AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Di tutto un po'... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146121)

Rive Gauche 05-11-2008 10:32

Veramente io non riesco a capire, a fino a quando non comprenderò a fondo la causa dei miei problemi, non interverrò in modo drastico per evitare danni ancora maggiori.
A questo punto non credo davvero che si tratti di inquinanti: nutro pochissimo o quasi niente i pesci; ho sospeso l'alimentazione ai coralli per 15 giorni, ed ora sono tornato a dosare Cromamax e Phitomax nella misura di 2 gocce ogni settimana per tipo; non doso integratori di nessun genere; nell'ultimo mese ho eseguito la pulizia di pompe e parte tecnica diverse volte, e tutto è pulitissimo; ho aspirato il fondo ripulendolo da ogni accumulo di materiale organico almeno 2 volte a settimana. Insomma, da cosa potrebbero derivare questi inquinanti? C'è il discorso del refri che ho fatto sopra, ma se fosse stato quello credo che nel giro di un paio di settimane dovrei iniziare a vedere i miglioramenti.
Credo comunque che nella mia vasca il problema siano le diatomee piuttosto che i ciano....

Rive Gauche 05-11-2008 10:32

Veramente io non riesco a capire, a fino a quando non comprenderò a fondo la causa dei miei problemi, non interverrò in modo drastico per evitare danni ancora maggiori.
A questo punto non credo davvero che si tratti di inquinanti: nutro pochissimo o quasi niente i pesci; ho sospeso l'alimentazione ai coralli per 15 giorni, ed ora sono tornato a dosare Cromamax e Phitomax nella misura di 2 gocce ogni settimana per tipo; non doso integratori di nessun genere; nell'ultimo mese ho eseguito la pulizia di pompe e parte tecnica diverse volte, e tutto è pulitissimo; ho aspirato il fondo ripulendolo da ogni accumulo di materiale organico almeno 2 volte a settimana. Insomma, da cosa potrebbero derivare questi inquinanti? C'è il discorso del refri che ho fatto sopra, ma se fosse stato quello credo che nel giro di un paio di settimane dovrei iniziare a vedere i miglioramenti.
Credo comunque che nella mia vasca il problema siano le diatomee piuttosto che i ciano....

ecarfora 05-11-2008 10:46

il problema e' che "SE" il refrigeratore ti ha apportato la sostanza X senza cambi frequenti o pesante come la si toglie questa sostanza a noi sconosciuta -05
percio' io dico che introducendo acqua "BUONA" vai a diluire sempre piu' la sostanza X.

Rive Gauche, secondo oceanooo per inquinante intendeva la sostanza X del refri e non dovuta alla tua gestione alimenti etc etc ;-)

ecarfora 05-11-2008 10:46

il problema e' che "SE" il refrigeratore ti ha apportato la sostanza X senza cambi frequenti o pesante come la si toglie questa sostanza a noi sconosciuta -05
percio' io dico che introducendo acqua "BUONA" vai a diluire sempre piu' la sostanza X.

Rive Gauche, secondo oceanooo per inquinante intendeva la sostanza X del refri e non dovuta alla tua gestione alimenti etc etc ;-)

Rive Gauche 05-11-2008 10:57

ecarfora,
Si certo, l'avevo capito, però non avendo trovato segni di ossidazione, l'unico inquinante che potrebbe aver rilasciato potrebbe essere tra quelli abitualmente conosciuti, tipo PO4. Per questo dico che il modo migliore per scoprirlo secondo me è quello di vedere se il "sistema" riesce a stabilizzarsi da solo.
Qualora invece il problema dovesse persistere (belin sembro un medico... :-D ) allora dovrò necessariamente adottare qualche terapia d'urto... vedi traslocare gli animali, e seguire il consiglio di PFFT...... Ma sinceramente preferirei prima comprendere la causa e vedere di combatterla con soluzioni mirate... che per ora non riesco a vedere.

Rive Gauche 05-11-2008 10:57

ecarfora,
Si certo, l'avevo capito, però non avendo trovato segni di ossidazione, l'unico inquinante che potrebbe aver rilasciato potrebbe essere tra quelli abitualmente conosciuti, tipo PO4. Per questo dico che il modo migliore per scoprirlo secondo me è quello di vedere se il "sistema" riesce a stabilizzarsi da solo.
Qualora invece il problema dovesse persistere (belin sembro un medico... :-D ) allora dovrò necessariamente adottare qualche terapia d'urto... vedi traslocare gli animali, e seguire il consiglio di PFFT...... Ma sinceramente preferirei prima comprendere la causa e vedere di combatterla con soluzioni mirate... che per ora non riesco a vedere.

SJoplin 05-11-2008 11:20

Rive Gauche, il problema è che senza delle analisi fatte come si deve sarà dura capire cosa c'è che non va. ma anche se tu arrivassi a capirlo, magari ci potrebbero volere dei mesi per far rientrare un problema del genere. senza far paragoni con quello che è successo a me, io quando mi son visto un mezzo casino tipo il tuo, ho abbandonato ogni resistenza di tipo conservativo e spento tutto. ci smenerò 3 mesi di vasca ferma, ma almeno ho la speranza che dopo le cose si metteranno a posto.

SJoplin 05-11-2008 11:20

Rive Gauche, il problema è che senza delle analisi fatte come si deve sarà dura capire cosa c'è che non va. ma anche se tu arrivassi a capirlo, magari ci potrebbero volere dei mesi per far rientrare un problema del genere. senza far paragoni con quello che è successo a me, io quando mi son visto un mezzo casino tipo il tuo, ho abbandonato ogni resistenza di tipo conservativo e spento tutto. ci smenerò 3 mesi di vasca ferma, ma almeno ho la speranza che dopo le cose si metteranno a posto.

Rive Gauche 05-11-2008 11:29

sjoplin,
Purtroppo come dicevo sopra, fare delle analisi accurate quì da me è quasi impossibile. Considera che mi hanno chiesto 58€ + IVA per l'analisi semplice dell'acqua (tanto per intenderci NO2 NO3 PO4 e caz...e simili) che più o meno possiamo eseguire con i nostri tests.
Poi, se voglio analisi specifiche sui metalli.... 38€ + IVA per ogni metallo ricercato..... fai un po' tu..... #23
Credo che aspettero 2, massimo 3 settimane per vedere se il problema potesse derivare dal refri, dopodichè, qualora non vedessi nessun miglioramento, credo che opterò per la soluzione da voi suggerita. -28d#

Rive Gauche 05-11-2008 11:29

sjoplin,
Purtroppo come dicevo sopra, fare delle analisi accurate quì da me è quasi impossibile. Considera che mi hanno chiesto 58€ + IVA per l'analisi semplice dell'acqua (tanto per intenderci NO2 NO3 PO4 e caz...e simili) che più o meno possiamo eseguire con i nostri tests.
Poi, se voglio analisi specifiche sui metalli.... 38€ + IVA per ogni metallo ricercato..... fai un po' tu..... #23
Credo che aspettero 2, massimo 3 settimane per vedere se il problema potesse derivare dal refri, dopodichè, qualora non vedessi nessun miglioramento, credo che opterò per la soluzione da voi suggerita. -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13002 seconds with 13 queries