AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Scarico Xaqua....ingombro esterno...10cm??????????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146995)

giangi1970 08-11-2008 17:18

sjoplin, Tu non fai testo.....la sfiga(e non diamo tutta la colpa a lei!!!!!) che ti pervade ti potrebbe creare problemi anche nell'accessorio piu' sicuro che c'e'......
Comunque alla fine tagliero' un po' la cornice e ci lascio i 9-10 cm di spazio tra vasca e muro.....
Di fare 75cm la vasca non ci sento.....5 cm in piu' (80 cm totale) sembrano pochi ma non lo sono....
A sto' punto.....via di sega...... #12 #12 #12 #13 #13 #13 ...ma che avete capito parlavo della cornice........MANIACI..... :-D :-D :-D

giangi1970 08-11-2008 17:18

sjoplin, Tu non fai testo.....la sfiga(e non diamo tutta la colpa a lei!!!!!) che ti pervade ti potrebbe creare problemi anche nell'accessorio piu' sicuro che c'e'......
Comunque alla fine tagliero' un po' la cornice e ci lascio i 9-10 cm di spazio tra vasca e muro.....
Di fare 75cm la vasca non ci sento.....5 cm in piu' (80 cm totale) sembrano pochi ma non lo sono....
A sto' punto.....via di sega...... #12 #12 #12 #13 #13 #13 ...ma che avete capito parlavo della cornice........MANIACI..... :-D :-D :-D

Sandro S. 08-11-2008 17:33

il prezzo finale sul sito xaqua è di 120 euro, le spese di spedizioni sono gratuite dato che supera i 50 euro di spesa.

direi quindi andata per i 9/10 cm di spazio dietro la vasca.

giangi1970, fammi sapere a quanto lo lasci distanziato dal bordo superiore.......ma dai lati ci hai già pensato ?

Sandro S. 08-11-2008 17:33

il prezzo finale sul sito xaqua è di 120 euro, le spese di spedizioni sono gratuite dato che supera i 50 euro di spesa.

direi quindi andata per i 9/10 cm di spazio dietro la vasca.

giangi1970, fammi sapere a quanto lo lasci distanziato dal bordo superiore.......ma dai lati ci hai già pensato ?

SJoplin 08-11-2008 18:27

'azz. #23 son cascato sull'iva come un fesso #12

a parte questo, qualche suggerimento su quello che probabilmente non vi capiterà mai (ma a me è capitato, ovviamente...).

la distanza che lasciate dietro serve pure per fare degli spostamenti sulla posizione del corrugato. non è uno scarico silenzioso al primo colpo, può succedere che ci sia qualche aggiustamento da fare sia dall'attacco posteriore che nella sump.

con una compact2000 aperta a manetta, tubo senza curve, e 1mt e 30 di prevalenza (consideriamo pure che il tubo di risalita è del 14, o giù di lì) faccio fatica a superare la metà dello scarico

SJoplin 08-11-2008 18:27

'azz. #23 son cascato sull'iva come un fesso #12

a parte questo, qualche suggerimento su quello che probabilmente non vi capiterà mai (ma a me è capitato, ovviamente...).

la distanza che lasciate dietro serve pure per fare degli spostamenti sulla posizione del corrugato. non è uno scarico silenzioso al primo colpo, può succedere che ci sia qualche aggiustamento da fare sia dall'attacco posteriore che nella sump.

con una compact2000 aperta a manetta, tubo senza curve, e 1mt e 30 di prevalenza (consideriamo pure che il tubo di risalita è del 14, o giù di lì) faccio fatica a superare la metà dello scarico

bubba21 08-11-2008 19:16

sjoplin, non ho capito bene questa frase.. #13

con una compact2000 aperta a manetta, tubo senza curve, e 1mt e 30 di prevalenza (consideriamo pure che il tubo di risalita è del 14, o giù di lì) faccio fatica a superare la metà dello scarico

bubba21 08-11-2008 19:16

sjoplin, non ho capito bene questa frase.. #13

con una compact2000 aperta a manetta, tubo senza curve, e 1mt e 30 di prevalenza (consideriamo pure che il tubo di risalita è del 14, o giù di lì) faccio fatica a superare la metà dello scarico

Rama 08-11-2008 19:45

bubba21, penso si riferisca al livello d'acqua che raggiunge...

Logicamente dipende dalla grandezza della vasca, dalla pompa di mandata, dal ricircolo... io gli "sparavo" prima con una Askoll da 4700l/h, una Eheim 1260 e infine con una Aquabee 2000... tutte pompe che portano parecchia acqua...
In una vasca più piccola la Askoll forse lo avrebbe completamente sommerso lo scarico....

Rama 08-11-2008 19:45

bubba21, penso si riferisca al livello d'acqua che raggiunge...

Logicamente dipende dalla grandezza della vasca, dalla pompa di mandata, dal ricircolo... io gli "sparavo" prima con una Askoll da 4700l/h, una Eheim 1260 e infine con una Aquabee 2000... tutte pompe che portano parecchia acqua...
In una vasca più piccola la Askoll forse lo avrebbe completamente sommerso lo scarico....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10594 seconds with 13 queries