AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   prato sudamericano...Serve una mano!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14748)

robi1972 28-09-2005 16:37

Quote:

Le caridine invece?
Ci stanno alla grande nei pratini ma la tua vasca è aperta, te le sconsiglio al pari di ampullarie e neritine.

costantino980 29-09-2005 13:45

Quote:

trattiene tra i talli l'impossibile (rifiuti,resti di cibo, alghe.... e tutto a prova di sifone!!)
volevo mettere la riccia,ma avevo paura che avesse lo stesso problema del muschio di java...cioè trattieni rifiuti.....ora ho la conferma!!!!
penso proprio di mettere la tenellus...
avete altre idee x pratino sudamericano?

masck 29-09-2005 13:48

Quote:

Originariamente inviata da robi1972
Forse intendeva dire microsorum... comunque, masck, se vuoi mettere i cory ti sconsiglio il pratino... e viceversa.
Loro hanno bisogno di sabbia da rovistare per cercare il cibo che non è stato mangiato.

ciao :-)

Se mi butto sulla tenellius i cory si troveranno bene? Magari la glosso la confino da una parte o ci metto lei sul tronco? Con una buona luce mi resta bassa la tene?

costantino980 29-09-2005 13:54

guarda,secondo me la glosso nel biotopo sudamericano nn ci stà...se mette solo tenellus viene un buon pratino...potresti lasciare degli spazi vuoti x i cory,magari dietro rocce e tronci,così sono meno visibili e nn danno un effetto brutto....come altra pianta da pratino è bella la lillaeopsis brasiliensis,ma nn so dove trovarla...penso che anke come luce nn ne voglia tanta...
sicuramente la tenellus ha bisogno di meno luce della glosso(che è molto esigente)

Aindria 29-09-2005 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
-''con 30 W di luce in 54 l mi posso permettere la glosso?''

...secondo me, la Sagittaria pusilla potrebbe andar bene, contando anche il fatto che le foglie sono sì lunghe 6-10cm, ma che non rimangono perfettamente verticali, ma si arcuano e si intersecano l'un l'altra..... un bell'effetto isomma.
Altre specie invece, come Hemiantus, Micranthemum o Glosso, se non ricevono moooolta luce, si allungano con i fusti anche più di 10cm...... e addio pratino :-))



Grazie mille!!! :-))

masck 29-09-2005 22:06

mi svincolo un po' dal discorso ma sono curioso:
una mangrovia ci potrebbe stare e ci azzeccherebbe?

masck 29-09-2005 23:49

Se volessi tenere la tenellus bassa oltre a darle molta luce ( giusto?) posso anche spuntarla tipo prato o ne soffre?

Ozelot 30-09-2005 00:23

Tranquillo che la tenellus non cresce in altezza, al massimo ti fa delle rosette un pò ampie..... ;-)

masck 30-09-2005 00:48

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Tranquillo che la tenellus non cresce in altezza, al massimo ti fa delle rosette un pò ampie..... ;-)

Meno male, perchè nn volevo rinunciare al pratino basso ( a quanto arrivano) ma assolutamente neanche ai cory! :-))
Un po' mi dispiace perchè l'effetto tappetino della glosso mi garbava di molto x cui la confinerò magari su un tronco o cmq in una porzione ridotta.

leo 30-09-2005 13:30

Al posto della E. Tenellus mi hanno consigliato questa pianta http://www.acquariofacile.it/piante/lilaeopsis.htm purtroppo ancora non si è propoagata forse perchè ho sbagliato io a piantarla, ma a detta del negoziante che me l'ha venduta, è un po piu restinte e meno esigente della Tenellus.

Ciao Leo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24670 seconds with 13 queries