AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   un vecchio utente torna tra voi con un nuovo progetto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149046)

Simo 08-04-2009 22:01

e davanti alle rocce che metto?è quello che mi turba -28d#

Simo 08-04-2009 22:01

e davanti alle rocce che metto?è quello che mi turba -28d#

faby 08-04-2009 22:04

e questo è più complesso...

la vasca è circa 60l no? la luce 36w... non è moltissimo quindi non so la calli eviterei...
magari glosso?

faby 08-04-2009 22:04

e questo è più complesso...

la vasca è circa 60l no? la luce 36w... non è moltissimo quindi non so la calli eviterei...
magari glosso?

Simo 08-04-2009 22:09

la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi :-))

Simo 08-04-2009 22:09

la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi :-))

faby 08-04-2009 22:16

ah be se la metti così ;-)

faby 08-04-2009 22:16

ah be se la metti così ;-)

Entropy 08-04-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Simo
la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi :-))

Allora calli sia.... #36#
Sono d'accordo sull'Eleocharis tra legno e rocce, anche se poi tenerla separata dalla calli non sarà facile.
La Vallisneria invece in quel punto non mi convince molto........ #24
Sceglierei poi una tra Bolbitis e Microsorum, per non coprire troppo i legni e l'interessante composizione creata. Oppure Bolbitis (molto bella, anche a me piace molto) nell'angolo a sinistra e Microsorum al centro del legno, in basso.
Il muschio lo eviterei all'estremità delle ramificazioni del legno: difficile da gestire con molta luce e toglie armonia e profondità alla composizione (IMHO).
Sulla parte bianca che deve rimanere bianca, beh.... già lo sai..... :-))
La mia preoccupazione è che possa diventare un rifugio per la proliferazione algale............. #24

Entropy 08-04-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Simo
la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi :-))

Allora calli sia.... #36#
Sono d'accordo sull'Eleocharis tra legno e rocce, anche se poi tenerla separata dalla calli non sarà facile.
La Vallisneria invece in quel punto non mi convince molto........ #24
Sceglierei poi una tra Bolbitis e Microsorum, per non coprire troppo i legni e l'interessante composizione creata. Oppure Bolbitis (molto bella, anche a me piace molto) nell'angolo a sinistra e Microsorum al centro del legno, in basso.
Il muschio lo eviterei all'estremità delle ramificazioni del legno: difficile da gestire con molta luce e toglie armonia e profondità alla composizione (IMHO).
Sulla parte bianca che deve rimanere bianca, beh.... già lo sai..... :-))
La mia preoccupazione è che possa diventare un rifugio per la proliferazione algale............. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10526 seconds with 13 queries