![]() |
o ci sei o ci fai.
te lo rispiego come lo direi a un bambino. certi pesci (ma non solo pesci,anche altri animali come pappagalli o tartarughe) sono "protetti" dal CITES, che è una convenzione grazie alla quale si vogliono proteggere determinate specie che quindi possono essere vendute solo con l apposito certificato CITES. Alcune specie non puoi nemmeno venderle, altre invece possono essere vendute ma solo in un numero limitato ogni anno. la Cichla Ocellaris non rientra affatto in questa convenzione,in quanto nelle zone di appartenenza non rischia di sparire. Essendo un guapote (è il nome che viene dato in zona ai grossi predatori) è un pesce che ha bisogno di grossi spazi per nuotare e per cacciare. questo significa che necessita di almeno 3 metri di lunghezza di vasca, in quanto inoltre un singolo pesce non ha senso in quanto la Cichla è gregaria e quindi necessita altri esemplari in vasca. ora sei soddisfatto? |
o ci sei o ci fai.
te lo rispiego come lo direi a un bambino. certi pesci (ma non solo pesci,anche altri animali come pappagalli o tartarughe) sono "protetti" dal CITES, che è una convenzione grazie alla quale si vogliono proteggere determinate specie che quindi possono essere vendute solo con l apposito certificato CITES. Alcune specie non puoi nemmeno venderle, altre invece possono essere vendute ma solo in un numero limitato ogni anno. la Cichla Ocellaris non rientra affatto in questa convenzione,in quanto nelle zone di appartenenza non rischia di sparire. Essendo un guapote (è il nome che viene dato in zona ai grossi predatori) è un pesce che ha bisogno di grossi spazi per nuotare e per cacciare. questo significa che necessita di almeno 3 metri di lunghezza di vasca, in quanto inoltre un singolo pesce non ha senso in quanto la Cichla è gregaria e quindi necessita altri esemplari in vasca. ora sei soddisfatto? |
forse ci sei te! i cites li conosco meglio di te dato che da una passione ne ho fatto un lavoro (i serpenti) i cites regolamentano solo per quanto riguarda il prelievo in natura e7o le import.....secondo la cichla come il bass è gregaria solo da piccola poi diventa solitaria, a differenza di un luccio chye non è mai in compagnia. a
|
forse ci sei te! i cites li conosco meglio di te dato che da una passione ne ho fatto un lavoro (i serpenti) i cites regolamentano solo per quanto riguarda il prelievo in natura e7o le import.....secondo la cichla come il bass è gregaria solo da piccola poi diventa solitaria, a differenza di un luccio chye non è mai in compagnia. a
|
Quote:
Quote:
niente di più, niente di meno. e in questo caso non c entra niente con le Cichla. per le cichla... diventano "solitarie" e lo scrivo tra virgolette in quanto non è esatto, solo in fase piu che adulta. inoltre se ti piace la tecnica di caccia delle Cichla dovresti sapere che non sono come le Petenia Splendida o le Acaronia Nassa o Vultuosa che risucchiano le proprie prede (e quindi non necessitano di un nuoto fulmineo), ma sfruttano l'esplosività del proprio nuoto per rincorrere la preda. poi se vuoi prendertela comunque come un bel sopramobile...liberissimo di farlo. |
Quote:
Quote:
niente di più, niente di meno. e in questo caso non c entra niente con le Cichla. per le cichla... diventano "solitarie" e lo scrivo tra virgolette in quanto non è esatto, solo in fase piu che adulta. inoltre se ti piace la tecnica di caccia delle Cichla dovresti sapere che non sono come le Petenia Splendida o le Acaronia Nassa o Vultuosa che risucchiano le proprie prede (e quindi non necessitano di un nuoto fulmineo), ma sfruttano l'esplosività del proprio nuoto per rincorrere la preda. poi se vuoi prendertela comunque come un bel sopramobile...liberissimo di farlo. |
ho deciso di non prenderla anche se continuo a chiedere su cichla.
per via delle dimensioni non potrebbe essere una soluzione la vasca circolare? o questa soluzione viene usata solo per riprodurre correnti? |
ho deciso di non prenderla anche se continuo a chiedere su cichla.
per via delle dimensioni non potrebbe essere una soluzione la vasca circolare? o questa soluzione viene usata solo per riprodurre correnti? |
Quote:
Dopo di che (andando un pò O.T.) posso dire che le vasche circolari non sono usate o lo sono ochissimo (vedi Acquario di Genova, ma non solo) neppure per gli squali che pure, per evidenti motivi, devono nuotare in continuazione. Mi consta invece che - per motivazioni tecniche che adesso mi sfuggono perchè non sono interessato all'argomento più di tanto - siano in uso (in condizioni di tipo professionale: esposizioe e/o ricerca) per alcuni - ignoro se tutti - tipi di meduse. |
Quote:
Dopo di che (andando un pò O.T.) posso dire che le vasche circolari non sono usate o lo sono ochissimo (vedi Acquario di Genova, ma non solo) neppure per gli squali che pure, per evidenti motivi, devono nuotare in continuazione. Mi consta invece che - per motivazioni tecniche che adesso mi sfuggono perchè non sono interessato all'argomento più di tanto - siano in uso (in condizioni di tipo professionale: esposizioe e/o ricerca) per alcuni - ignoro se tutti - tipi di meduse. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl