![]() |
Buongiorno a tutti che pizza sti scioperi quelli del 5 non ci fanno entrare xD.
Oggi ho spostato il filtro un pochino di più al centro per far circolare meglio l'acqua, poi il mio amico che mi ha dato l'acquario mi ha dato anche il sistema di co2 "L’Askoll Co2 Natural System" ma non ho la minima idea di come funzioni, mi consigliate di metterlo? Poi oggi volevo fare i primi test dell'acqua cosa mi consigliate di comprare per farli? E quando posso inserire i primi pesci? Mi sa che ho fatto troppe domande |
Buongiorno a tutti che pizza sti scioperi quelli del 5 non ci fanno entrare xD.
Oggi ho spostato il filtro un pochino di più al centro per far circolare meglio l'acqua, poi il mio amico che mi ha dato l'acquario mi ha dato anche il sistema di co2 "L’Askoll Co2 Natural System" ma non ho la minima idea di come funzioni, mi consigliate di metterlo? Poi oggi volevo fare i primi test dell'acqua cosa mi consigliate di comprare per farli? E quando posso inserire i primi pesci? Mi sa che ho fatto troppe domande |
Quote:
|
Quote:
|
Eh lo so ormai... cmq potreste rispondermi alle domande? So troppo "emozionato" lol me sta piacendo molto fare l'acquario ^^
|
Eh lo so ormai... cmq potreste rispondermi alle domande? So troppo "emozionato" lol me sta piacendo molto fare l'acquario ^^
|
buongiorno!l'impianto dell'askoll a fermentazione ce l'ho anch'io...ti consiglio vivamente di non comprare (a meno che non te le abbia già date il tuo amico) le bustine dell'askoll per attivare l'impianto.io ho seguito le istruzioni per fare la CO2 in gel e devo dire che,oltre al risparmio di soldi,funziona bene. http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf ;-)
|
buongiorno!l'impianto dell'askoll a fermentazione ce l'ho anch'io...ti consiglio vivamente di non comprare (a meno che non te le abbia già date il tuo amico) le bustine dell'askoll per attivare l'impianto.io ho seguito le istruzioni per fare la CO2 in gel e devo dire che,oltre al risparmio di soldi,funziona bene. http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf ;-)
|
ah ovviamente invece di usare il tubo per flebo o pietre porose per la diffusione e regolazione,usa la bottiglietta dell'askoll e il diffusore della stessa.versi la miscela di acqua,zucchero,gelatina nel barattolo lo metti in frigo quando si solidifica il tutto colleghi il tubicino ad un capo alla bottiglia e dall'altro al diffusore e aspetti che il lievito cominci a fermentare producendo CO2.
|
ah ovviamente invece di usare il tubo per flebo o pietre porose per la diffusione e regolazione,usa la bottiglietta dell'askoll e il diffusore della stessa.versi la miscela di acqua,zucchero,gelatina nel barattolo lo metti in frigo quando si solidifica il tutto colleghi il tubicino ad un capo alla bottiglia e dall'altro al diffusore e aspetti che il lievito cominci a fermentare producendo CO2.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl