AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente il mio primo acquario per bene :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145886)

M@x88 03-11-2008 23:34

Come mai non condividi la vallisneria milly?

Ho optato io per la valli perchè comunque la vasca si sviluppa per lo più in altezza e c'era bisogno di coprire riscldatore e tubo di aspirazione.
Mi rendo conto che cresce molto e può essere infestante, ma verrà tenuta sotto controllo!..... ;-)


Ps: la radice mi è costata 20€ #23

M@x88 03-11-2008 23:34

Come mai non condividi la vallisneria milly?

Ho optato io per la valli perchè comunque la vasca si sviluppa per lo più in altezza e c'era bisogno di coprire riscldatore e tubo di aspirazione.
Mi rendo conto che cresce molto e può essere infestante, ma verrà tenuta sotto controllo!..... ;-)


Ps: la radice mi è costata 20€ #23

|GIAK| 04-11-2008 13:35

M@x88, già, la valli secondo me è troppo grossa... io nel mio 20ino ho usato la saggittaria, ci sta meglio secondo me... anche perchè... ora non deve crescere ancora?? #24 #24

|GIAK| 04-11-2008 13:35

M@x88, già, la valli secondo me è troppo grossa... io nel mio 20ino ho usato la saggittaria, ci sta meglio secondo me... anche perchè... ora non deve crescere ancora?? #24 #24

milly 04-11-2008 13:58

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
Come mai non condividi la vallisneria milly?

Ho optato io per la valli perchè comunque la vasca si sviluppa per lo più in altezza e c'era bisogno di coprire riscldatore e tubo di aspirazione.
Mi rendo conto che cresce molto e può essere infestante, ma verrà tenuta sotto controllo!..... ;-)


Ps: la radice mi è costata 20€ #23

la radice te la invidio molto :-))
va bene cercare di coprire il riscaldatore e il tubo, però la vallisneria è una pianta che diventa davvero enorme. Il suo bello è lasciarla crescere in lunghezza con le foglie che si adagiano sul pelo dell'acqua, ma se ciò non è possibile, bisognerebbe limitare un pò le potature, proprio per non creare l'effetto "moncone" che a lungo andare la imbruttisce parecchio.
E' consigliabile eliminare ciascuna foglia tagliando alla base con forbici affilate. Capisci che in una vaschetta così piccola non appena parte e inizia a crescere sarà necessario tagliare le foglie non dico quotidianamente ma poco ci manca e quindi non so se ne vale la pena :-)

milly 04-11-2008 13:58

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
Come mai non condividi la vallisneria milly?

Ho optato io per la valli perchè comunque la vasca si sviluppa per lo più in altezza e c'era bisogno di coprire riscldatore e tubo di aspirazione.
Mi rendo conto che cresce molto e può essere infestante, ma verrà tenuta sotto controllo!..... ;-)


Ps: la radice mi è costata 20€ #23

la radice te la invidio molto :-))
va bene cercare di coprire il riscaldatore e il tubo, però la vallisneria è una pianta che diventa davvero enorme. Il suo bello è lasciarla crescere in lunghezza con le foglie che si adagiano sul pelo dell'acqua, ma se ciò non è possibile, bisognerebbe limitare un pò le potature, proprio per non creare l'effetto "moncone" che a lungo andare la imbruttisce parecchio.
E' consigliabile eliminare ciascuna foglia tagliando alla base con forbici affilate. Capisci che in una vaschetta così piccola non appena parte e inizia a crescere sarà necessario tagliare le foglie non dico quotidianamente ma poco ci manca e quindi non so se ne vale la pena :-)

M@x88 04-11-2008 15:43

|GIAK|, milly, grazi per la dritta! Vorrà dire che se diventerà ingestibile, la ripianterò in una delle mie vasche! :-D :-D

Ma l'autrice del topic che fine ha fatto??? #24 :-D

Ps: Le ho detto di partire con 6 ore di fotoperiodo, va bene vero?

M@x88 04-11-2008 15:43

|GIAK|, milly, grazi per la dritta! Vorrà dire che se diventerà ingestibile, la ripianterò in una delle mie vasche! :-D :-D

Ma l'autrice del topic che fine ha fatto??? #24 :-D

Ps: Le ho detto di partire con 6 ore di fotoperiodo, va bene vero?

milly 04-11-2008 15:45

sì 6 ore vanno bene :-) per arrivare lentamente a 8

milly 04-11-2008 15:45

sì 6 ore vanno bene :-) per arrivare lentamente a 8


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10062 seconds with 13 queries