![]() |
ma voi che tipo di skimmer mi consigliereste per un 240 litri???? mi avete convinto a cambiarlo...contate che nn lo voglio in vasca ed nn ho la sump...
per la parte tecnica ve l'ho gia citata...e poi perche' dite movimento insufficente??? nn bastano in 240 l un 2700l/h e una koralia 2??? Cosa mi ritengo promosso o bocciato? |
ma voi che tipo di skimmer mi consigliereste per un 240 litri???? mi avete convinto a cambiarlo...contate che nn lo voglio in vasca ed nn ho la sump...
per la parte tecnica ve l'ho gia citata...e poi perche' dite movimento insufficente??? nn bastano in 240 l un 2700l/h e una koralia 2??? Cosa mi ritengo promosso o bocciato? |
secondo me rimandato a settembre come un pò tutti all' inizio di un marino ;-) ;-)
|
secondo me rimandato a settembre come un pò tutti all' inizio di un marino ;-) ;-)
|
mmm...... #23
|
mmm...... #23
|
zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria.... io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio... altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti? non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro... comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo... |
zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria.... io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio... altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti? non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro... comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl