AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   video a 3 mesi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145964)

zimone23 31-10-2008 11:29

ma voi che tipo di skimmer mi consigliereste per un 240 litri???? mi avete convinto a cambiarlo...contate che nn lo voglio in vasca ed nn ho la sump...
per la parte tecnica ve l'ho gia citata...e poi perche' dite movimento insufficente??? nn bastano in 240 l un 2700l/h e una koralia 2???
Cosa mi ritengo promosso o bocciato?

zimone23 31-10-2008 11:29

ma voi che tipo di skimmer mi consigliereste per un 240 litri???? mi avete convinto a cambiarlo...contate che nn lo voglio in vasca ed nn ho la sump...
per la parte tecnica ve l'ho gia citata...e poi perche' dite movimento insufficente??? nn bastano in 240 l un 2700l/h e una koralia 2???
Cosa mi ritengo promosso o bocciato?

capirex85 31-10-2008 12:09

secondo me rimandato a settembre come un pò tutti all' inizio di un marino ;-) ;-)

capirex85 31-10-2008 12:09

secondo me rimandato a settembre come un pò tutti all' inizio di un marino ;-) ;-)

zimone23 31-10-2008 13:14

mmm...... #23

zimone23 31-10-2008 13:14

mmm...... #23

dani85 31-10-2008 13:47

zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria....
io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio...
altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti?
non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro...
comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo...

dani85 31-10-2008 13:47

zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria....
io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio...
altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti?
non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro...
comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo...

zimone23 31-10-2008 17:22

Quote:

Originariamente inviata da dani85
zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria....
io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio...
altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti?
non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro...
comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo...

svuotare tutto??? nn ci penso neanche....nn ti sembra di essere un po' troppo tragico??? a me pare di si...cmq penso prorio di mettere un deltec 600..cosi' risolverei anche il problema resine...nn ha uno scompartimento prorio per quello??? per il rabbocco nn vedo quale sia il problema...ne avro' fatti una decina in questi tre mesi e nn mi hanno creato problemi...poi mi parli della sump per il reattore di calcio...ma nn penso sia indispensabile...il calcio lo doso semplicemete con il flacone...se poi mi dici che con il reattore ti levi il problema di mettere qualche goccia ogni tanto ok...pero' nn mi pesa ne adesso e penso neanche in futuro mettere due gocce ogni tanto...e chi usa il sistema zeovit se no sarebbe rovinato...no?sei stato un po' troppo tragico nell'ultimo post Dani...

zimone23 31-10-2008 17:22

Quote:

Originariamente inviata da dani85
zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria....
io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio...
altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti?
non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro...
comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo...

svuotare tutto??? nn ci penso neanche....nn ti sembra di essere un po' troppo tragico??? a me pare di si...cmq penso prorio di mettere un deltec 600..cosi' risolverei anche il problema resine...nn ha uno scompartimento prorio per quello??? per il rabbocco nn vedo quale sia il problema...ne avro' fatti una decina in questi tre mesi e nn mi hanno creato problemi...poi mi parli della sump per il reattore di calcio...ma nn penso sia indispensabile...il calcio lo doso semplicemete con il flacone...se poi mi dici che con il reattore ti levi il problema di mettere qualche goccia ogni tanto ok...pero' nn mi pesa ne adesso e penso neanche in futuro mettere due gocce ogni tanto...e chi usa il sistema zeovit se no sarebbe rovinato...no?sei stato un po' troppo tragico nell'ultimo post Dani...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13291 seconds with 13 queries