![]() |
Xaqua
Bè penso di aver allestito bene la vasca con ogni giusto criterio....l'unica cosa che dovro' cambiare è l'illuminazione che portero' con le 250 watt.
Tutti i parametri sono ottimi ma i nitrati non vanno giu'.....se qualcuno sa dirmi come poter fare x diminuire i valori bè sono pronto ad ascoltare! |
Xaqua
Bè penso di aver allestito bene la vasca con ogni giusto criterio....l'unica cosa che dovro' cambiare è l'illuminazione che portero' con le 250 watt.
Tutti i parametri sono ottimi ma i nitrati non vanno giu'.....se qualcuno sa dirmi come poter fare x diminuire i valori bè sono pronto ad ascoltare! |
Xander1974, appunto per quello... prima và cercata la causa dei nitrati alti... poi la si elimina... a quel punto, quando si vuole qualcosa in più che un berlinese non può dare (ma sarà vero poi?), si usano metodi più complessi...
Lo "sbaglio" (lo metto tra virgolette apposta...) che fanno tanti, è pensare che con il berlinese non si possano avere valori di fosfati e nitrati non rilevabili. Sui fosfati effettivamente qualche piccolo limite il berlinese può averlo.... nel senso che per avere 0,02 di po4 stabili, ci vuole bravura, pollice salato, ottima tecnica e una vasca poco carica organicamente... Per i nitrati, invece, non si pone il problema... possono essere a zero in qualunque berlinese... su questo ci metto la mano sul fuoco... |
Xander1974, appunto per quello... prima và cercata la causa dei nitrati alti... poi la si elimina... a quel punto, quando si vuole qualcosa in più che un berlinese non può dare (ma sarà vero poi?), si usano metodi più complessi...
Lo "sbaglio" (lo metto tra virgolette apposta...) che fanno tanti, è pensare che con il berlinese non si possano avere valori di fosfati e nitrati non rilevabili. Sui fosfati effettivamente qualche piccolo limite il berlinese può averlo.... nel senso che per avere 0,02 di po4 stabili, ci vuole bravura, pollice salato, ottima tecnica e una vasca poco carica organicamente... Per i nitrati, invece, non si pone il problema... possono essere a zero in qualunque berlinese... su questo ci metto la mano sul fuoco... |
Rama, te lo appoggio,anche i fosfati secondo me con una buona vasca si tengono bassi,ci sono riuscito io che non sono un acquariofilo navigato percio' con un po' di attenzine ci possono riuscire tutti. :-))
|
Rama, te lo appoggio,anche i fosfati secondo me con una buona vasca si tengono bassi,ci sono riuscito io che non sono un acquariofilo navigato percio' con un po' di attenzine ci possono riuscire tutti. :-))
|
Rama, Condivido...sto usando il metodo xaqua (non completo solo bio e coral...al momento) da qualche mese...ma prima di partire...con il berlinese classico avevo fosfati sotto 0,02 e nitrati non misurabili (test Tropic)....con xaqua sto ottendendo un miglioramento consistente dei colori dei coralli...ma i valori dei nutrienti in vasca sono come prima di usarlo.
|
Rama, Condivido...sto usando il metodo xaqua (non completo solo bio e coral...al momento) da qualche mese...ma prima di partire...con il berlinese classico avevo fosfati sotto 0,02 e nitrati non misurabili (test Tropic)....con xaqua sto ottendendo un miglioramento consistente dei colori dei coralli...ma i valori dei nutrienti in vasca sono come prima di usarlo.
|
Sono d'accordo su tutto.....ma quelloche mi chiedo e che non riesco a capire è come poter intervenire per diminuire i nitrati.
Il fatto di avere un'illuminazione 2x150 + 2 t5 54watt non penso vada ad influire sui nitrati....per il movimento sipotrei mettere delle pompe piu' potenti delle marea6000 che ho ma influirebbe sulla diminuzione degli no3?? Dove intervenire per eliminare i nitrati?????????????????????? Me lo continuo a chiedere...analizzo la vasca in ogni dettaglio e penso avere una discreta tecnica.... Comunque con lo Xaqua sto inserendo solo i Bio e nient'altro....vediamo se mi aituano in questa fase!! |
Sono d'accordo su tutto.....ma quelloche mi chiedo e che non riesco a capire è come poter intervenire per diminuire i nitrati.
Il fatto di avere un'illuminazione 2x150 + 2 t5 54watt non penso vada ad influire sui nitrati....per il movimento sipotrei mettere delle pompe piu' potenti delle marea6000 che ho ma influirebbe sulla diminuzione degli no3?? Dove intervenire per eliminare i nitrati?????????????????????? Me lo continuo a chiedere...analizzo la vasca in ogni dettaglio e penso avere una discreta tecnica.... Comunque con lo Xaqua sto inserendo solo i Bio e nient'altro....vediamo se mi aituano in questa fase!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl