AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   quale skimmer per il mio nano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149089)

loris89 29-12-2008 16:43

l' sn80 in quel negozio dove vado io è un po' caro....e va appeso all'interno della vasca

loris89 29-12-2008 16:43

l' sn80 in quel negozio dove vado io è un po' caro....e va appeso all'interno della vasca

genova74@alice.it 29-12-2008 16:53

ragazzi va bene lo skimmer ma dovete levare i pesci dal vostro nano con quel litraggio oltre a un paguro un paio di lumache e un gambero non ci può stare altro !!
qui sento parlare di coppia di pagliacci detrivori ecc.ecc.
troppi inquinaniti per il vostro nano!!!!!
attenzione che poi arrivano i casini, poi vi stufate, poi vendete tutto!
scasate la mia franchezza ma è così

genova74@alice.it 29-12-2008 16:53

ragazzi va bene lo skimmer ma dovete levare i pesci dal vostro nano con quel litraggio oltre a un paguro un paio di lumache e un gambero non ci può stare altro !!
qui sento parlare di coppia di pagliacci detrivori ecc.ecc.
troppi inquinaniti per il vostro nano!!!!!
attenzione che poi arrivano i casini, poi vi stufate, poi vendete tutto!
scasate la mia franchezza ma è così

loris89 30-12-2008 16:43

secondo me una coppia di pagliacci ci sta bene all'inteno di un nano....
mi potrai dire che ci stanno stretti ma nn che mi ribaltano i valori dell'acqua perchè la mia acqua è perfetta...(2 pagliacci, lumaca turbo e un paguro...)
Cambio 5 litri a settimana e vado da dio senza schiumatoio...

loris89 30-12-2008 16:43

secondo me una coppia di pagliacci ci sta bene all'inteno di un nano....
mi potrai dire che ci stanno stretti ma nn che mi ribaltano i valori dell'acqua perchè la mia acqua è perfetta...(2 pagliacci, lumaca turbo e un paguro...)
Cambio 5 litri a settimana e vado da dio senza schiumatoio...

genova74@alice.it 30-12-2008 16:51

secondo me una coppia di pagliacci ci sta bene all'inteno di un nano.... #07 #07 #07
secondo me ti sbagli, i pagliacci che poi si chiamano Amphiprion ocellaris hanno bisogno di almeno 100lt per nuotare poi per due il litraggio aumenta.....
per quanto riguarda la stabilità dei valori anche li non sono d'accordo, un conto è nel breve periodo un conto è dopo alcuni mesi che sono in vasca in più mi dici che tu li tieni anche senza schiumatoio #24 #24 #24
allora li i dubbi aumentano.
ma comunque ognuno di noi è libero di fare quello che vuole certamente a livello di etica e di benessere dei pesci non posso che andare contro la tua teoria.

genova74@alice.it 30-12-2008 16:51

secondo me una coppia di pagliacci ci sta bene all'inteno di un nano.... #07 #07 #07
secondo me ti sbagli, i pagliacci che poi si chiamano Amphiprion ocellaris hanno bisogno di almeno 100lt per nuotare poi per due il litraggio aumenta.....
per quanto riguarda la stabilità dei valori anche li non sono d'accordo, un conto è nel breve periodo un conto è dopo alcuni mesi che sono in vasca in più mi dici che tu li tieni anche senza schiumatoio #24 #24 #24
allora li i dubbi aumentano.
ma comunque ognuno di noi è libero di fare quello che vuole certamente a livello di etica e di benessere dei pesci non posso che andare contro la tua teoria.

loris89 30-12-2008 17:26

infatti ti ho scritto che mi potrai dire che i "pagliacci"(so che si chiamano amphiprion ocellaris o anche percula) stanno stretti e infatti ne sono consapevole..sono in vasca da 5 mesi e a parte un piccolo squilibrio iniziale a causa di un medicinale utilizzato ora i valori si sono stabilizzati.
Con il cambio di acqua 1 volta a settimana (5 litri io che ne ho 24 lordi)...non occorre necessariamente lo schimatoio..
detto questo sto allestendo un 180 litri per spostare gli AMPHIPRION OCELLARIS..
nn perchè mi scombinano i valori ma per fornire loro più spazio..

loris89 30-12-2008 17:26

infatti ti ho scritto che mi potrai dire che i "pagliacci"(so che si chiamano amphiprion ocellaris o anche percula) stanno stretti e infatti ne sono consapevole..sono in vasca da 5 mesi e a parte un piccolo squilibrio iniziale a causa di un medicinale utilizzato ora i valori si sono stabilizzati.
Con il cambio di acqua 1 volta a settimana (5 litri io che ne ho 24 lordi)...non occorre necessariamente lo schimatoio..
detto questo sto allestendo un 180 litri per spostare gli AMPHIPRION OCELLARIS..
nn perchè mi scombinano i valori ma per fornire loro più spazio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07811 seconds with 13 queries