AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=113)
-   -   Aggiornamento cumulativo 8.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145847)

ik2vov 24-11-2008 18:22

PICARI, quanto ti e' accaduto non lo riesco a collegare ad alcun motivo.... troppe cose strane, riscaldatore che lavora mentre non dovrebbe, livello che butta acqua anche se non dovrebbe..... sicuro non sia programmato in modo errato o che non vi siano altri programmi che lo "condizionano"?

Ciao

ik2vov 24-11-2008 18:22

PICARI, quanto ti e' accaduto non lo riesco a collegare ad alcun motivo.... troppe cose strane, riscaldatore che lavora mentre non dovrebbe, livello che butta acqua anche se non dovrebbe..... sicuro non sia programmato in modo errato o che non vi siano altri programmi che lo "condizionano"?

Ciao

TuKo 24-11-2008 19:58

Penso anch'io che la sonda sia andata,da qua la difficoltà per tararla.Però quello che non mi spiego è l'errore sul bus interno.
Oggi quando sono rientrato la prima cosa che ho fatto,è stata quella di andare a vedere i dati memorizzati,con puntualità svizzera invece di questi mi ha dato l'errore.Ho preso il pc e l'ho collegato al controller,con questo i dati sono perfettamente visibili.Disconnetto il controller dal programma,richiedo gli stessi sul controller e me li mostra,li richiedo nuovamente e zacchete mi da l'errore.
Praticamente, il collegare controller al pc funziona come una sorta di reset,da qua ho solo una possibilità di vedere(ovviamente post disconnessione) i dati memorizzati sul controller.Ora dando per buono che la sonda sia andata,dovrebbe rilevare misurazione non attendibili,ma con l'errore credo che non ci azzecchi nulla.Almeno ragionando sia dal punto di vista elettronico che da quello di programmatore.

Cerco di essere quanto più mi sia possibile dettagliato,se posso far prove per aiutare a comprende cosa non va,sono a disposizione.

Ovviamente prima dell'aggiornamento,questo problema non c'era,anche perche stavo tirando fuori i dati per il topic in fetilizzazioni.

TuKo 24-11-2008 19:58

Penso anch'io che la sonda sia andata,da qua la difficoltà per tararla.Però quello che non mi spiego è l'errore sul bus interno.
Oggi quando sono rientrato la prima cosa che ho fatto,è stata quella di andare a vedere i dati memorizzati,con puntualità svizzera invece di questi mi ha dato l'errore.Ho preso il pc e l'ho collegato al controller,con questo i dati sono perfettamente visibili.Disconnetto il controller dal programma,richiedo gli stessi sul controller e me li mostra,li richiedo nuovamente e zacchete mi da l'errore.
Praticamente, il collegare controller al pc funziona come una sorta di reset,da qua ho solo una possibilità di vedere(ovviamente post disconnessione) i dati memorizzati sul controller.Ora dando per buono che la sonda sia andata,dovrebbe rilevare misurazione non attendibili,ma con l'errore credo che non ci azzecchi nulla.Almeno ragionando sia dal punto di vista elettronico che da quello di programmatore.

Cerco di essere quanto più mi sia possibile dettagliato,se posso far prove per aiutare a comprende cosa non va,sono a disposizione.

Ovviamente prima dell'aggiornamento,questo problema non c'era,anche perche stavo tirando fuori i dati per il topic in fetilizzazioni.

PICARI 25-11-2008 09:45

ik2vov, il programma impostato per il livello non lo tocco da mesi. ho voluto impostare tre livelli di controllo proprio per evitare problemi invece.

l'unica modifica recente che ho effettuato è stata quella di impostare la curva per la sonda ph del reattore in modo da tenerlo spento di notte. spero che non sia questo.

hai ragione troppe cose strane e sopratutto sono saltati due tipi di impostazioni su due prese diverse. rabocco e temperatura.

PICARI 25-11-2008 09:45

ik2vov, il programma impostato per il livello non lo tocco da mesi. ho voluto impostare tre livelli di controllo proprio per evitare problemi invece.

l'unica modifica recente che ho effettuato è stata quella di impostare la curva per la sonda ph del reattore in modo da tenerlo spento di notte. spero che non sia questo.

hai ragione troppe cose strane e sopratutto sono saltati due tipi di impostazioni su due prese diverse. rabocco e temperatura.

TuKo 19-01-2009 17:30

Ritiro su il topic perche dopo memore tempo,ne ho avuto un pò a disposizione per procedere con il reset.
Allora dopo avere resettato le impostazione o provato a ricaricare la configurazione precedentemente salvata.Purtroppo,per me, l'upload non è andato a buon fine ed ho dovuto riconfigurare il tutto a mano in tal senso colgo l'occasione per proporre una miglioria: non si potrebbe estrapolare un log su normale file di testo che riporti la configurazione con il nome delle prese,i programmi impostati su quest'ultime e la raltiva configurazione dello stesso? chiedo questo perche mi sono reso conto che se l'upload non va a buon fine,può esser utile avere un qualcosa di scritto che rimandi alla configurazione,senza dover ricorrere ai ricordi.
Detto ciò, l'anomalia sul bus continua a persistere.Mi spiego meglio.Se chiedo la proiezione dell'andamento del ph a mezzo pc,nessun problema.Scollegando il pc,posso interrogare dal controller una sola volta,in quanto se esco e richiedo nuovamente i dati memorizzati,mi da errore sul bus.
La calibrazione della sonda non va a buon fine ne dal controller ne dal pc.Il primo passo tutto ok,al secondo passo legge,ma nel momento che vado a confermare ildatto letto,mi restituisce un messaggio che la taratatura non è stata possibile,Causa errore 01.
Ora non vorrei spendere soldi per una sonda,quando il problema potrebbe essere sul controller.Ce' modo di discriminare la fonte del problema??

TuKo 19-01-2009 17:30

Ritiro su il topic perche dopo memore tempo,ne ho avuto un pò a disposizione per procedere con il reset.
Allora dopo avere resettato le impostazione o provato a ricaricare la configurazione precedentemente salvata.Purtroppo,per me, l'upload non è andato a buon fine ed ho dovuto riconfigurare il tutto a mano in tal senso colgo l'occasione per proporre una miglioria: non si potrebbe estrapolare un log su normale file di testo che riporti la configurazione con il nome delle prese,i programmi impostati su quest'ultime e la raltiva configurazione dello stesso? chiedo questo perche mi sono reso conto che se l'upload non va a buon fine,può esser utile avere un qualcosa di scritto che rimandi alla configurazione,senza dover ricorrere ai ricordi.
Detto ciò, l'anomalia sul bus continua a persistere.Mi spiego meglio.Se chiedo la proiezione dell'andamento del ph a mezzo pc,nessun problema.Scollegando il pc,posso interrogare dal controller una sola volta,in quanto se esco e richiedo nuovamente i dati memorizzati,mi da errore sul bus.
La calibrazione della sonda non va a buon fine ne dal controller ne dal pc.Il primo passo tutto ok,al secondo passo legge,ma nel momento che vado a confermare ildatto letto,mi restituisce un messaggio che la taratatura non è stata possibile,Causa errore 01.
Ora non vorrei spendere soldi per una sonda,quando il problema potrebbe essere sul controller.Ce' modo di discriminare la fonte del problema??

ik2vov 19-01-2009 18:01

TuKo, errore 01 corrisponde a sonda da cambiare.

Per il resto direi di mandare una mail a service@aquatronica.com di modo che valutino l'errore e riescano a rigenerarlo, cosa che a me non capita.

Ciao

ik2vov 19-01-2009 18:01

TuKo, errore 01 corrisponde a sonda da cambiare.

Per il resto direi di mandare una mail a service@aquatronica.com di modo che valutino l'errore e riescano a rigenerarlo, cosa che a me non capita.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11571 seconds with 13 queries