti per vedere lo stato di salute del tuo leucosternon di 25 cm, lo vedo da qui con l'addome bello gonfio

xmisteryx 02-12-2008 23:56

si poi casomai il 90% delle persone che dicono tutte queste belle parole hanno sul comodino un minireef da 5 litri con la coppia di pagliacci dentro..................

a questo punto ti consiglio vivamente di mettere un acquario d'acqua dolce che sono tutti pesci allevati e non pescati dal mare così "non fai del male a nessuno"
un po' un controsenso avere un acquario e pensarla come te

p.s. poi qualche giorno ci mettiamo d'accordo e vengo a trovarti per vedere lo stato di salute del tuo leucosternon di 25 cm, lo vedo da qui con l'addome bello gonfio

ale_nars 03-12-2008 01:38

Quote:

90% delle persone che dicono tutte queste belle parole hanno sul comodino un minireef da 5 litri con la coppia di pagliacci dentro
grazie a Dio io stò sul restante 10%

ale_nars 03-12-2008 01:38

Quote:

90% delle persone che dicono tutte queste belle parole hanno sul comodino un minireef da 5 litri con la coppia di pagliacci dentro
grazie a Dio io stò sul restante 10%

***dani*** 03-12-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da xmisteryx
si poi casomai il 90% delle persone che dicono tutte queste belle parole hanno sul comodino un minireef da 5 litri con la coppia di pagliacci dentro..................

La mia porta è sempre aperta agli acquariofili desiderosi di confrontarsi.

Quote:

a questo punto ti consiglio vivamente di mettere un acquario d'acqua dolce che sono tutti pesci allevati e non pescati dal mare così "non fai del male a nessuno"
un po' un controsenso avere un acquario e pensarla come te
perché penso sia giusto allevare solo pesci che vivano bene?

Quote:

p.s. poi qualche giorno ci mettiamo d'accordo e vengo a trovarti per vedere lo stato di salute del tuo leucosternon di 25 cm, lo vedo da qui con l'addome bello gonfio
Il leuco è stato un errore di "gioventù" come ho avuto modo di dire tante volte. Oggi non lo rimetterei, sebbene la vasca sia da 400 litri e per molti ampiamente sufficiente. Non è di 25 cm, ma a naso sfiora i 18. Ha quasi 7 anni in vasca e puoi venire a vederlo o chiedere a chiunque l'abbia visto in che stato di forma sia...

***dani*** 03-12-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da xmisteryx
si poi casomai il 90% delle persone che dicono tutte queste belle parole hanno sul comodino un minireef da 5 litri con la coppia di pagliacci dentro..................

La mia porta è sempre aperta agli acquariofili desiderosi di confrontarsi.

Quote:

a questo punto ti consiglio vivamente di mettere un acquario d'acqua dolce che sono tutti pesci allevati e non pescati dal mare così "non fai del male a nessuno"
un po' un controsenso avere un acquario e pensarla come te
perché penso sia giusto allevare solo pesci che vivano bene?

Quote:

p.s. poi qualche giorno ci mettiamo d'accordo e vengo a trovarti per vedere lo stato di salute del tuo leucosternon di 25 cm, lo vedo da qui con l'addome bello gonfio
Il leuco è stato un errore di "gioventù" come ho avuto modo di dire tante volte. Oggi non lo rimetterei, sebbene la vasca sia da 400 litri e per molti ampiamente sufficiente. Non è di 25 cm, ma a naso sfiora i 18. Ha quasi 7 anni in vasca e puoi venire a vederlo o chiedere a chiunque l'abbia visto in che stato di forma sia...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10443 seconds with 13 queries