![]() |
TuKo, il tuo secondo sistema mi sembra la soluzione ottimale ;-) ...ma in una vasca commerciale (dato che l'autore del topic sembrava orientato su queste) di piccole dimensioni (che so, 15-20 litri), non ruberebbe troppo spazio utile? #24
|
TuKo, il tuo secondo sistema mi sembra la soluzione ottimale ;-) ...ma in una vasca commerciale (dato che l'autore del topic sembrava orientato su queste) di piccole dimensioni (che so, 15-20 litri), non ruberebbe troppo spazio utile? #24
|
ok, mi avete convinto ... ma se la 'piccola' ci si infila di suo ... ci lascia lo zampino
di certo non credo che i gamberetti vengano aspirati, calcolando la bassissima portata di acqua su mm2 del pseudo filtro di Amburgo del mio caso #24 |
ok, mi avete convinto ... ma se la 'piccola' ci si infila di suo ... ci lascia lo zampino
di certo non credo che i gamberetti vengano aspirati, calcolando la bassissima portata di acqua su mm2 del pseudo filtro di Amburgo del mio caso #24 |
Non si tratta di forza aspirante,ma la spugna diventa un ricettacolo dove si trova un pò di tutto,e dato che le red sono animali detrivori,li trovano facilmente da mangiare.Praticamente all'interno delle maglie ci prendono residenza.
|
Non si tratta di forza aspirante,ma la spugna diventa un ricettacolo dove si trova un pò di tutto,e dato che le red sono animali detrivori,li trovano facilmente da mangiare.Praticamente all'interno delle maglie ci prendono residenza.
|
TuKo, il fatto è che mettendo il filtro cosi sotto il fondo, si viene a creare un fondo troppo alto... l'acquario è gia piccolo.... se abbasso ancora la colonna d'acqua mi resta troppo poco spazio e a quel punto neanche le cherry mi andrebbe di metterci... #23 #24
|
TuKo, il fatto è che mettendo il filtro cosi sotto il fondo, si viene a creare un fondo troppo alto... l'acquario è gia piccolo.... se abbasso ancora la colonna d'acqua mi resta troppo poco spazio e a quel punto neanche le cherry mi andrebbe di metterci... #23 #24
|
Quel tipo di filtraggio(mi riferisco a quello dell'articolo) è idoneo su vasche cha abbiano un litraggio di almeno 35 - 40 litri, in quanto il gruppo del filtro 3 - 4 litri li porta via.
Per vasche più piccole(20 litri) è meglio ripiegare su una variante a colonna.Se domenica riesco a fare qualche scatto della vasca delle crystal vi faccio capire meglio cosa intendo. |
Quel tipo di filtraggio(mi riferisco a quello dell'articolo) è idoneo su vasche cha abbiano un litraggio di almeno 35 - 40 litri, in quanto il gruppo del filtro 3 - 4 litri li porta via.
Per vasche più piccole(20 litri) è meglio ripiegare su una variante a colonna.Se domenica riesco a fare qualche scatto della vasca delle crystal vi faccio capire meglio cosa intendo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl