AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cavetto riscaldante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146373)

Stefano s 08-11-2008 21:31

per quello che ti sere e' un'ottima scelta !! #36#

Stefano s 08-11-2008 21:31

per quello che ti sere e' un'ottima scelta !! #36#

Sago1985 28-11-2008 19:34

Ciao Ragazzi! #22 Avrei un apio di domande, e alcuni pareri personali.. Ho intenzione di avviare una nuova vasca (200l lordi) Plafoniera 3x54w e fondo flourite black sand (impianto co2 da definire,ma professionale) da arredare stile iwagumi(Emianthus,Vallisneria + vedrò) e fertilizzare con protocollo dennerle ( s7 e15 v30) piu tabs 1-2 volte l'anno..la domanda è questa: Con quel tipo di flourite-fertilizzazione voi ce lo mettereste il cavetto? Ho letto un po di pareri contrastanti a riguardo.. sennò ero indeciso sul riscaldatore esterno.. Grazie!!

Sago1985 28-11-2008 19:34

Ciao Ragazzi! #22 Avrei un apio di domande, e alcuni pareri personali.. Ho intenzione di avviare una nuova vasca (200l lordi) Plafoniera 3x54w e fondo flourite black sand (impianto co2 da definire,ma professionale) da arredare stile iwagumi(Emianthus,Vallisneria + vedrò) e fertilizzare con protocollo dennerle ( s7 e15 v30) piu tabs 1-2 volte l'anno..la domanda è questa: Con quel tipo di flourite-fertilizzazione voi ce lo mettereste il cavetto? Ho letto un po di pareri contrastanti a riguardo.. sennò ero indeciso sul riscaldatore esterno.. Grazie!!

Stefano s 28-11-2008 19:44

x il riscaldatore esterno .... si te lo consiglio !!! e' molto comodo

x il cavetto .. che dire .... non e' una sabbia finissima... ma io lo metterei ....
non e' nemmenotroppo grossolana !!!
;-)

con la fertilizzazione non centra nulla !!

Stefano s 28-11-2008 19:44

x il riscaldatore esterno .... si te lo consiglio !!! e' molto comodo

x il cavetto .. che dire .... non e' una sabbia finissima... ma io lo metterei ....
non e' nemmenotroppo grossolana !!!
;-)

con la fertilizzazione non centra nulla !!

Sago1985 28-11-2008 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
con la fertilizzazione non centra nulla !!

ti spiego perchè ti ho detto della fertilizzazione: sul sito della dennerlein parlando dei loro substrati dicono che hanno una forte capacità di legare gli elementi introdotti con la fertilizzazione in colonna che vengono poi rilasciati grazie,in buona parte, all'azione del cavetto.. in questo modo il substrato viene continuamente " ricaricato" anche grazie alla fertilizazione in colonna.. su altri topic ho letto poi che non tutti i substrati fanno la sessa cosa.. quindi se anche la flourite facesse qualcosa del genere il cavetto mi sembrerebbe estremamente utile,altrimenti un po meno..(rimanendo sempre utile per evitare zone di anossia). Poi avevo un po paura che il cavetto usato con la Flourite mi sparasse in circolo troppi nutrienti.. Mi pare di aver capito che solo con alcuni substrai con una forte capacità di trattenere micro e macro elementi è consigliabile il cavetto..

Sago1985 28-11-2008 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
con la fertilizzazione non centra nulla !!

ti spiego perchè ti ho detto della fertilizzazione: sul sito della dennerlein parlando dei loro substrati dicono che hanno una forte capacità di legare gli elementi introdotti con la fertilizzazione in colonna che vengono poi rilasciati grazie,in buona parte, all'azione del cavetto.. in questo modo il substrato viene continuamente " ricaricato" anche grazie alla fertilizazione in colonna.. su altri topic ho letto poi che non tutti i substrati fanno la sessa cosa.. quindi se anche la flourite facesse qualcosa del genere il cavetto mi sembrerebbe estremamente utile,altrimenti un po meno..(rimanendo sempre utile per evitare zone di anossia). Poi avevo un po paura che il cavetto usato con la Flourite mi sparasse in circolo troppi nutrienti.. Mi pare di aver capito che solo con alcuni substrai con una forte capacità di trattenere micro e macro elementi è consigliabile il cavetto..

Stefano s 29-11-2008 12:52

il cavetto non nasce x problemi di fertilizzazione, ma come dicevo x eliminare zone anossiche sottosabbia.... poi se da una mano a rilasciare elementi dal fondo e' un'altra cosa.. la flourite black sand e' un'incrocio tra una sabbia e un fondo piu' grossolano... la sua granulometria e' media.... piu' verso la sabbia pero' !!

quindi il mio consiglio e' di mettere il cavetto.. e usarlo con molta parsimonia.... visto che comunque non e' sabbia finissima...

un'altra cosa... come protocollo di fertilizzazione di consiglio vivamente (visto che usandolo mi rendo conto come funziona) il protocollo della seachem... che e' anche piu' equilibrato x il fondo stesso !!

Stefano s 29-11-2008 12:52

il cavetto non nasce x problemi di fertilizzazione, ma come dicevo x eliminare zone anossiche sottosabbia.... poi se da una mano a rilasciare elementi dal fondo e' un'altra cosa.. la flourite black sand e' un'incrocio tra una sabbia e un fondo piu' grossolano... la sua granulometria e' media.... piu' verso la sabbia pero' !!

quindi il mio consiglio e' di mettere il cavetto.. e usarlo con molta parsimonia.... visto che comunque non e' sabbia finissima...

un'altra cosa... come protocollo di fertilizzazione di consiglio vivamente (visto che usandolo mi rendo conto come funziona) il protocollo della seachem... che e' anche piu' equilibrato x il fondo stesso !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07792 seconds with 13 queries