AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   NON NE POSSO PIU' ALGHE ALCHE ALGHE !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148647)

ilVanni 02-12-2008 11:33

Per un quarto neon vedrei bene una serie 9xx.

ilVanni 02-12-2008 11:33

Per un quarto neon vedrei bene una serie 9xx.

gio87 02-12-2008 11:38

perfetto. :-))

allora appena posso vi tengo aggiornati.

gio87 02-12-2008 11:38

perfetto. :-))

allora appena posso vi tengo aggiornati.

gio87 02-01-2009 19:27

Salve a tutti aggiorno il topic con una brutta notizia, i due neon 865 dalle mie parti sono introvabili mi sono girato tutti i posti possibili e non li trovo (manco sul noto sito di aste -04 ) avete qualche altra combinazione di luci che vada bene ?

il 950 e 840 si trovano.


Resto in attesa di un secondo consiglio.

gio87 02-01-2009 19:27

Salve a tutti aggiorno il topic con una brutta notizia, i due neon 865 dalle mie parti sono introvabili mi sono girato tutti i posti possibili e non li trovo (manco sul noto sito di aste -04 ) avete qualche altra combinazione di luci che vada bene ?

il 950 e 840 si trovano.


Resto in attesa di un secondo consiglio.

Federico Sibona 02-01-2009 22:02

gio87, quelle sono alghe unicellulari (volvox), le soluzioni possono essere in ordine di semplicità:
- mettere nel filtro, come primo materiale di filtraggio meccanico, del cotone idrofilo. Attenzione che si intasa in fretta e bisogna sostituirlo sovente.
- invece del cotone, mettere un panno in microfibra (mi pare che sia nel listino della Dennerle). Come intasamento è come il cotone, ma penso si possa lavare.
- comprare ed attivare una lampada UV (qualche negoziante le noleggia).
- attivare un filtro a diatomee, ma qui, come realizzabilità/costi/reperibilità materiali, si va lontano.

Se immetti "volvox" nella funzione Cerca troverai più dettagli.
E guarda anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175583

Federico Sibona 02-01-2009 22:02

gio87, quelle sono alghe unicellulari (volvox), le soluzioni possono essere in ordine di semplicità:
- mettere nel filtro, come primo materiale di filtraggio meccanico, del cotone idrofilo. Attenzione che si intasa in fretta e bisogna sostituirlo sovente.
- invece del cotone, mettere un panno in microfibra (mi pare che sia nel listino della Dennerle). Come intasamento è come il cotone, ma penso si possa lavare.
- comprare ed attivare una lampada UV (qualche negoziante le noleggia).
- attivare un filtro a diatomee, ma qui, come realizzabilità/costi/reperibilità materiali, si va lontano.

Se immetti "volvox" nella funzione Cerca troverai più dettagli.
E guarda anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175583

gio87 02-01-2009 22:25

letto l'articolo e ti confesso che un piccolo filtro uv di quelli piccolissimi da 2-3w ero intenzionato a prenderlo. il problema a me è che a parte i neon vecchi, i valori sono tutti a posto controllati spesso e risultano sempre apposto quindi credo.... che siano dovute solo alle lampade che sostituiro a breve appena trovo la combinazione giusta. In ogni caso pero' mi sorge il dubbio anche se faccio un massiccio cambio, metto i nuovi neon se ne rimangono poche anche solo pochissime esse sono in grado di riprodursi ugulamente ! quindi il filtro uv è l'unica soluzione o anche con il filtraggio meccanico piu fino dovrei risolvere??

grazie ancora

gio87 02-01-2009 22:25

letto l'articolo e ti confesso che un piccolo filtro uv di quelli piccolissimi da 2-3w ero intenzionato a prenderlo. il problema a me è che a parte i neon vecchi, i valori sono tutti a posto controllati spesso e risultano sempre apposto quindi credo.... che siano dovute solo alle lampade che sostituiro a breve appena trovo la combinazione giusta. In ogni caso pero' mi sorge il dubbio anche se faccio un massiccio cambio, metto i nuovi neon se ne rimangono poche anche solo pochissime esse sono in grado di riprodursi ugulamente ! quindi il filtro uv è l'unica soluzione o anche con il filtraggio meccanico piu fino dovrei risolvere??

grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12440 seconds with 13 queries