![]() |
Per arrivare a coprire come con il lumenarc, il lumenbright dovresti alzarlo troppo..perdendo sì in illuminazione..a volte le cose viste dal vivo ed in prima persona, valgono più di 1000 cose lette ;-)
|
Per arrivare a coprire come con il lumenarc, il lumenbright dovresti alzarlo troppo..perdendo sì in illuminazione..a volte le cose viste dal vivo ed in prima persona, valgono più di 1000 cose lette ;-)
|
Perry, sì hai perfettamente ragione, può essere che comunque il fascio del lumenbright rimanga effettivamente "troppo" stretto...
Che però l'aria filtri... io non ci credo finchè non vedo dati scientifici... ora provo a cercare qualcosa, visto che ik2vov dice che ce ne sono... |
Perry, sì hai perfettamente ragione, può essere che comunque il fascio del lumenbright rimanga effettivamente "troppo" stretto...
Che però l'aria filtri... io non ci credo finchè non vedo dati scientifici... ora provo a cercare qualcosa, visto che ik2vov dice che ce ne sono... |
Ink, è anche una questione di dispersione di luce..cioè:prendi una ualsiasi lampada,se tu la porti a 4 cm da una base la luce sarà di un certo tipo,man mano che la alzi la luce si allarga ma diminuisce di intensità anche a occhio nudo...
|
Ink, è anche una questione di dispersione di luce..cioè:prendi una ualsiasi lampada,se tu la porti a 4 cm da una base la luce sarà di un certo tipo,man mano che la alzi la luce si allarga ma diminuisce di intensità anche a occhio nudo...
|
robbax, mi sa cha allora non mi sono spiegato bene...
Prendi uno specchio parabolico, se metti una sorgente di luce puntiforme nel fuoco geometrico di tale specchio, tutti i raggi riflessi che si allontanano dallo specchio saranno paralleli tra loro... Immagina l'effetto dei fari sopra le discoteche... Il lumenbright a quanto ho capito è molto simile, è piuttosto profondo, se guardi la forma sembra un'emisfera e pertanto il fascio emesso è molto stretto, è quasi cilindrico, non troppo conico, perciò allontanandolo dalla vasca si perde poco in illuminazione prorpio perchè la densità dei raggi luminosi non cambia di motlo allontanandosi dal riflettore... E si guadagna in calore sulla vasca... Sempre che poi l'aria non filtri... |
robbax, mi sa cha allora non mi sono spiegato bene...
Prendi uno specchio parabolico, se metti una sorgente di luce puntiforme nel fuoco geometrico di tale specchio, tutti i raggi riflessi che si allontanano dallo specchio saranno paralleli tra loro... Immagina l'effetto dei fari sopra le discoteche... Il lumenbright a quanto ho capito è molto simile, è piuttosto profondo, se guardi la forma sembra un'emisfera e pertanto il fascio emesso è molto stretto, è quasi cilindrico, non troppo conico, perciò allontanandolo dalla vasca si perde poco in illuminazione prorpio perchè la densità dei raggi luminosi non cambia di motlo allontanandosi dal riflettore... E si guadagna in calore sulla vasca... Sempre che poi l'aria non filtri... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl