![]() |
Quote:
una vasca non deve essere per forza tecnologicamente esagerata, con conduzione maniacale o chissachè... .. poi son pareri eh... :-) |
Quote:
una vasca non deve essere per forza tecnologicamente esagerata, con conduzione maniacale o chissachè... .. poi son pareri eh... :-) |
Ciao ho letto il tuo topic e per il discorso turbelle condivido quasi tutto....volevo chiederti riguardo alle T8....ma cosa vuoi allevare in vasca?
|
Ciao ho letto il tuo topic e per il discorso turbelle condivido quasi tutto....volevo chiederti riguardo alle T8....ma cosa vuoi allevare in vasca?
|
ma perchè fare una vasca stretta io non ho ancora capito...??? #24 #24 già a volte bestemio per i 50 cm della mia....25?rocco_b79, anche i pesciotti hanno diritto a uno spazio per girarsi...
queste misure sono ingestibili(esempio: le rocce dove le mette uno e poi che spazio resta???).....o poi ognuno faccia come vuole.... |
ma perchè fare una vasca stretta io non ho ancora capito...??? #24 #24 già a volte bestemio per i 50 cm della mia....25?rocco_b79, anche i pesciotti hanno diritto a uno spazio per girarsi...
queste misure sono ingestibili(esempio: le rocce dove le mette uno e poi che spazio resta???).....o poi ognuno faccia come vuole.... |
per me se po fa....con un po di buon senso,con i coralli molli della rocciata te ne puoi sbattere,basta avere rocce piccole,poi ce li attacchi come ti pare e le ricoprono interamente (es: la xenia o il briareum,le metti alla base e salgono su....)i pesci,mooolto piccoli,uno pseudochromis ad esempio non ci starebbe peggio di un chirurgo in una vasca larga 50-60 cm...anzi... il problema grosso è il movimento,se metti una pompa abbastanza potente da arrivarti nell'altro lato ti ritrovi la sabbia dappertutto,per me la soluzione puo essere usare come movimento una risalita molto potente con 4 uscite a becco d'anatra e un rotore.
|
per me se po fa....con un po di buon senso,con i coralli molli della rocciata te ne puoi sbattere,basta avere rocce piccole,poi ce li attacchi come ti pare e le ricoprono interamente (es: la xenia o il briareum,le metti alla base e salgono su....)i pesci,mooolto piccoli,uno pseudochromis ad esempio non ci starebbe peggio di un chirurgo in una vasca larga 50-60 cm...anzi... il problema grosso è il movimento,se metti una pompa abbastanza potente da arrivarti nell'altro lato ti ritrovi la sabbia dappertutto,per me la soluzione puo essere usare come movimento una risalita molto potente con 4 uscite a becco d'anatra e un rotore.
|
infatti per le pompe e' queelo che pensavo anche io,cmq la vasca l'ho ridimensionata a 30 laghezza per 35h,io le rocce che ho sono piccole e quello che voglio fare e' proprio come dice ale-nars.
ho due pagliaccetti sopravissuti alla mia tragedia e avevo proprio intenzione di mettere molti cromis,come si fa per il dolce con i neon o cardinali. anche una murena di quelle blu con la striscia gialla sulla schiena sapete? ho letto che non e' aggressiva starebbe bene no? qualcuno mi consiglia un molle bello che sia resistente e facile? ciao grazie a tutti |
infatti per le pompe e' queelo che pensavo anche io,cmq la vasca l'ho ridimensionata a 30 laghezza per 35h,io le rocce che ho sono piccole e quello che voglio fare e' proprio come dice ale-nars.
ho due pagliaccetti sopravissuti alla mia tragedia e avevo proprio intenzione di mettere molti cromis,come si fa per il dolce con i neon o cardinali. anche una murena di quelle blu con la striscia gialla sulla schiena sapete? ho letto che non e' aggressiva starebbe bene no? qualcuno mi consiglia un molle bello che sia resistente e facile? ciao grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl