AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nutrienti organici "non misurabili" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148750)

Abra 23-11-2008 14:11

:-D :-D ciao fappio

Abra 23-11-2008 14:11

:-D :-D ciao fappio

fappio 23-11-2008 14:58

Abracadabra, te lo chiedevo , perchè ci sono delle contraddizioni ... qui dici:(nitrati alti e organici bassi= animali ugualmente colorati) ,qui dici che con gli organici bassi e gli inorganici alti si ha colore .... qui invece: (quindi penso che per il colore sia più importante l'organico) lasci intendere che l'organico alto aiuta la colorazione ... poi: (se fosse come dici Andrea che aveva gli inorganici alti doveva avere coralli marroni cosa che non i aveva) qui sembri a favore degli inorganici... subito dopo:(quindi io penso che organici alti=coralli marroni) sempre a favore degli inorganici ... poi: (per mè, per avere coralli marroni o colorati.....sono più importanti gli organici che gli inorganici.
così và bene???? )io qui capisco : che per avere i coralli marroni , o colorati ( che sono l'esatto opposto )servono più organici ... sinceramente non ho capito niente ... -28d# , io sostengo , che gli organici aiutano la colorazione a discapito degli inorganici , anche se ci sono nutrienti inorganici fondamentali per la colorazione. le cromo-proteine sono infatti proteine legate ad un elemento inorganico. poi si sa che ci sono elementi fondamentali alla vita biologica se pur non organici , come il ferro magnesio calcio potassio fosforo fluoro ecc ecc ...
;-)

fappio 23-11-2008 14:58

Abracadabra, te lo chiedevo , perchè ci sono delle contraddizioni ... qui dici:(nitrati alti e organici bassi= animali ugualmente colorati) ,qui dici che con gli organici bassi e gli inorganici alti si ha colore .... qui invece: (quindi penso che per il colore sia più importante l'organico) lasci intendere che l'organico alto aiuta la colorazione ... poi: (se fosse come dici Andrea che aveva gli inorganici alti doveva avere coralli marroni cosa che non i aveva) qui sembri a favore degli inorganici... subito dopo:(quindi io penso che organici alti=coralli marroni) sempre a favore degli inorganici ... poi: (per mè, per avere coralli marroni o colorati.....sono più importanti gli organici che gli inorganici.
così và bene???? )io qui capisco : che per avere i coralli marroni , o colorati ( che sono l'esatto opposto )servono più organici ... sinceramente non ho capito niente ... -28d# , io sostengo , che gli organici aiutano la colorazione a discapito degli inorganici , anche se ci sono nutrienti inorganici fondamentali per la colorazione. le cromo-proteine sono infatti proteine legate ad un elemento inorganico. poi si sa che ci sono elementi fondamentali alla vita biologica se pur non organici , come il ferro magnesio calcio potassio fosforo fluoro ecc ecc ...
;-)

Abra 23-11-2008 15:08

fappio, le contraddizzioni le leggi solo tu
spero che intervenga qualcun'altro per vedere se non riesco a scrivere io.....o oggi sei più drogato del solito :-))

nitrati alti e organici bassi= animali ugualmente colorati)
qui dici che con gli organici bassi e gli inorganici alti si ha colore
poi: (se fosse come dici Andrea che aveva gli inorganici alti doveva avere coralli marroni cosa che non i aveva)
subito dopo:(quindi io penso che organici alti=coralli marroni)

non mi sembra che ci siano tante contraddizioni eh
io non HO mai scritto se siano meglio (a favore) uno o l'altro...
ho scritto e te lo ripeto:
che per la colorazione più o meno marroni...più o meno colorati....
è più importante per mè i livelli di organici piuttosto che inorganici.

ma sicuramente sarò andato contro a ciò che ho scritto prima :-D :-D

Abra 23-11-2008 15:08

fappio, le contraddizzioni le leggi solo tu
spero che intervenga qualcun'altro per vedere se non riesco a scrivere io.....o oggi sei più drogato del solito :-))

nitrati alti e organici bassi= animali ugualmente colorati)
qui dici che con gli organici bassi e gli inorganici alti si ha colore
poi: (se fosse come dici Andrea che aveva gli inorganici alti doveva avere coralli marroni cosa che non i aveva)
subito dopo:(quindi io penso che organici alti=coralli marroni)

non mi sembra che ci siano tante contraddizioni eh
io non HO mai scritto se siano meglio (a favore) uno o l'altro...
ho scritto e te lo ripeto:
che per la colorazione più o meno marroni...più o meno colorati....
è più importante per mè i livelli di organici piuttosto che inorganici.

ma sicuramente sarò andato contro a ciò che ho scritto prima :-D :-D

Perry 23-11-2008 15:15

Riporto la mia personale esperienza senza entrare nel manuale del piccolo chimico..

Dopo aver traslocato vasca avevo organici alti dovuti allo skimmer che non funzionava come avrebbe dovuto..risultato: pochi colori. Logicamente, per farla breve, non riuscivo a togliere le varie schifezze..cacca dei pesci, nutrienti vari, ecc

Con lo skimmer a posto il problema è rientrato.

A conferma di questo avevo provato dosare zeospur che, come si sà, non ha effetto in presenza di fosfati od organici alti, infatti con la giusta dose non ho avuto il minimo risultato(fosfati a 0 con fotometro)

L'esperienza di Andrea (pfft) ha confermato il mio dubbio, ovvero che il problema principale, secondo me, è la presenza di organico, rispetto ad altro, che non fà "colorare" i coralli

Perry 23-11-2008 15:15

Riporto la mia personale esperienza senza entrare nel manuale del piccolo chimico..

Dopo aver traslocato vasca avevo organici alti dovuti allo skimmer che non funzionava come avrebbe dovuto..risultato: pochi colori. Logicamente, per farla breve, non riuscivo a togliere le varie schifezze..cacca dei pesci, nutrienti vari, ecc

Con lo skimmer a posto il problema è rientrato.

A conferma di questo avevo provato dosare zeospur che, come si sà, non ha effetto in presenza di fosfati od organici alti, infatti con la giusta dose non ho avuto il minimo risultato(fosfati a 0 con fotometro)

L'esperienza di Andrea (pfft) ha confermato il mio dubbio, ovvero che il problema principale, secondo me, è la presenza di organico, rispetto ad altro, che non fà "colorare" i coralli

bubba21 23-11-2008 15:25

Ma la differenza sostanziale tra organici e inorganici quale sarebbe?

Gli organici se ho capito bene sono quelli citati da Perry (cacca dei pesci, nutrienti vari, ecc) e invece gli inorganici? #13

bubba21 23-11-2008 15:25

Ma la differenza sostanziale tra organici e inorganici quale sarebbe?

Gli organici se ho capito bene sono quelli citati da Perry (cacca dei pesci, nutrienti vari, ecc) e invece gli inorganici? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11744 seconds with 13 queries