![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Finalmente!!! erano mesi che aspettavo per poterlo dire:
NON SONO D'ACCORDO Tutte le coralline per reattore all'inizio rilasciano fosfati, comprese quelle kz, la corallina rilascia fosfati alli'inizio.. Io consiglio di far girare il reattore esternamente alla vasca con acqua osmotica e co2, passati i primi giorni, rimetti il reattore in sump con un post reattore con delle resine per qualche giorno.. poi vai tranquillo.. Anche se usi zeo, un pugno di resine per diciamo un paio di litri d'acqua l'ora in uscita dal reattore per una settimana.. non ti creano nessun proplema... Poi fate vobis... |
Finalmente!!! erano mesi che aspettavo per poterlo dire:
NON SONO D'ACCORDO Tutte le coralline per reattore all'inizio rilasciano fosfati, comprese quelle kz, la corallina rilascia fosfati alli'inizio.. Io consiglio di far girare il reattore esternamente alla vasca con acqua osmotica e co2, passati i primi giorni, rimetti il reattore in sump con un post reattore con delle resine per qualche giorno.. poi vai tranquillo.. Anche se usi zeo, un pugno di resine per diciamo un paio di litri d'acqua l'ora in uscita dal reattore per una settimana.. non ti creano nessun proplema... Poi fate vobis... |
Guarda io ero partito con questa fisima dei fosfati (se vedi il mio post precedende) infatti misurando i fosfati in uscita dal reattore dopo aver lavato e rilavato la corallina KZ avevo i PO4 molto alti.
Ho seguito i consigli di Perry ..... me ne sono sbattuto i c..glioni e ho misurato dopo 2gg ----> tutto a posto. Ora non so che corallina hai messo tu, ma la mia esperienza è stata questa (2gg in ammollo con acqua di osmosi + lavaggi sempre in acqua osmisi e poi funzionamento 1/2 giornata a secco solo con acqua osmotica. Tolto l'acqua dolce e inserito in circolo. |
Guarda io ero partito con questa fisima dei fosfati (se vedi il mio post precedende) infatti misurando i fosfati in uscita dal reattore dopo aver lavato e rilavato la corallina KZ avevo i PO4 molto alti.
Ho seguito i consigli di Perry ..... me ne sono sbattuto i c..glioni e ho misurato dopo 2gg ----> tutto a posto. Ora non so che corallina hai messo tu, ma la mia esperienza è stata questa (2gg in ammollo con acqua di osmosi + lavaggi sempre in acqua osmisi e poi funzionamento 1/2 giornata a secco solo con acqua osmotica. Tolto l'acqua dolce e inserito in circolo. |
Quote:
|
Quote:
|
Un ottimo lavaggio per la corallina e' con H2O2 a 60 volumi reperibile con pochi euro in farmacia.
|
Un ottimo lavaggio per la corallina e' con H2O2 a 60 volumi reperibile con pochi euro in farmacia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl