![]() |
Quote:
Mi dispiace ma ho finito di lavorare per la gloria. Perchè non inizi tu a comprare led a destra e a manca e a provarli? prendi una solaris e di le tue impressioni |
Quote:
Mi dispiace ma ho finito di lavorare per la gloria. Perchè non inizi tu a comprare led a destra e a manca e a provarli? prendi una solaris e di le tue impressioni |
perchè ci abbiamo messo 2 pag di post per capire che ci stai lavorando per venderli e non come condivisione fra appassionati sul forum.....sarebbe bastato dirlo subito... ;-) ;-)
|
perchè ci abbiamo messo 2 pag di post per capire che ci stai lavorando per venderli e non come condivisione fra appassionati sul forum.....sarebbe bastato dirlo subito... ;-) ;-)
|
Quote:
guarda le mie discussioni fino ad 1 mese fa... dicevo tutto a tutti... il mio scopo era condividere le informazioni, trovi spettri, informazioni, dove reperire i led, come connetterli cosa fare e tutto il resto poi alcuni comportamenti nel forum e del forum mi hanno fatto pensare che condividere informazioni sui forum è una cosa da non fare in questo caso, non si parla di "come va il mio schiumaoio" o altro, si sta sviluppando una tecnologia nuova... Geppy, prendo persona a caso se non sbaglio il nome, ha una conoscenza sugli schiumatoi enorme, ha delle idee che ha sviluppato/sta sviluppando, e sai come è finita... è sotto gli occhi di tutti... se succedesse a me, faccio un casino che nemmeno ti immagini Ripeto, condivido con chi poi? spesso e volentieri è solo un monologo dove ripeto sempre e solo le stesse cose per quelli che hanno la pigrizia di non leggere 2 pagine prima. NESSUNO mi ha ancora detto che luce serve NESSUNO! NESSUNO mi da spunti nuovi, NESSUNO dei grandi guru del forum si è fermato un'attimo a parlare di luce con me, delle sue esperienze e altro, tutti a guardare e a chiedere preventivi e a dire "i tuoi led costano molto" Dammi te uno spunto! secondo te che luce serve per i nostri coralli? partiamo da questto, partiamo dall' inizio, non dal LED, ma dalla luce che serve... a te la parola. |
Quote:
guarda le mie discussioni fino ad 1 mese fa... dicevo tutto a tutti... il mio scopo era condividere le informazioni, trovi spettri, informazioni, dove reperire i led, come connetterli cosa fare e tutto il resto poi alcuni comportamenti nel forum e del forum mi hanno fatto pensare che condividere informazioni sui forum è una cosa da non fare in questo caso, non si parla di "come va il mio schiumaoio" o altro, si sta sviluppando una tecnologia nuova... Geppy, prendo persona a caso se non sbaglio il nome, ha una conoscenza sugli schiumatoi enorme, ha delle idee che ha sviluppato/sta sviluppando, e sai come è finita... è sotto gli occhi di tutti... se succedesse a me, faccio un casino che nemmeno ti immagini Ripeto, condivido con chi poi? spesso e volentieri è solo un monologo dove ripeto sempre e solo le stesse cose per quelli che hanno la pigrizia di non leggere 2 pagine prima. NESSUNO mi ha ancora detto che luce serve NESSUNO! NESSUNO mi da spunti nuovi, NESSUNO dei grandi guru del forum si è fermato un'attimo a parlare di luce con me, delle sue esperienze e altro, tutti a guardare e a chiedere preventivi e a dire "i tuoi led costano molto" Dammi te uno spunto! secondo te che luce serve per i nostri coralli? partiamo da questto, partiamo dall' inizio, non dal LED, ma dalla luce che serve... a te la parola. |
Quote:
ieri ho spulciato x bene quel forum e adesso posso dire che so di non sapere! Però un idea me la sono fatta. Ci sono troppe variabili in gioco e mi sembra molto difficile poter procedere con metodo scientifico a trovare l'ottimum. Prendiamo per esempio il discorso dell'ottica, se si fa 1 esperimento sulle lenti, il progetto rimarebbe legato alle dimensioni della vasca x cui..... Credo che anche trovata una buona soluzione questa sia difficile da brevettare o cmq facilmente aggirabile. Come nn detto buon lavoro a tutti. |
Quote:
ieri ho spulciato x bene quel forum e adesso posso dire che so di non sapere! Però un idea me la sono fatta. Ci sono troppe variabili in gioco e mi sembra molto difficile poter procedere con metodo scientifico a trovare l'ottimum. Prendiamo per esempio il discorso dell'ottica, se si fa 1 esperimento sulle lenti, il progetto rimarebbe legato alle dimensioni della vasca x cui..... Credo che anche trovata una buona soluzione questa sia difficile da brevettare o cmq facilmente aggirabile. Come nn detto buon lavoro a tutti. |
kurtzisa, ti vedo proprio adirato ! -04
direi che nessuno ti ha chiesto i tuoi progetti segreti per poi diffornderli nella rete ! :-D se li vuoi mettere disponibili per tutti bene noi ti ringraziamo #25 se invece te li vuoi tenere per te e magari guadagnarci qualcosa è un tuo diritto #36# ma non vedo cosa ci sia da arrabbiarsi e usare toni accesi ! se tutti la pensassero come te il 50 % di internet non avrebbe senso esistere. va bene il guadagno ma internet è anche conoscenza e condivisione! comunque buona fortuna per la tua attività di costruttore di plafo a led ! |
kurtzisa, ti vedo proprio adirato ! -04
direi che nessuno ti ha chiesto i tuoi progetti segreti per poi diffornderli nella rete ! :-D se li vuoi mettere disponibili per tutti bene noi ti ringraziamo #25 se invece te li vuoi tenere per te e magari guadagnarci qualcosa è un tuo diritto #36# ma non vedo cosa ci sia da arrabbiarsi e usare toni accesi ! se tutti la pensassero come te il 50 % di internet non avrebbe senso esistere. va bene il guadagno ma internet è anche conoscenza e condivisione! comunque buona fortuna per la tua attività di costruttore di plafo a led ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl