AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pterophyllum scalare , quale varietà? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146594)

codyx 06-11-2008 15:13

Emh o io non so spegarmi o tu sei un pò prevenuta nei miei confronti :-)) scherzo.
La coppia ed i piccoli no sono mai stati divisi se non per essere dati ad altri.
Nell'acquario di 100l ci sono stati credo il tempo necessario (le vasche che vedo nei vari negozi con piccoli scalri in vendita sono decisamente più piccole senza immaginare come siano arrivati lì quei pesci)
Puoi spiegami perchè se io ti dico che abbiamo salvato il pesce dal comportamento agressivo dei suoi fratelli tu ci dai degli insensibili? mmmmmm non capisco #23

4abgel aiutaci tu, c'è possibilità che si riprenda il mio pesce oppure come per gli uomini esiste anche per gli scalari la possibilità di non essere perfetti dalla nascita?
E poi c'è la possibilità, sempre come per gli uomini, che un esemplare con dei difetti venga fatto allontanare dal gruppo?
Così la butto là non essendo un esperto......
Ciao
Claudio

codyx 06-11-2008 15:13

Emh o io non so spegarmi o tu sei un pò prevenuta nei miei confronti :-)) scherzo.
La coppia ed i piccoli no sono mai stati divisi se non per essere dati ad altri.
Nell'acquario di 100l ci sono stati credo il tempo necessario (le vasche che vedo nei vari negozi con piccoli scalri in vendita sono decisamente più piccole senza immaginare come siano arrivati lì quei pesci)
Puoi spiegami perchè se io ti dico che abbiamo salvato il pesce dal comportamento agressivo dei suoi fratelli tu ci dai degli insensibili? mmmmmm non capisco #23

4abgel aiutaci tu, c'è possibilità che si riprenda il mio pesce oppure come per gli uomini esiste anche per gli scalari la possibilità di non essere perfetti dalla nascita?
E poi c'è la possibilità, sempre come per gli uomini, che un esemplare con dei difetti venga fatto allontanare dal gruppo?
Così la butto là non essendo un esperto......
Ciao
Claudio

mikuntu 06-11-2008 15:26

codyx, veramente tu hai detto che l'intento iniziale era quello di lasciarlo morire nell'acquario grande aggrdito dagli altri.

Comunque.. Il discorso ipocrita che si sente spesso è come sono tenuti i pesci nei negozi. Ed io ti rispondo: e allora? Innanzitutto nei negozi si presuppone che i pesci ci debbano stare per qualche giorno, un paio di settimane massimo. E tu, come qualsiasi altro uomo, riuscireste a vivere in un ripostiglio 1 metro per 1 metro per un paio di settimane; ma riuscireste a viverci per tutta la vita? No. Così come i pesci dal negozio un paio di settimane possono anche starci così ristretti, ma nella fase di accrescimento e vita devono avere una vasca adeguata.

Comunque i 100 litri credo siano suffficienti, sempre che i piccoli Scalari non fossero 300/400, ed allora entrerebbe il problema del tentativo di dominanza di alcuni sugli altri, che, secondo me, non è da sottovalutare.

Poi: hai detto che lo Scalare ha 2/3 anni: non mi sembra che la persona che li ha allevati li abbia tenuti in quella vasca ( parlo del 200 litri con i fratelli e la coppia ) per il tempo necessario visto che a 2/3 anni gli Scalari son già più che adulti e maturi sessualmente, così quel povero Scalare ha subito le violenze degli altri per due lunghi anni se non tre.

Poi: ovvio che gli animali come noi possano avere dei difetti sin dalla nascita, ma da quel che so, il nanismo come patologia non è contemplato in questa casistica. Può un pesce rimanere notevolmente più piccolo senza apparenti motivazioni, ma resterebbe più piccolo anche l'occhio, mentre la grandezza dell'occhio, sproporzionata rispetto al corpo, lascia intendere che abbia avuto problemi nello sviluppo.

E si: c'è la possibilità, anzi la quasi certezza, che nel regno animale l'esemplare "difettoso", malformato o diverso per pigmentazione ( tipo albini ), sia escluso dal branco, proprio perchè in natura sarebbe il punto debole del branco, rendendo tutti più vulnerabili alla predazione.

mikuntu 06-11-2008 15:26

codyx, veramente tu hai detto che l'intento iniziale era quello di lasciarlo morire nell'acquario grande aggrdito dagli altri.

Comunque.. Il discorso ipocrita che si sente spesso è come sono tenuti i pesci nei negozi. Ed io ti rispondo: e allora? Innanzitutto nei negozi si presuppone che i pesci ci debbano stare per qualche giorno, un paio di settimane massimo. E tu, come qualsiasi altro uomo, riuscireste a vivere in un ripostiglio 1 metro per 1 metro per un paio di settimane; ma riuscireste a viverci per tutta la vita? No. Così come i pesci dal negozio un paio di settimane possono anche starci così ristretti, ma nella fase di accrescimento e vita devono avere una vasca adeguata.

Comunque i 100 litri credo siano suffficienti, sempre che i piccoli Scalari non fossero 300/400, ed allora entrerebbe il problema del tentativo di dominanza di alcuni sugli altri, che, secondo me, non è da sottovalutare.

Poi: hai detto che lo Scalare ha 2/3 anni: non mi sembra che la persona che li ha allevati li abbia tenuti in quella vasca ( parlo del 200 litri con i fratelli e la coppia ) per il tempo necessario visto che a 2/3 anni gli Scalari son già più che adulti e maturi sessualmente, così quel povero Scalare ha subito le violenze degli altri per due lunghi anni se non tre.

Poi: ovvio che gli animali come noi possano avere dei difetti sin dalla nascita, ma da quel che so, il nanismo come patologia non è contemplato in questa casistica. Può un pesce rimanere notevolmente più piccolo senza apparenti motivazioni, ma resterebbe più piccolo anche l'occhio, mentre la grandezza dell'occhio, sproporzionata rispetto al corpo, lascia intendere che abbia avuto problemi nello sviluppo.

E si: c'è la possibilità, anzi la quasi certezza, che nel regno animale l'esemplare "difettoso", malformato o diverso per pigmentazione ( tipo albini ), sia escluso dal branco, proprio perchè in natura sarebbe il punto debole del branco, rendendo tutti più vulnerabili alla predazione.

codyx 06-11-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
codyx, veramente tu hai detto che l'intento iniziale era quello di lasciarlo morire nell'acquario grande aggrdito dagli altri.

Vedi che non ci capiamo #07 capita :-D
La mia intenzione iniziale era di fare una vasca ex novo, ma visto il quasi concomitante problema di aggressione parentale al pesce ho cambiato idea sull'allestimento.
Mi sa che ci legge comunque si sta facendo una bella risata #19 .
Ciao
Cla

codyx 06-11-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
codyx, veramente tu hai detto che l'intento iniziale era quello di lasciarlo morire nell'acquario grande aggrdito dagli altri.

Vedi che non ci capiamo #07 capita :-D
La mia intenzione iniziale era di fare una vasca ex novo, ma visto il quasi concomitante problema di aggressione parentale al pesce ho cambiato idea sull'allestimento.
Mi sa che ci legge comunque si sta facendo una bella risata #19 .
Ciao
Cla

4Angel 07-11-2008 15:41

Scusate, cerchiamo di fare un pò di ordine: allora, è probabile che alla base ci sia un problema genetico, ma è altrettanto probabile che vi sia una concomitanza di cause quali: scarsa nutrizione dalla nascita, vista la concorrenza; scarsa qualità dell'acqua (nel far crescere una nidiata di scalarini non è improbabile, anzi!); vasca piccola (100 litri per una nidiata son pochi, dal mese di vita in su), messo tutto insieme alle non perfette condizioni del pesce dalla nascita ecco che viene uno scalare affetto da nanismo. Se vai a vedere nel libro di cui parlavamo nella pagina precedente al paragrafo "alimentazione" c'è un esperimento condotto dall'autore con dei cibi diversi su varie nidiate che ti da un'idea dell'importanza dell'alimentazione del primo mese! Se lo tieni bene, con una buona qualità dell'acqua e mangimi vari, compreso del congelato di buona qualità, spirulina, vitamine ecc starà sicuramente meglio, non ti so dire se riuscirà a crescere uniformemente ma almeno c'avrai provato... ...e gli scalari comunque non è che smettono di crescere dall'anno di età... ;-)
Facci sapere... :-)

4Angel 07-11-2008 15:41

Scusate, cerchiamo di fare un pò di ordine: allora, è probabile che alla base ci sia un problema genetico, ma è altrettanto probabile che vi sia una concomitanza di cause quali: scarsa nutrizione dalla nascita, vista la concorrenza; scarsa qualità dell'acqua (nel far crescere una nidiata di scalarini non è improbabile, anzi!); vasca piccola (100 litri per una nidiata son pochi, dal mese di vita in su), messo tutto insieme alle non perfette condizioni del pesce dalla nascita ecco che viene uno scalare affetto da nanismo. Se vai a vedere nel libro di cui parlavamo nella pagina precedente al paragrafo "alimentazione" c'è un esperimento condotto dall'autore con dei cibi diversi su varie nidiate che ti da un'idea dell'importanza dell'alimentazione del primo mese! Se lo tieni bene, con una buona qualità dell'acqua e mangimi vari, compreso del congelato di buona qualità, spirulina, vitamine ecc starà sicuramente meglio, non ti so dire se riuscirà a crescere uniformemente ma almeno c'avrai provato... ...e gli scalari comunque non è che smettono di crescere dall'anno di età... ;-)
Facci sapere... :-)

codyx 07-11-2008 15:59

Grazie 1000! Provvederò già dalla settimana prox con una dieta diversa, per la vasca però non si può fare altrimenti, o la mia o quella originale ma con i problemi di cui sopra.
Avrei un'altra domanda, non ho capito se è un bene o meno che ci sia un'altro scalare in vasca, viste le dimensioni della stessa ed il bisogno di "compagnia" della specie.
Ciao
Claudio



Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Scusate, cerchiamo di fare un pò di ordine: allora, è probabile che alla base ci sia un problema genetico, ma è altrettanto probabile che vi sia una concomitanza di cause quali: scarsa nutrizione dalla nascita, vista la concorrenza; scarsa qualità dell'acqua (nel far crescere una nidiata di scalarini non è improbabile, anzi!); vasca piccola (100 litri per una nidiata son pochi, dal mese di vita in su), messo tutto insieme alle non perfette condizioni del pesce dalla nascita ecco che viene uno scalare affetto da nanismo. Se vai a vedere nel libro di cui parlavamo nella pagina precedente al paragrafo "alimentazione" c'è un esperimento condotto dall'autore con dei cibi diversi su varie nidiate che ti da un'idea dell'importanza dell'alimentazione del primo mese! Se lo tieni bene, con una buona qualità dell'acqua e mangimi vari, compreso del congelato di buona qualità, spirulina, vitamine ecc starà sicuramente meglio, non ti so dire se riuscirà a crescere uniformemente ma almeno c'avrai provato... ...e gli scalari comunque non è che smettono di crescere dall'anno di età... ;-)
Facci sapere... :-)


codyx 07-11-2008 15:59

Grazie 1000! Provvederò già dalla settimana prox con una dieta diversa, per la vasca però non si può fare altrimenti, o la mia o quella originale ma con i problemi di cui sopra.
Avrei un'altra domanda, non ho capito se è un bene o meno che ci sia un'altro scalare in vasca, viste le dimensioni della stessa ed il bisogno di "compagnia" della specie.
Ciao
Claudio



Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Scusate, cerchiamo di fare un pò di ordine: allora, è probabile che alla base ci sia un problema genetico, ma è altrettanto probabile che vi sia una concomitanza di cause quali: scarsa nutrizione dalla nascita, vista la concorrenza; scarsa qualità dell'acqua (nel far crescere una nidiata di scalarini non è improbabile, anzi!); vasca piccola (100 litri per una nidiata son pochi, dal mese di vita in su), messo tutto insieme alle non perfette condizioni del pesce dalla nascita ecco che viene uno scalare affetto da nanismo. Se vai a vedere nel libro di cui parlavamo nella pagina precedente al paragrafo "alimentazione" c'è un esperimento condotto dall'autore con dei cibi diversi su varie nidiate che ti da un'idea dell'importanza dell'alimentazione del primo mese! Se lo tieni bene, con una buona qualità dell'acqua e mangimi vari, compreso del congelato di buona qualità, spirulina, vitamine ecc starà sicuramente meglio, non ti so dire se riuscirà a crescere uniformemente ma almeno c'avrai provato... ...e gli scalari comunque non è che smettono di crescere dall'anno di età... ;-)
Facci sapere... :-)



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10058 seconds with 13 queries