![]() |
Quote:
|
Quote:
|
ahhh quello
proprio il mese scorso è passata da me in ditta il responsabile della linea larvale danafeed .per presentare tutte le novità .... non ci dovrebbero essere prob ;-) |
ahhh quello
proprio il mese scorso è passata da me in ditta il responsabile della linea larvale danafeed .per presentare tutte le novità .... non ci dovrebbero essere prob ;-) |
ikeolivotto, una domanda..
l'utilizzo dell'olio di salmone , per arricchire ,credi sia opportuno..? |
ikeolivotto, una domanda..
l'utilizzo dell'olio di salmone , per arricchire ,credi sia opportuno..? |
GROSTIK, ottimo mo apro un gruppo di acquisto ;-)
|
GROSTIK, ottimo mo apro un gruppo di acquisto ;-)
|
Ciao
ci sono tre tipologie di prodotti per rotiferi: arricchitori di omega tre vedi selco DHa algamac etc prodotti di mantenimento selco normale roticult etc prodotti ricchi inproteine. l'importante nelle prime fasi di vita delle larve dei pesci e fornire loro un certo quantitativo di lipidi omega 3 che ltre a dovere essere presenti in certi quantitativi devono anche essere presenti in certi rapporti. per questo prima di somministrare i rotiferi e artemia alle larve si immergono in una soluzione di prodotti ricchi di lipidi in modo che lo zooplancton filtrando incorpori nel proprio organismo tali milecole e poi tramite la predazione le trasferisca alle larve. queste molecole sono imposrtanti sia per un corretto sviluppo sel sist nervoso centrale che del istema visivo. Questi, come ben saprete, sono essenziali per organizzare e coordinare la predazione. quindi se una larva si coordina meglio mangia di piu resce di piu e soravvive di piu. questi prodotti a base di lipidi costan molto e sporcan molto le colture. per questa ragione esiston dei prodotti poveri in lipìdi che consentono di allevare i rotiferi. questi, una volta raggiunta la concentrazione per ml desiderata possono essere prelevati e messi in un secondo recipiente ed arricchiti. dopo saranno somministrati alle larve. quindi super selco algamac etc andrebbero impiegati solo in questa ultima fase per questioni di risparmio e pulizia delle colture. prima per il semplice mantenimento vi consiglio roticult della danafeed DK. Ike Quote:
|
Ciao
ci sono tre tipologie di prodotti per rotiferi: arricchitori di omega tre vedi selco DHa algamac etc prodotti di mantenimento selco normale roticult etc prodotti ricchi inproteine. l'importante nelle prime fasi di vita delle larve dei pesci e fornire loro un certo quantitativo di lipidi omega 3 che ltre a dovere essere presenti in certi quantitativi devono anche essere presenti in certi rapporti. per questo prima di somministrare i rotiferi e artemia alle larve si immergono in una soluzione di prodotti ricchi di lipidi in modo che lo zooplancton filtrando incorpori nel proprio organismo tali milecole e poi tramite la predazione le trasferisca alle larve. queste molecole sono imposrtanti sia per un corretto sviluppo sel sist nervoso centrale che del istema visivo. Questi, come ben saprete, sono essenziali per organizzare e coordinare la predazione. quindi se una larva si coordina meglio mangia di piu resce di piu e soravvive di piu. questi prodotti a base di lipidi costan molto e sporcan molto le colture. per questa ragione esiston dei prodotti poveri in lipìdi che consentono di allevare i rotiferi. questi, una volta raggiunta la concentrazione per ml desiderata possono essere prelevati e messi in un secondo recipiente ed arricchiti. dopo saranno somministrati alle larve. quindi super selco algamac etc andrebbero impiegati solo in questa ultima fase per questioni di risparmio e pulizia delle colture. prima per il semplice mantenimento vi consiglio roticult della danafeed DK. Ike Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl